8 APR 2025
OK!Valdisieve

455 risultati trovati dalla ricerca "Attualità"

Coronavirus in Toscana. L'analisi ad un mese da inizio Fase 2

E’ quasi passato un mese dalla riapertura del 4 maggio, quindici giorni da quella integrale del 18 maggio. Ars Toscana “scatta la fotografia” sull’andamento della fase 2. La situazione in Toscana è del...

Coronavirus in Toscana. L'analisi di un mese di Fase 2

E’ quasi passato un mese dalla riapertura del 4 maggio, quindici giorni da quella integrale del 18 maggio. Ars Toscana “scatta la fotografia” sull’andamento della fase 2. La situazione in Toscana è del...

Consiglio Comunale. Officina Vicchio: "Svilito il ruolo della minoranza"

Spiega la lista Officina Vicchio 19 in una nota: È stato un consiglio molto lungo e dibattuto, conclusosi oltre la mezzanotte con momenti di tensione palpabili. Insieme ai gruppi di Centro Sinistra per...

Italia Nostra: restaurare il Franchi sì, ma con la Soprintendenza

A detta di Italia Nostra le ragioni della tutela del patrimonio culturale del paese non sono negoziabili: le norme sono solo da applicarsi e il Sindaco di una città d’arte come Firenze dovrebbe essere...

Notte Blu (virtuale) per l'ambiente

Tutto il continente si trova all'interno della pandemia ed è per questo che, la Notte Blu, l'evento con cui il il centro Europe Direct del Comune di Firenze celebra la Festa dell’Europa. Lo fa ogni 9...

Il 4 maggio anche Firenze riaprono gli orti sociali

Nella risposta a una domanda d'attualità formulata dal consigliere Renzo Pampaloni l'Assessore Andrea Vannucci ha confermato che il 4 maggio anche a Firenze riapriranno gli orti sociali seppur con le...

Consiglio e Commissioni congiunte convocate in via telematica

Il Consiglio comunale, presieduto da Luca Milani, è convocato in via telematica ed in diretta sul canale Youtube al link: https://www.youtube.com/channel/UCXdLhwYzwI9159Ei7TDTn4w lunedì 27 aprile alle...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 4 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

Mirko Dormentoni Presidente confermato nella scorsa tornata elettorale dell'ampio quartiere popolare dell'oltrarno è stato nel pomeriggio nostro ospite di una diretta in cui abbiamo affrontato tutti gli...

Una preghiera solenne a porte chiuse per San Godenzo, l'iniziativa di Don Landini

Il parroco di San Godenzo, Don Filippo Landini ha celebrato l’ultima messa con i propri fedeli l’8 marzo poi, come tutti i sacerdoti si è adeguato alle disposizioni impartite dalla CEI e continuato a...

La festa della donna si festeggia per tutto marzo

Anche quest’anno il Quartiere 4 dedica alle donne l'intero mese di Marzo, proponendo riflessioni, convegni, spettacoli sulle tematiche di attualità che coinvolgono il mondo femminile. Il cartellone delle...

Multati 13enni sul bus. L'Assessore Giorgetti: “L’indicazione è salire sul bus con il biglietto"

Dopo l'eco mediatico dell'episodio della multa ai due ragazzini di 13 anni arriva la replica dell'Assessore Stefano Giorgetti.“L’indicazione è salire a bordo in possesso di un titolo di viaggio, sia esso...

Un appello dal Consiglio comunale per riportare a casa Stefano Casamenti

E' La Vice presidente del Consiglio comunale a portare in Palazzo Vecchio l'appello che abbiamo lanciato dalle pagine del nostro giornale Ok!Valdisieve dei genitori di Stefano Casamenti. Margherita Ceravolo...

Domani Consiglio Comunale a Scarperia e San Piero. Ecco di cosa si parlerà

Il primo Consiglio Comunale del 2020 è convocato per martedì 25 febbraio ore 16:00 a Palazzo dei Vicari a Scarperia. E' presieduto dal Presidente Claudio PiccirilloIn questa seduta il Consiglio si occuperà...

Il 20-02-2020 è nato OK!News24 il network delle notizie in diretta

OK!News24 è il circuito di quotidiani digitali dedicati all'informazione locale dell'area metropolitana fiorentina. Da 10 anni al servizio dell'informazione locale del Mugello con la testata Ok!Mugello,...

Dino Compagni: la soluzione c'è. Aprire il cancello di via Verità per tutti

Montano sempre più le discussioni sull'affaire Dino Compagni, "la scuola più moderna d'Italia" come fu presentata dal sindaco Dario Nardella all'inaugurazione dello scorso settembre è diventata incredibilmente...

