11 APR 2025
OK!Valdisieve

1235 risultati trovati dalla ricerca "infanzia"

Gite scolastiche con costi troppo alti: a Rufina i genitori si appellano al Comune. Mazzei (cdx): "Chiederemo di stanziare una somma a copertura"

Giungono in redazione le dichiarazioni di Chiara Mazzei, candidata Sindaco per il centrodestra a Rufina, in merito alla questione della copertura dei costi delle gite scolastiche facendo in particolare...

La nuova scuola di Vaglia. Un progetto per il futuro

Il Sindaco Borchi annuncia, dal suo profilo Facebook, che si farà la nuova scuola a Vaglia che va a sostituire la Barellai-Manzi di Pratolino. Un patrimonio che lascia alla prossima Amministrazione...

Dallo sport alla cultura. Le nuove opportunità per Borgo San Lorenzo grazie ai fondi PNRR

“Grazie alla mia Giunta, ai consiglieri comunali, a dirigenti e a tutti i dipendenti del Comune – afferma il Sindaco Paolo Omoboni –, perché è grazie al loro impegno se...

Figline e Incisa Valdarno, nessun accesso alla misura "Nidi Gratis"? Il Comune rimborsa 37 famiglie

Sono 37 le famiglie che riceveranno il contributo di sostegno a rimborso della spesa sostenuta per la retta dei nidi d’infanzia (sia comunali che privati accreditati), messo...

Marradi, domenica 7 aprile l'inaugurazione del Giardino del "Polo 0-6"

Con l'inaugurazione del Giardino, prende vita la prima parte del progetto che oltre alla riqualificazione degli ambienti, con interventi sulla parte interna in estate, prevede la nascita di un progetto...

Rignano, al via le iscrizioni per la prima infanzia. Tutti gli Open Day per "vivere" le strutture comunali

Sono iniziate a Rignano le iscrizioni e le riconferme ai servizi educativi per la prima infanzia comunali per l’anno educativo 2024/2025. Sarà possibile effettuare le iscrizioni...

Asili nido, a Pontassieve boom di domande per il prossimo anno. Comune: "Aumenteremo i posti per i lattanti"

Si sono chiuse a Pontassieve il 15 marzo le iscrizioni per l'anno educativo 2024-2025 che hanno registrato un notevole aumento di nuovi iscritti anche grazie alla misura “Nidi Gratis”,...

Una firma per il futuro dell'asilo Cecco Bilecco, a Pontassieve successo per la prima raccolta firme

Ha avuto luogo questo sabato - 23 marzo - in Piazza Cairoli a Pontassieve la raccolta firme promossa dal Comitato "Cecco R-Esiste" da presentare all'Amministrazione comunale di Pontassieve...

Figline e Incisa Valdarno, Mensa a scuola: alcune novità positive per l'anno scolastico 24/25. Ecco quali

Sono state approvate pochi giorni fa dall’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno le tariffe del servizio di ristorazione scolastica per l’anno educativo 2024-25. Nel...

Grande Il Balletto di Siena con “That’s amore”

Successo per il penultimo spettacolo della stagione 2024 del teatro Giotto di Borgo San Lorenzo all’interno della quale, come ogni stagione passata, non poteva mancare l’appuntamento con la...

I rimedi e le cure Naturali

Sin dalle nostre più lontane origini, quindi circa 230/240 mila anni fa, la specie umana dei Sapiens (la nostra) ha sempre vissuto immersa nella natura che, venendo prima di noi, ci circonda e...

Vicchio: Nuovi alloggi Erp e centro operativo per la sicurezza

Nei giorni scorsi a Vicchio è stato consegnato a Casa Spa il cantiere per la realizzazione di 10 alloggi di edilizia Erp, il centro operativo per la sicurezza dei cittadini, oltre alla nuova...

Gli adolescenti e il rapporto con i caregiver

L'adolescenza è un periodo particolarmente complesso: oltre alla maturazione sessuale e alla comparsa dei caratteri sessuali secondari (cambio della voce, crescita della peluria nei maschi,...

Una Vita Tranquilla. Latitanza e cattura, verità e misteri di Matteo Messina Denaro

Nelle parole di Matteo Messina Denaro, emerge un ritratto intimo e sorprendente: un uomo che, nonostante la sua notorietà criminale, si muoveva con disinvoltura tra la gente, tra i luoghi della...

Addio a Claudia Fiaschi, Confcoperative piange la sua presidente regionale

"E’ con immenso dolore che diamo notizia della scomparsa a Firenze, dopo una breve malattia, della presidente di Confcooperative Toscana e vicepresidente nazionale di Confcooperative Claudia...

