3 APR 2025
OK!Valdisieve

356 risultati trovati dalla ricerca "associazionismo"

La solidarietà dei fiorentini per ricreare la libreria di Marco del sottopasso de le Cure - FOTO

Mentre la politica fiorentina continua a rilasciare dichiarazioni in maniera bipartisan per il terribile rogo vandalico che ha distrutto la "libreria" del sottopasso de Le Cure di Marco i fiorentini...

Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028

Il Comune di Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana e la concreta ambizione di poter aggiudicarsi il titolo. La presentazione della candidatura...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato...

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

Insieme per Rignano prende le distanze dalle scelte politiche dell'ex Sindaco Lorenzini: "La nostra identità politica resta invariata"

In risposta alle dichiarazioni recenti emerse sulla carta stampata, il gruppo "Insieme per Rignano" ha deciso di chiarire la propria posizione politica, che in questi giorni ha suscitato numerose...

Assegnati i contributi straordinari all’associazionismo locale a Scarperia e San Piero per il 2024

L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha confermato il proprio impegno nel sostenere le realtà associative locali, destinando per l’anno 2024 contributi straordinari alle...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

La filarmonica Giuseppe Verdi di signa celebra 200 anni di storia con un grande concerto

La Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa celebra il suo bicentenario con un concerto speciale, in programma domenica 16 febbraio alle 18.30 presso il cinema teatro “La Compagnia” di Firenze....

Marradi in lutto: addio a Paolo Bassetti, figura storica della politica mugellana

Si è spento improvvisamente nella notte Paolo Bassetti, a pochi mesi dalla perdita dell’amata moglie Fedora. Bassetti, che avrebbe compiuto 75 anni il prossimo marzo, lascia un vuoto profondo...

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

Borgo San Lorenzo piange l'amico Luciano Fredducci: una vita dedita all'associazionismo

In questi ultimi tempi molti sono gli amici borghigiani e mugellani che sono scomparsi, lasciando nel dolore i loro famigliari e i loro amici e fra questi non possiamo non ricordare l’amico carissimo...

Autumnia, successo a Figline per i tre giorni della 25ª edizione: grande partecipazione nel segno di agricoltura, ambiente e alimentazione

Grande successo a Figline Valdarno per la venticinquesima edizione di Autumnia, la manifestazione che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Le operazioni di smontaggio dell’allestimento...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Barberino, torna la Mostra del Tartufo bianco e nero del Mugello: il programma della 19°esima edizione

Tartufo re dell’autunno in Mugello e con la fine di ottobre torna puntuale l’appuntamento con la Mostra mercato del tartufo bianco e nero giunta quest’anno alla 19° edizione. La...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

I bambini del "Desiderio da Settignano" aderiscono a "Puliamo il mondo" 2024

I piccoli alunni dell'Istituto comprensivo Desiderio da Settignano hanno aderito alla campagna di Legambiente "Puliamo il mondo" 2024. Lo hanno fatto nella giornata di oggi, Venerdì...

"Aspettando Autumnia": un ottobre figlinese tra trekking, degustazioni e attività per il benessere

L'associazionismo torna protagonista a Figline e Incisa Valdarno, con la venticinquesima edizione di "Autumnia" che si svolgerà l'8, il 9, il 10 novembre. Nell'attesa, torna...

Il pontassievese Jacopo Bencini eletto Presidente di una delle associazioni-osservatore presso l'UNFCCC delle Nazioni Unite

E' Jacopo Bencini il nuovo Presidente di Italian Climate Network, associazione e organizzazione nazionale da sempre attiva nel mobilitare alla lotta contro i cambiamenti climatici, attraverso la divulgazione,...

Marradi in lutto: ci lascia Fedora Anforti, pilastro della comunità

All'età di 68 anni si è spenta Fedora Anforti, nata nella Valle Acerreta di Marradi, una figura di straordinaria intelligenza e forza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella...

Torna a Rignano il tradizionale Palio delle Tre Corone in occasione del Perdono: sei giorni di eventi

Appuntamento a Rignano sull’Arno con le festività del Perdono e il Palio delle Tre Corone in programma dal 19 al 24 settembre. Sei giorni di iniziative con eventi dedicati all’arte,ai...

Valdisieve in lutto: addio a Giancarlo Pescioli, storico personaggio dell'associazionismo sportivo

E' un grave lutto per il mondo dell'associazionismo sportivo nella Valdisieve, la scomparsa di Giancarlo Pescioli, un personaggio fondamentale nel mondo dello sport, in particolare della pallacanestro,...

Sesto Fiorentino. Giovedì 12 settembre è la Notte Bianca dello Sport

La Notte Bianca dello Sport unisce la comunità. Giovedì 12 settembre, Sesto Fiorentino si riunisce per celebrare la Notte Bianca dello Sport, un evento che va oltre la semplice pratica sportiva. Oltre...

Greve in Chianti. A tu per tu con i cittadini. “Parliamone insieme con le nostre comunità”

Il Comune di Greve in Chianti organizza un ciclo di incontri nelle frazioni con l’obiettivo di attivare un filo diretto con i cittadini e le associazioni locali. Dopo aver già effettuato...

Fiesole: Giani chiede di spostare la candidatura a Capitale Italiana della Cultura al 2028

La candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura spostata al 2028. La decisione è stata concordata dal Sindaco di Fiesole Cristina Scaletti e dal Presidente...

Signa: la nuova squadra di Giampiero Fossi dopo il ballottaggio

Sono due conferme e tre le novità nella giunta bis di Giampiero Fossi come sindaco di Signa dopo la vittoria al ballottaggio su Monia Catalano. Resta nella squadra Marinella Fossi che avrà...

Figline-Incisa. Nuova giunta pianigiani, la nuova giunta in dettaglio

Ritorni e nomi nuovi per la giunta Pianigiani. Tra i primi Dario Picchioni, che mantiene Cultura, Politiche giovanili, Transizione digitale e acquisisce Protezione civile, Lavori pubblici e infrastrutture,...

Il sindaco Roberto Ciappi ha nominato la nuova giunta comunale di San Casciano in Val di Pesa

Coniugare azione amministrativa, competenza e rappresentatività di più forze e sensibilità politiche per realizzare e continuare ad investire sull'obiettivo primario che è...