Accesso scuola Dino Compagni, la patata bollente nelle mani dell'ufficio scolastico?

Dopo la conferenza stampa del consigliere di Fratelli d'Italia al Quartiere 2 Simone Sollazzo che denunciava la discriminazione nel confronti di un alunno disabile della scuola Dino Compagni e la replica...

Succo di Melograno. Sold-Out per la serata a Borgo sul libro di Gensini e Santoli

Sala esaurita all’Auditorium Centro Incontri di Borgo San Lorenzo, in occasione dei “Venerdi d’eresia” per la presentazione di “Succo di melograno” libro curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli....

Un San Valentino diverso. Venerdì a Borgo presentazione del libro contro i femminicidi

“Succo di melograno” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli verrà presentato per la prima volta a Borgo San Lorenzo all’Auditorium Centro Incontri (Piazza Dante 33) venerdi 14 febbraio 2020 alle ore...

'Passaggi pedonali non adeguati e auto troppo veloci in paese'. Interrogazione Dicomano che Verrà

Di seguito il comunicato stampa della lista Dicomano che Verrà sulla velocità delle auto nel centro abitato: Con un’interrogazione presentata proprio in questi giorni il gruppo DicomanoCheVerrà (Barlotti,...

Scomparsa la pontassievese Laura Borsetti Venier, artista simbolo della lotta contro il femminicidio

E' scomparsa nella notte fra venerdì (10 gennaio 2020) e sabato scorsi all'età di 73 anni Alessandra Borsetti Venier, protagonista della cultura a livello nazionale e internazionale. Di origine friuliana,...

Gensini presenta in Tv il libro 'Uomini, donne e bambini. Un nuovo punto di vista sui migranti'

“Uomini, donne e bambini” a “TaDà” programma condotto da Francesca Romeo su RTV 38 - Ezio Alessio Gensini in studio e il podcast della trasmissione“Uomini, donne e bambini” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo...

'Uomini donne e bambini'. Stasera in Tv il libro di Gensini e Santoli

Il libro “Uomini, donne e bambini” del nostro collaboratore Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli verrà presentato a “TaDà”, il contenitore pomeridiano di RTV38 condotto da Francesca Romeo, questa sera...

Vicchio. Botta e risposta sull'intervista al sindaco diffusa dall'ufficio stampa

Di seguito l'intervista che l'ufficio stampa del Comune di Vicchio ha diffuso nei giorni scorsi e la nota di replica e commento della lista civica di opposizione Officina Vicchio 19. Ecco intanto l'intervista...

Uomini, donne e bambini. Il libro di Gensini e Santoli presentato a Pisa

Successo di pubblico e di critica per la presentazione del libro “Uomini, donne e bambini” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli all’”Internet Festival 2019” al CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE dell’Università...

Uomini, donne e bambini. Punti di vista e storie sui migranti

Il libro “Uomini, donne e bambini” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli verrà presentato all’”Internet Festival 2019” l’11 ottobre 2019 ore 15 al CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE (Aula C) - Pisa....

San Godenzo. Domenica torna la "Marronata": Un modo per festeggiare il marrone in tutte le sue forme

Domenica prossima 13 ottobre per tutta la giornata nel Comunello di Casale nel Comune di San Godenzo ci sarà la tradizionale “Marronata”, un modo per dare inizio alle inizio alle iniziative autunnali...

La semplificazione al tempo della burocrazia. E negli anni '70 eravamo più avanti...

Oggi (domenica 6 ottobre) la rubrica degli editoriali di OK!Mugello ospita il contributo di Rodolfo Albisani, architetto mugellano che ha lavorato anni nella pubblica amministrazione: La semplificazione...

Uomini, donne e bambini'. In un libro un nuovo punto di vista sui “migranti”

Dopo il successo di ‘Succo di melograno – Femminicidio: Punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare' - uscito nel 2017 e dedicato al tema della violenza sulle donne,...

Sentenza dopo 19 anni al dipendente Cavet. Fu infortunio l'incidente mentre tornava a Vaglia

Sentenza storica: 19 anni e quattro gradi di giudizio per il riconoscimento dell'infortunio in itinere per il lavoro e l'invalidità al 50%, con il diritto alla relativa rendita INAIL: è quanto stabilito...

Fine vita ed eutanasia. Sabato 21 convegno a Dicomano

Fine vita: esiste una vera informazione?” convegno a Dicomano Sabato 21 settembre alle ore 21:00 presso la sala del consiglio comunale di Dicomano si svolgerà un convegno dedicato al fine vita. Eutanasia,...