x
OK!Valdisieve

778 risultati trovati dalla ricerca "maltempo"

Scarperia dice no alla cultura, Montecatini Val di Cecina accoglie “Il tempo degli Autori”

Nel suggestivo scenario del Teatro La Laveria, all’interno della storica Miniera di Rame di Montecatini Val di Cecina, si è svolto lo spettacolo “Il tempo degli Autori – Dove...

Maltempo di marzo in Mugello, Valdisieve e Valdarno: la Città Metropolitana approva oltre 7,7 milioni di euro per 37 interventi urgenti

Approvati all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze oltre 7,78 milioni di euro per far fronte ai danni causati dall’ondata di maltempo del 14 e 15 marzo...

Allerta meteo in Toscana per temporali. Codice arancione su costa e sud della regione

La Toscana si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo per la giornata di domenica 13 luglio 2025, a causa...

Linea Faentina, sopralluogo con RFI: entro ottobre la riapertura del primo tratto ferroviario interrotto dall’alluvione

Un sopralluogo fondamentale per fare il punto sui lavori di ripristino della linea ferroviaria Faentina, interrotta dallo scorso marzo, si è svolto ieri tra Ronta e Marradi. Il presidente della...

Francesco Casini: "Solidarietà a Tommaso Triberti"

«La nostra piena solidarietà al sindaco di Marradi Tommaso Triberti, che da sempre svolge il suo ruolo con dedizione, competenza e risultati concreti per la sua comunità e per tutto...

Grande successo per il reading “Nella stanza di Emily” a Dicomano, omaggio a Emily Dickinson

“Settembre 2019. Questa volta sono partita per New York determinata a esaudire un mio desiderio coltivato da tempo: visitare la casa di Emily Dickinson ad Amherst, vedere proprio dove era vissuta,...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo attivo da lunedì 7 luglio 2025 per maltempo e rischi connessi

Una perturbazione di rapida intensità sta interessando le zone settentrionali della Toscana, portando la Sala operativa regionale della protezione civile a diramare un'allerta di codice giallo...

Maltempo a Firenze. Allagamenti e danni al verde pubblico dopo una bomba d’acqua

A seguito di una violenta bomba d’acqua che ha colpito Firenze nella giornata del 6 luglio 2025, si sono verificati allagamenti in diverse aree cittadine e danni al verde pubblico. L’evento...

Maltempo in arrivo sulla Toscana: allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico

Allerta meteo per domenica 6 luglio in Toscana. Una perturbazione in arrivo dal nord-ovest sta per interessare la Toscana, determinando condizioni di instabilità atmosferica già a partire...

Marradi, Hera rinnova la rete idrica: lunedì 7 luglio 2025 interruzione dell’acqua a Sant’Adriano

Lunedì 7 luglio a Marradi è previsto un importante intervento di manutenzione e ammodernamento della rete idrica. La società Hera, gestore del servizio, ha annunciato che per consentire...

Interventi post alluvione, a Campi attivati 4 cantieri per 3,3 milioni. Sopralluogo di Monni

Sopralluogo ieri a San Donnino (Campi Bisenzio) dell’assessora all’ambiente e protezione civile Monia Monni sul principale cantiere aperto in seguito al maltempo del marzo scorso. Insieme...

Maltempo a Firenze: oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco tra incendi, alberi caduti e persone bloccate negli ascensori

Il violento peggioramento delle condizioni meteo ha interessato Firenze fin dalle prime ore della giornata, costringendo i Vigili del Fuoco a un’intensa attività di soccorso e di messa in...

Signa, festa per i 25 anni del Parco dei Renai - FOTO

Venticinque anni di bellezza, natura, sport, benessere ma anche cultura, a Signa, nel cuore della Piana Fiorentina, tra l’Arno e il Bisenzio. Si è tenuta ieri la festa per i venticinque anni...

