2 APR 2025
OK!Valdisieve

397 risultati trovati dalla ricerca "fuochi"

Fondazione Caponnetto: a Firenze aumentano a marzo gli episodi di criminalità

Appuntamento mensile con i dati della Fondazione Caponnetto per conoscere lo stato degli atti criminali in città. Per il mese di marzo 2025 nella città si sono registrati 106 atti di...

Fondazione Caponnetto: "639 episodi di microcriminalità a Firenze"

639 gli episodi di microcriminalità di strada (esclusi furti in casa e spaccio) che sono avvenuti a Firenze negli ultimi sei mesi. Da settembre a febbraio si contano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 marzo 2025

Accadde oggi 1922 -  Gli italiani occupano Fiume (102 anni fa), I nazionalisti italiani riunitisi  in un Comitato di Difesa Cittadino occupano la città di Fiume (oggi nota anche...

San Casciano, rinasce la storica fontana del Piazzone - FOTO

Sono trascorsi 133 anni dai festeggiamenti organizzati in piazza dell’Esposizione, oggi piazza della Repubblica, arricchiti da fuochi d’artificio e un’“illuminazione fantastica”,...

Barberino, strepitosi Maria Cassi e Leonardo Brizzi in ON STAGE: quasi due ore di risate

"Ma come ci piacerà ragionare..." è l'incipit di "On Stage" lo spettacolo sul palco andato in scena giovedì (30 gennaio) e ieri (31 gennaio) al Teatro Corsini...

Nuovi sviluppi sulla vicenda della ex cava di Paterno: Ottaviani applica un lucchetto per limitare gli accessi

Lunedì 20 gennaio 2025 si è registrato un nuovo capitolo nella lunga e intricata vicenda della ex cava di Paterno, situata nel comune di Vaglia. Lanciotto Ottaviani, liquidatore della società...

Giornata della Memoria a Firenze, tutti gli eventi e le visite speciali - FOTO

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni,...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Sicurezza a Firenze, i numeri dell'emergenza - VIDEO

Sabato scorso, in occasione del sit-in sulla sicurezza organizzato dal coordinamento dei comitati fiorentini in piazza Puccini, il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri, dal suo osservatorio...

Quasi 300 fiorentini in piazza Puccini per chiedere sicurezza. "Ora basta, vogliamo risposte!" - FOTO E VIDEO

C'era tutta Firenze oggi pomeriggio al presidio organizzato dal coordinamento dei comitati cittadini di Firenze nonostante il freddo pungente, il vento e poi addirittura la pioggia gelata. Erano...

Tutela degli animali a Vicchio. Incontro con il sindaco e proposte per il benessere

L'incontro tra i rappresentanti di REA Toscana e il Sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha posto l'accento su temi cruciali per la tutela degli animali nel comune del Mugello. Al colloquio,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 dicembre

Oggi è L'ultimo dell'anno: L’ultima festa dell’anno e la prima dell’anno nuovo! Una festa a cavallo tra due anni che vede allegria e sorrisi, ricordi e speranze. Alla...

Capodanno, il Comune di Rignano invita a non utilizzare fuochi d'artificio: l'appello ai cittadini

Dall'Amministrazione comunale di Rignano arrivano un invito e una raccomandazione: si può festeggiare l'arrivo del nuovo anno anche senza botti. "Rinunciare non significa non divertirsi,...

Impruneta, appello dell’Amministrazione sull’uso responsabile dei fuochi

In vista delle festività di Capodanno, l’Amministrazione Comunale di Impruneta rinnova l’appello alla cittadinanza per un uso consapevole e responsabile dei fuochi artificiali e dei...

Tragico incidente domestico a Firenze. Muore bruciata in casa nel giorno di Santo Stefano

Un tragico incidente domestico si è verificato a Firenze nel giorno di Santo Stefano, dove Milena Masini, 97 anni, ha perso la vita nella sua abitazione di via Santa Maria a Cintoia. Secondo quanto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 novembre 2024

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (238 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Emergenza sociale e sicurezza a Firenze. La denuncia di Masi "Pensiamo anche al Parterre prima che sia troppo tardi!"

Abbiamo già affrontato il tema del grave degrado che affligge l'area del Parterre, in piazza della Libertà, una zona dove si trovano uffici pubblici e comunali molto frequentati, situata...

Via Taddeo Alderotti: incendio nella notte nell'ex Galileo - FOTO

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti stanotte poco dopo la mezzanotte in via Taddeo Alderotti, presso l’ex Galileo, per un incendio all’interno di un...

Dentro il parco del Mensola cresce la bidonville. Il secondo parco di Firenze è già le nuove Cascine? - FOTO

Se un amministratore si voltasse indietro e osservasse come le Cascine si siano trasformate da zona di spaccio a zona d’interesse nazionale per lo spaccio di stupefacenti, potrebbe avere una rappresentazione...

Sicurezza a Firenze, ecco i "numeri" di ottobre

Dopo la contabilità ordinaria che abbiamo iniziato a fare a luglio (ecco i numeri di luglio e agosto) e quelli di settembre col mese di ottobre, grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione...

Piazza della Libertà, al Parterre la griglieria apre tutti giorni - FOTO

In Piazza della Libertà, proprio a due passi dal caotico traffico cittadino, peraltro accanto agli uffici comunali, tutti i giorni si ripete, nell'indifferenza generale, soprattutto di chi...

Mobilitazione per la Pace a Firenze: parteciperà anche il Comune di Pontassieve

Il Comune di Pontassieve aderirà alla Giornata di mobilitazione nazionale: "Fermiamo le guerre: il tempo della pace è ora", che si svolgerà a Firenze nella giornata di domani,...

Sicurezza a Firenze. Settembre drammatico con 115 atti predatori e fuochi

Prima il Comune di Firenze ha tentato di metterci una pezza. All'inizio con l'ordinanza post-aggressione in via Maso da Finiguerra, che ordinava ai minimarket di chiudere alle 21:00 (dimenticando...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (195 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

Fuochi d'artificio al giardino Caponnetto. 50 lanci in una notte

Proseguono con un escalation sempre più preoccupante in città anche gli episodi di lancio di fuochi d'artificio. Ieri notte al giardino Caponnetto e in quella appena trascorsa sono stati...

Spaccate e fuochi. Firenze sempre più fuori controllo

L'esasperazione dei cittadini e dei commercianti di Firenze continua a crescere, come dimostrato dai numerosi episodi di vandalismo e criminalità che si stanno moltiplicando (articolo qui).....

Sicurezza a Firenze: l'escalation continua a settembre con 82 reati predatori in 26 giorni

I numeri del mese di agosto (articolo qui), che dobbiamo sempre aggiornare poiché molti non denunciano o lo fanno molto tempo dopo per vergogna, hanno delineato un quadro drammatico e preciso sul...

A Pontassieve torna la festa di San Michele, quest'anno con un giorno in più

Un ricco programma per la festa del patrono di San Michele Arcangelo che si svolgerà Sabato 28 e Domenica 29 settembre, arricchendosi quest'anno con una seconda giornata di celebrazione grazie...

Prosegue la contabilità shock della Firenze violenta. Settembre: 41 violenze e spaccate in 15 giorni

L'avevamo già pubblicata in agosto la classifica degli atti predatori (articolo qui) e aggiornata ai primi di settembre (leggi qui) a ben dimostrare che l'escalation di violenza in città...