11 APR 2025
OK!Valdisieve

137 risultati trovati dalla ricerca "podcast"

Verso l' 8 marzo. Intervista a una collega in prima linea nei centri antiviolenza

In avvicinamento alla data dell'8 marzo, festa della donna che da alcuni anni è diventata più che un momento conviviale come avveniva qualche anno fa in un'occasione di riflessione...

Global edu-action. Una settimana di crescita, apprendimento e scambio culturale a Pelago

Dal 3 al 10 marzo 2025, l'Istituto Comprensivo di Pelago, in provincia di Firenze, ospiterà il Campus Linguistico "Facciamo l’Europa: Global Edu-Action", un progetto che riunisce...

Mercato dell'intrattenimento, quali sono le opzioni più richieste: dai servizi di streaming ai casinò

Con l’avanzare della tecnologia e delle conoscenze moderne, uno degli ambiti in cui si sta facendo di tutto per accoppiare crescita e divertimento è sicuramente quello dell’intrattenimento....

La Faentina al centro del dibattito: voci istituzionali e associative chiedono interventi concreti

La manifestazione in difesa della linea ferroviaria Faentina ha raccolto un’ampia partecipazione, con rappresentanti delle istituzioni, esponenti politici e delle associazioni di categoria che hanno...

Fusione AER e ALIA: Le voci dei protagonisti, interviste esclusive disponibili in podcast

La fusione tra AER e ALIA è uno degli argomenti più discussi nel panorama amministrativo locale del 2024. Un'operazione che promette di cambiare radicalmente il sistema di gestione dei...

Working Class. Tre giorni di teatro operaio e riflessione sul lavoro a Firenze

Dal 18 al 20 dicembre 2024, Firenze ospiterà la seconda edizione del Festival di Teatro Working Class, un'iniziativa dedicata al mondo del lavoro e alla riflessione sociale attraverso il teatro....

Un nuovo grande evento del cineasta mugellano d’adozione: arriva il podcast "9999 UNA GRANDE VITA LUNGA" di Giovanni Cioni

Ancora un grande evento proposto da Giovanni Cioni che dopo il successo di “Parole tremanti” il lungometraggio scritto e interpretato da studentesse e studenti delle classi 3B e 3D della scuola...

Insieme fuori dalla violenza: il podcast e il libro per riconoscere la violenza e salvarsi la vita

Ho scelto di far passare qualche giorno dalla celebrazione del 25 novembre, non perché il tema che sto per affrontare non meritasse attenzione in quella giornata – anzi. La mia intenzione...

DJ set, fumetti e manga, podcast e giornalismo. Stanno per cominciare i nuovi corsi alla Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri del Comune di Pelago

È tutto pronto alla Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri di Pelago per l’inizio dei nuovi corsi gratuiti dedicati agli studenti che vanno dalla terza elementare alla seconda superiore. Per...

"Di pari passo: città inclusive a misura di donna". Convegno in Regione il 22 novembre 2024

Il prossimo 22 novembre, dalle 9.30 alle 13, si terrà un importante convegno incentrato su "Città inclusive a misura di donna" presso la Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati,...

Nuovi Corsi alla piccola bottega delle arti e dei mestieri di Pelago. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Pelago amplia l’offerta formativa della Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri - Spazio LAB per l’anno 2024/2025, proponendo nuove attività per bambini e ragazzi. Oltre...

Applausi a Varese per Francesca Apricena: la sua rubrica festeggia la 30ª puntata al Festival Glocal

Questa mattina, il Salone Estense di Varese ha ospitato la presentazione della rubrica "Le interviste di Francesca", un evento atteso all'interno del Festival Glocal dedicato alle sfide...

Figline e Incisa Valdarno: nuovo appuntamento enogastronomico con "Filosofarte"

Nuovo appuntamento con la rassegna itinerante "Filosofarte" che si svolgerà nella giornata di Domenica 3 novembre, dalle ore 11:00 fino alle 17:00, presso la tenuta il Palagio nel Comune...

Sensibilizzare contro la violenza domestica. Evento pubblico a Fiesole il 30 ottobre 2024

Il 30 ottobre 2024, alle 17:30, si terrà un incontro presso la Sala del Basolato a Fiesole, dedicato alla violenza domestica, un fenomeno sociale e legale di grande rilevanza. Questo evento si...

