14 APR 2025
OK!Valdisieve

12392 risultati trovati dalla ricerca "orto"

Massimo Callossi porta “I Cammini di Francesco” a Pontassieve: una mostra tra arte, spiritualità e paesaggio

La Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve si trasforma in un percorso di arte e spiritualità grazie alla mostra personale di Massimo Callossi, “I Cammini di Francesco a Pontassieve”,...

Tuscany Skytrail Tour, all'Isola d'Elba una partenza con il botto: prossima tappa l'Ultratrail Mugello

Ha preso il via sabato 12 aprile, con l'Elba Trail, il circuito Tuscany Skytrail Tour, challenge di 4 gare toscane valido per l'assegnazione della prima Coppa Toscana Skyrunning realizzato sotto...

Lettere in redazione. Scarperia, cittadini esasperati dai vandalismi notturni. “Le istituzioni ci ignorano”

Cresce l'esasperazione tra i residenti di Scarperia, in particolare nella zona del centro storico, dove da oltre due anni si registrano episodi ricorrenti di vandalismo e disturbo della quiete pubblica...

Protezione Civile in azione a Firenzuola: al via la messa in sicurezza del torrente Rovigo

È iniziata ufficialmente oggi, sabato 12 aprile, l’operazione di messa in sicurezza del torrente Rovigo, nel comune di Firenzuola, colpito duramente dalla recente frana che ha riportato alla...

Fiesole, cade in bici al Poggio Pratone

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti dalle ore 13:10 nel comune di Fiesole in nei pressi di Via San Clemente sul sentiero “Poggio Pratone” per il soccorso...

'Abbiamo paura a fare la spesa': oltre 200 fiorentina a manifestare a Novoli - FOTO

C'è tanta rabbia ieri nel tardo pomeriggio davanti al supermercato di via di Novoli dove oltre 200 fiorentini hanno risposto all'appello del coordinamento dei comitati per dire no alla...

Barberino celebra Giuliano Vangi: in mostra le opere donate dal Maestro al suo paese natale

Un gesto d’amore verso le proprie radici, un dono alla comunità che lo ha visto nascere. È con questo spirito che il grande scultore Giuliano Vangi, scomparso lo scorso anno, ha voluto...

Scudo verde. CNA Mugello avvia il confronto pubblico a Borgo San Lorenzo

Si è svolto ieri, giovedì 10 aprile 2025, presso la Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico “Lo Scudo Verde visto da fuori”, organizzato da...

Le magie delle mense scolastiche fiorentine: quando i rigatoni si trasformano in finocchi - FOTO

Che le mense scolastiche siano nell'occhio del ciclone è un dato di fatto. Attenzionate fino a spaccare il capello in quattro e analizzate da esperti di ogni settore finiscono spesso sulle...

Pontassieve celebra i 50 anni della Macelleria Polleria Luigi: simbolo di tradizione e comunità

Un importante traguardo per una delle attività storiche del territorio di Pontassieve: la Macelleria Polleria Luigi, situata in Piazza Washington, nella zona dei Villini, ha festeggiato ieri 50...

Via Datini, Casini (Italia Viva): “Strada fondamentale, bene l’asfaltatura nel 2025 ma serve attenzione massima fin da subito”

“Via Datini è un’arteria strategica per la mobilità del Quartiere 3, e non possiamo più ignorare le condizioni critiche in cui versa il suo manto stradale”. Così...

Tramvia, partono stasera i nuovi cantieri in lungarno del Tempio

Procede la cantierizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Da staserai iniziano i lavori del cantiere su lungarno del Tempio. “I lavori vanno avanti come previsto dal cronoprogramma...

Mappare la crescita delle sale slot nel paesaggio urbano di Firenze

Camminando per le strade di Firenze, città rinomata per la sua inestimabile eredità artistica e architettonica, non si può fare a meno di notare un fenomeno urbano in crescita: la...

