3 APR 2025
OK!Valdisieve

454 risultati trovati dalla ricerca "Attualità"

Lungarno Diaz, l’assessore Giorgetti: “i lavori andranno avanti fino a metà febbraio”

Andranno avanti fino a metà febbraio i lavori a cura della Regione Toscana su lungarno Diaz. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha fatto il punto dell’andamento del cantiere in consiglio comunale...

I Carabinieri del Cites e il loro impegno contro il traffico di animali. Attività in Toscana

La valorizzazione del ruolo dei Carabinieri a protezione della flora e fauna a rischio di estinzione e del loro impegno a contrasto dei reati ai danni di queste specie. E’ il tema del Calendario CITES...

I Carabinieri del Cites e il loro impegno contro il traffico di animali. L'attività in Toscana

La valorizzazione del ruolo dei Carabinieri a protezione della flora e fauna a rischio di estinzione e del loro impegno a contrasto dei reati ai danni di queste specie. E’ il tema del Calendario CITES...

Figline e Incisa, una iniziativa online contro la violenza sulle donne a cura di giovani attori

Mercoledì 25 novembre ricorrerà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, il Comune di Figline e Incisa Valdarno promuoverà online un’iniziativa nata per essere messa...

Un Filo Rosso contro la violenza sulle donne

La rassegna del “Filo Rosso”, con i suoi eventi, attraverserà anche quest’anno la Comunità del Quartiere 4 per celebrare la ‘Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne’...

Lo Scrittoio. A Castellani il premio 'Roberto d'Antonio', e i 'finalisti' delle varie sezioni

E’ Alessandro Castellani il vincitore del Premio “Roberto D’antonio” della Sezione giornalismo di attualità del Concorso letterario “Lo Scrittoio” che in questi giorni sta arrivando alla conclusione della...

Stalking. Perseguita per mesi la ex compagna, arrestato 52enne

Nel corso della mattinata, i Carabinieri della Stazione di Castelfiorentino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Firenze (dott.ssa Angela...

L'attualità del Collodi, a 130 anni dalla morte.

Direte, cosa c’entrano questi due personaggi con Carlo Lorenzini detto Collodi? C’entrano perché i due personaggio fiorentini furono inventati dal nipote, Paolo Lorenzini figlio del...

Al via a novembre ai corsi della Libera Università Valdarno Valdisieve: il programma

Per tutto il mese di ottobre sono aperte le iscrizioni ai corsi della libera Università Valdarno e Valdisieve.Al via nel mese di novembre con i corsi "Sognando domani" e "Verdi e Shakespeare": il primo...

Giocattoli rotti. Infanzia e adolescenza negata. Il nuovo libro di Gensini e Santoli

Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli sono i curatori di 'Giocattoli rotti'. Diritto all’infanzia: punti di vista, storie e non storie, impressioni, significati. Soluzioni? Un contributo a cambiare,...

Installare in Mugello centraline per la qualità dell'aria. L'Unione dei Comuni approva mozione

Spiega una nota del gruppo Centrosinistra in Unione Mugello, promotore della mozione poi approvata all'unanimità: Si tratta di un importante passo verso l’installazione di centraline per il monitoraggio...

Un grande autunno agli Uffizi

Il grande ritorno a Firenze del Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti, capolavoro di Raffaello, dalle Scuderie del Quirinale dove è stato una delle star della mostra per il cinquecentenario della...

Uffizi: tutte le mostre dell'autunno

Il grande ritorno a Firenze del Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti, capolavoro di Raffaello, dalle Scuderie del Quirinale dove è stato una delle star della mostra per il cinquecentenario della...

Dopo il faccia a faccia di oggi è testa a testa tra Giani e Ceccardi

Primo e unico faccia a faccia con tutti i sette candidati alla presidenza della Regione Toscana, oggi a Firenze al teatro Puccini.Qualche scintilla tra Eugenio Giani del centrosinistra e Susanna Ceccardi...

Alice, 19enne mugellana impegnata, spiega perché votare No al referendum sul taglio parlamentari

Il bell'articolo di Alice Oreti, 19 anni,di Barberino di Mugello, vicepresidente della I Commissione del Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana. Da qualche settimana anche coordinatrice provinciale...

Il nuovo console Usa in visita al Prefetto

Questa mattina il Prefetto Laura Lega ha incontrato in Prefettura il nuovo Console Generale degli Stati Uniti d'America a Firenze, sig.ra Ragini Gupta.Nel corso del cordiale colloquio, sono stati richiamati...