La sicurezza online per i cittadini del Mugello

La sicurezza online è un tema che riguarda tutti i cittadini, indipendentemente dall’età, dalla professione e dalle proprie abitudini. Il cambiamento è rapidissimo, e mentre...

Cinque anni di "Le interviste di Francesca": la rubrica che trasforma le sfide in forza creativa

Cinque anni fa nasceva una rubrica speciale, un progetto unico nel suo genere che ha saputo catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. "Le interviste di Francesca",...

Rientro a scuola. Consigli utili per farlo in maniera serena

Dopo oltre tre mesi di vacanze ininterrotte, tantissimi, anzi troppi giorni consecutivi per molti e lo conferma il calendario scolastico di altri paesi europei eccoci all'atteso e temuto rientro anche...

Sangue, 5 mila chilometri in Vespa dalla Toscana a Capo Nord per promuovere la donazione

Cinquemila chilometri in sella a una Vespa, da Buggiano a Capo Nord per promuovere la donazione di sangue e plasma in Europa. E' l'impresa fatta lo scorso giugno da Francesco Bassini, presidente...

#29 Ivana Spagna: Vivo il successo con tanta gioia grazie all'affetto del pubblico

Chi non ha mai cantato a squarciagola "Easy Lady"? Un tormentone che ha accompagnato intere generazioni e che ha lanciato nel firmamento della musica italiana una stella destinata a brillare...

"Voci del XV Libro Bianco sulle Droghe" il podcast che racconta il sovraffollamento nelle carceri

"Voci del XV Libro Bianco sulle Droghe" questo il titolo della serie podcast lanciata dall'Associazione Luca Coscioni e prodotto in collaborazione con Eumans, che dopo aver lanciato...

Dicomano: Dario Nardella alla Festa dell'Unità tra dibattiti e musica

Si è svolto ieri un importante incontro nell'ambito della Festa dell'Unità a Dicomano, che ha visto la partecipazione di Dario Nardella, eurodeputato ed ex sindaco di Firenze. Nardella...

Multimediale, inclusiva e aperta. La sfida dell’informazione nel nuovo ecosistema

La trasformazione del settore mediatico e l'evoluzione del ruolo dei media nella società contemporanea sono stati i temi principali della prima edizione di Glocal Farm. Una giornata cui hanno...

Carcere duro e criminalità organizzata. Strategie e sfide nella lotta al crimine

l quinto incontro della serie Educare ai diritti si svolgerà a Firenze presso la Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, in Palazzo Strozzi, mercoledì 10 Luglio 2024, con inizio alle ore 17:30....

ANSO digital news report italia 2024. Fiducia e interessi in calo?

Italiane ed italiani si allineano alla sfiducia ormai prevalente verso i media nella maggioranza dei paesi occidentali, confessano un interesse verso l’informazione che non va oltre il 40% e raramente...

Diritto alla vita e alla morte. A che punto siamo?

Si terrà a Firenze, presso la Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, mercoledì 19 giugno alle ore 17:30, il quarto degli incontri di cultura giuridica per cittadini consapevoli "Educare...

San Casciano: il contributo del Comune ha aiutato tre imprenditori a realizzare il loro sogno

L’incentivo economico che il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha erogato nel 2021, tramite l'indizione di un bando pubblico, per l’apertura di nuovi negozi e piccole attività...

#27 Maria Amelia Monti: Festeggiamo insieme cinque anni di interviste

Il 20 aprile 2019 abbiamo lanciato il primo episodio di questa serie podcast. Cinque anni dopo, superato anche lo stop dovuto al Covid-19, torniamo con rinnovato entusiasmo. Questo episodio, che state...

Un premio letterario in memoria di Tebaldo Lorini

Nel ricordo di un caro amico Tebaldo Lorini recentemente scomparso, giornalista, scrittore, storico, amante della sua terra, che ha lasciato un bel ricordo del suo vivere, “uno di noi” come...

Educare ai Diritti: La democrazia è in crisi?

“Educare ai diritti” torna a Fiesole, presso la Sala del Basolato del Comune. Riprende, infatti, mercoledì 10 aprile alle ore 17.30, il terzo incontro della serie promossa da Fiesole...

#26 Neri Marcorè: Una carriera tra palcoscenico, cinema e tv

In questo episodio esclusivo della nostra rubrica, vi invitiamo a immergervi nell'universo artistico di Neri Marcorè, una delle figure più poliedriche e affascinanti del panorama culturale...