1 marzo 1934, nasce Jean Michel Folon un belga con Firenze nel cuore

Nasce nella cittadina di Uccle regione di Bruxelles nasce il 1 marzo 1934 Jean-Michel Folon, importante pittore, scultore ed illustratore. Sebbene non sia originario del nostro territorio, si è...

San Casciano: donne protagoniste del futuro. Un mese di eventi dedicato alle professioni femminili

Donne che offrono nuove prospettive al futuro, donne che lavorano, donne che si mettono in scena, donne che interpretano pensieri e riflessioni, donne che si raccontano, rievocano il passato e danno una...

#26 Neri Marcorè: Una carriera tra palcoscenico, cinema e tv

In questo episodio esclusivo della nostra rubrica, vi invitiamo a immergervi nell'universo artistico di Neri Marcorè, una delle figure più poliedriche e affascinanti del panorama culturale...

Salute, a Scandicci gli anziani affetti da Alzheimer incontrano i bambini del nido

Anziani affetti da Alzheimer e bambini piccoli si incontrano al nido. E' “Tazzine di ricordi”, il primo Caffè Alzheimer in Italia che si svolge in un asilo: ha inauguratoal...

Roberto Innocenti. Illustrare il tempo a Palazzo Medici Riccardi

 “Nelle parole mi ci perdo. Nelle figure, invece, mi ci trovo”, è la sintesi del pensiero e del lavoro di Roberto Innocenti, grande professionista fiorentino dell’immagine...

Il progetto della comunità energetica di Barberino Tavarnelle piace

Un convegno di spessore nazionale, arricchito da interventi e contributi di alto profilo, con la partecipazione di illustri personalità del settore energetico, ma soprattutto un’occasione...

Confcooperative, c'è tempo fino al 22 febbraio per fare domanda per il servizio civile

C'è ancora tempo per fare domanda per il servizio civile in uno dei progetti promossi nel Fiorentino dalle coop aderenti a Confcooperative Toscana: i termini sono stati prorogati fino...

Il Massaggio Olistico

Quella del massaggio è un'arte che inizia con l'infanzia della nostra umanità, basti pensare alle coccole materne, alle carezze e agli abbracci che ogni mamma dona al suo neonato....

Consegnati a Montemurlo i libri cartonati raccolti per i nidi colpiti dall’alluvione di Novembre

La generosità grande di tante famiglie borghigiane e non solo, visto che l'eco dell'iniziativa ha varcato i confini mugellani, anche un gruppo di famiglie di Arezzo ha aderito all'iniziativa...

Conoscere le manovre di primo soccorso e anti soffocamento, a San Francesco un incontro gratuito con un esperto: come partecipare

Conoscere le manovre di primo soccorso e in particolare le tecniche di disostruzione aerea, a Pelago sarà possibile gratuitamente grazie alle competenze messe a disposizione da un esperto del settore.  Il...

11 fumetti per raccontare la vita di Matteotti: l'iniziativa della Fondazione Circolo Rosselli

In occasione dei 100 anni dalla morte, la Fondazione Circolo Rosselli di Firenze presenta un comics con all'interno 11 fumetti (e altrettante didascalie) che scandiscono la vita di Giacomo Matteotti....

Scuola all'aperto: ginnastica e lezioni sul prato per gli allievi della scuola primaria di Strada in Chianti

Crescere e muoversi in uno spazio rispettoso dell’ambiente e dell’altro, condividere all’aria aperta il piacere della comprensione e dell’esplorazione del mondo esterno. Sono gli...

Carnevale, dopo 60 anni il concorso "La Mascherina d'Oro" torna a Pontassieve. Tornano anche le tradizionali sfilate dei carri

Il Carnevale dei Ragazzi di Pontassieve, arrivato alla sua 51esima edizione, torna finalmente a casa. Lo storico concorso de La Mascherina d’Oro, nato nel 1964 all’interno del circolo...

Scuola Cecco Bilecco, a Pontassieve cittadini uniti: nasce il Comitato Cecco R-Esiste, ecco perché

Nasce a Pontassieve il Comitato “Cecco R-Esiste” , un comitato di cittadini che, come spiegato dallo stesso comitato, "si propone come baluardo in difesa di uno stile educativo unico...

A Fiesole entro la fine del 2025 saranno quattro i plessi scolastici rinnovati e messi in sicurezza

Il Consiglio Comunale di giovedì 25 gennaio, con un’interrogazione del gruppo Fiesole Europa, è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione delle scuole del...