150 anni dell'associazione macellai fiorentini. Premiati i custodi della tradizione - FOTO

Sono Piero Soderi, classe 1939, il macellaio più anziano di Firenze e provincia, e Marco Gagliano, del 1991, il più giovane. 52 anni di differenza, due generazioni a confronto, unite dalla...

L'Università di Firenze attiva uno sportello antiviolenza

Uno sportello antiviolenza rivolto a studenti, studentesse, personale docente e tecnico-amministrativo, realizzato in collaborazione con l'Azienda ospedaliero universitaria Careggi. E' l'iniziativa...

Firenze e lo stravolgimento del mercato immobiliare. Crescono i prezzi in città +2,8% e volano gli affitti

La turistizzazione di Firenze incide sempre più sulla vita dei fiorentini. Lo stravolgimento della città a solo uso turistico ha stravolto in primis com'era immaginabile il mercato immobiliare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 aprile 2025

Accadde oggi 1912 - Il Titanic salpa da Southempton (113 anni fa). Salpa da Southempton in Inghilterra per il suo viaggio inaugurale la nave più bella del mondo Titanic. Dopo le tappe a Cherbourg...

Maltempo in Toscana, Musumeci: dichiarato lo stato di emergenza e stanziati oltre 63 milioni di euro

Il Governo Meloni ha ufficializzato due stati di emergenza per la Toscana a seguito delle recenti ondate di maltempo che hanno colpito duramente il territorio regionale. A darne notizia è il ministro...

Firenze, la storia di Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

Firenze, 9 aprile 2025 - Dodo è diventato la mascotte degli anziani che frequentano l'Atelier Alzheimer di via dell'Anconella, nell'area dell'ex Gasometro. Dodo è un bassotto,...

Dicomano, studenti nei campi di concentramento: la memoria come strumento educativo

Un progetto che cresce anno dopo anno, alimentato dal valore della memoria e dalla generosità della comunità. L’Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano” di Dicomano...

Deposito Eni Calenzano, quattro dirigenti indagati per scarichi illeciti

La procura di Prato ha notificato quattro nuovi avvisi di garanzia e un decreto di ispezione, perquisizione e sequestro a carico di altrettanti dirigenti Eni, già indagati per l’esplosione...

Marco Landi eletto nuovo vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana

Marco Landi è il nuovo vicepresidente dell’Assemblea legislativa toscana in rappresentanza delle minoranze. Il consigliere regionale della Lega, che si è contestualmente dimesso da...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 aprile 2025

Accadde oggi 1492 - Muore Lorenzo de' Medici (532 anni fa). A causa di un uricemia degenerata in infezione che gli ha causato una cancrena alla gamba muore a Firenze nella nootte Lorenzo il...

Consiglio dell’Unione comunale del Chianti fiorentino sul trasferimento dell’azienda PH

Alla complessa vicenda del trasferimento della società PH il Consiglio dell'Unione comunale del Chianti fiorentino ha deciso di dedicare una seduta aperta. L'iniziativa è stata...

10 e 11 luglio. Giornata Mondiale del Parkinson due mattine d'incontri fra Firenze e Prato

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, il Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, la Fondazione Palazzo Strozzi e il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci si uniscono per organizzare...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Sei ponti sotto intervento: oltre 8 milioni di euro per la viabilità in provincia di Firenze

La Regione Toscana ha approvato un investimento di quasi 32 milioni di euro per il consolidamento di 26 tra ponti e viadotti su importanti arterie viarie delle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca,...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Fratelli d'Italia. "No alla tassa d'ingresso per i residenti della Città Metropolitana di Firenze"

I consiglieri di Fratelli d'Italia nel gruppo "Per il cambiamento" della Città Metropolitana di Firenze hanno lanciato una raccolta firme a sostegno di una mozione che si oppone all'introduzione...

Bonifica del fiume Rovigo. Il soccorso alpino guida le operazioni

A seguito del sopralluogo sul fiume Rovigo, il lavoro di bonifica continua a essere monitorato con grande attenzione, nonostante le difficoltà interne al gruppo consiliare. L'amministrazione...