Cinema sotto le stelle 2025: al via la rassegna estiva a Borgo San Lorenzo

Borgo San Lorenzo, 22 giugno 2025 – Torna anche quest’estate l’appuntamento con il grande cinema all’aperto a Borgo San Lorenzo: prende il via martedì 1 luglio l’edizione...

Signa, il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale - FOTO

Venticinque anni di natura e divertimento, relax e benessere. Il Parco dei Renai di Signa compie, quest’anno, venticinque anni e mercoledì prossimo, 25 giugno, si terrà un intero...

Maltempo in arrivo: codice giallo per temporali su gran parte della Toscana domenica 22 giugno 2025

Firenze – La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo con codice giallo per rischio temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore, valido per...

L'incontro pubblico clandestino. Quale futuro per l'ex camping Michelangelo?

C'è un nervo scoperto, anzi due per i residenti di via dei Bastioni e di San Niccolò. La popolosa zona, ancora abitata da fiorentini "resistenti", chiede da alcuni anni...

Capirossi - Trasporti - Interrogazione alla Giunta Regionale

Estate ad alta tensione per la mobilità nel Mugello, dove l’apertura simultanea di due grandi cantieri rischia di mettere in difficoltà residenti, pendolari e imprese. A lanciare l’allarme...

Meteo fine settimana. Picco di caldo sull'Italia cn punte verso i 40 gradi

L’Italia entra nella fase più intensa di questa prima ondata di calore dell’estate 2025. Come di consueto, il responsabile è l’Anticiclone Nordafricano, esteso...

Mugello isolato: automobilisti in trappola tra la Bolognese chiusa e le alternative congestionate

Giornate di passione per gli automobilisti mugellani: la chiusura della via Bolognese a Firenze ha messo in crisi la viabilità dell'intero territorio, già provato da mesi di disagi causati...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Viabilità - Gli aggiornamenti importanti per i tuoi spostamenti

Se devi viaggiare in Mugello questa guida ti aiuterà a capire quali strade sono interessate da lavori, chiusure o limitazioni, soprattutto a causa dei danni causati dal maltempo di marzo. Abbiamo...

Alluvione marzo 2025: al via i ristori per le aziende agricole, domande entro il 27 agosto

La Regione Toscana ha attivato il contributo straordinario per le aziende agricole colpite dall’alluvione del 14 e 15 marzo 2025, che ha coinvolto oltre 50 comuni nelle province di Firenze, Livorno,...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...

Via alle operazioni straordinarie sul Rovigo: elicottero in azione per rimuovere i rifiuti franati nel torrente

Sono partite questa mattina, lunedì 26 maggio, le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti franati nel torrente Rovigo a seguito del violento maltempo che ha colpito l’area tra il...

Rimozione dei rifiuti dal torrente Rovigo. Operazione straordinaria con elicottero

Lunedì 26 maggio prenderanno avvio le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti franati nel torrente Rovigo, a seguito del maltempo che ha colpito l’area tra il 14 e il 15 marzo scorsi....

Toscana, giovedì 22 maggio 2025 allerta gialla per maltempo e mareggiate

Per la giornata di giovedì 22 maggio 2025, la Sala operativa unificata della Protezione civile della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo con codice giallo a causa delle condizioni...

Progetto Incontriamoci a Figline e Incisa: ultimi due eventi tra teatro e sport per una comunità più solidale

Sta per concludersi il progetto “Incontriamoci”, iniziativa voluta dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con l’associazione “Mondo di comunità e famiglia”...

Vicchio - Nuova piscina comunale pronta per l’estate: apertura prevista a luglio

Nonostante ritardi causati da maltempo e imprevisti emersi in corso d’opera, Vicchio si prepara a restituire ai cittadini uno degli impianti sportivi più attesi: la nuova piscina comunale,...

Domenica 25 maggio 2025 l’inaugurazione del Sentiero dei Mulini con escursione guidata

Un tuffo nella storia, nella natura e nelle tradizioni del territorio: domenica 25 maggio sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero dei Mulini, percorso escursionistico lungo il torrente Argomenna...