OK!Mugello con ANSO al Festival Epicureo a Senigallia per la consegna di una borsa di studio

A Senigallia durante "Liberi come Epicuro, secondo Festival Epicureo" Saverio Zeni (editore del circuito dei quotidiani digitali afferenti al network OK!News24), delegato dal presidente ANSO Marco Giovannelli,...

OK!Firenze con ANSO al Festival Epicureo a Senigallia per la consegna di una borsa di studio

A Senigallia durante "Liberi come Epicuro, secondo Festival Epicureo" Saverio Zeni (editore del circuito dei quotidiani digitali afferenti al network OK!News24) , delegato dal presidente ANSO Marco Giovannelli,...

OK!Valdisieve con ANSO al Festival Epicureo a Senigallia per la consegna di una borsa di studio

A Senigallia durante "Liberi come Epicuro, secondo Festival Epicureo" Saverio Zeni, delegato dal presidente ANSO Marco Giovannelli, ha consegnato il premio NetoIP per la miglior tesi su Epicuro. Un premio...

Albergo di lusso fra Boboli e Belvedere: Idra corregge in consiglio comunale l’assessore Del Re

Continua a far discutere la variante che trasformerà l'ex scuola di sanità militare. Idra non ci sta e replica all'Assessore Del Re.“Le affermazioni dell’assessore in Consiglio hanno suscitato in noi...

Serristori, Benucci : "In un momento in cui la sanità è centrale, inaccettabile un depotenziamento"

Si torna a parlare dell'Ospedale Serristori a Figline Valdarno, di estrema importanza per tutto il Valdarno fiorentino (e non solo) ed a farlo è il Sindaco di Reggello Cristiano Benucci. Asl Toscana Centro...

Ex caserma Vittorio Veneto. La faccenda si complica

L'affare ex caserma Vittorio Veneto sta diventando molto più complicato di quanto si poteva pensare. La questione ricordiamo per rinfrescare la memoria è quella del resort a 5 stelle che dovrebbe sorgere...

Multe: stop ai verbali. Scoppia la bagarre in Palazzo Vecchio

"Ancora una volta mi duole constatare che la voglia di far polemica prevale sulla comprensione delle risposte fornite in aula. Per ben due volte ho spiegato che i verbali rosa da 1° luglio non sono più...

Fiesole, al via la 67a Festa de L’Unità di Fiesole

Presentata negli spazi glamour di un noto locale del centro fiorentino l'edizione numero 68 della Festa dell'Unità di Fiesole. La prima dopo la pandemia, quella che sarà sicuramente diversa da tutte le...

Tutto esaurito per Lucia Poli: con Boccaccio al Teatro Romano di Fiesole

Prima su tutte, Lucia Poli in scena con “Decameron – un racconto italiano in tempo di peste”. Lo spettacolo è quanto di più azzeccato in un periodo storico che ha visto il settore dello spettacolo fermarsi...

A Senigallia si premiano due tesi che testimoniano l'attualità del pensiero epicureo

Dal 23 al 25 luglio a Senigallia si svolgerà la seconda edizione del Festival Epicureo, promosso e organizzato dalla testata giornalistica VivereSenigallia.it, che vede, tra gli altri, anche la collaborazione...

Ecco tutto il programma di San Giovanni

Per tutti i fiorentini che vorranno vivere da vicino questa festa del Patrono così diversa e inedita, figlia di questo 2020 un po 'particolare ecco il dettaglio del programma fiorentino. Le celebrazioni...

Entro 15 giorni riapriranno tutti i giardini

Tantissime le proteste e le segnalazioni ricevute in redazione dai cittadini di tutti i quartieri di Firenze sul perdurare delle chiusure di molti giardini. Erba alta e cancellate chiuse e nessuna certezza...

Pietro Pacciani “torna” in tv nella trasmissione "Un giorno in pretura" di Rai tre. Puntata dedicata al processo al presunto Mostro di Firenze.

Ultimo appuntamento della stagione di “Un giorno in Pretura “, Roberta Petrelluzzi ha annunciato la replica del processo a Pietro Pacciani accusato di essere il Mostro di Firenze negli anni 90. Il "vampa",...

Coronavirus in Toscana. L'analisi ad un mese da inizio Fase 2

E’ quasi passato un mese dalla riapertura del 4 maggio, quindici giorni da quella integrale del 18 maggio. Ars Toscana “scatta la fotografia” sull’andamento della fase 2. La situazione in Toscana è del...