18 APR 2025
OK!Valdisieve

893 risultati trovati dalla ricerca "san miniato"

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Assegnato il Premio Firenze – Ada Cullino Marcori 2025: tutti i vincitori ed il legame della scrittrice con il Mugello

Di carattere annuale, l'ormai tradizionale riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, Presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre. «Giunto...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

"Il cuore della città" . Riconoscimento speciale per il film sul mercato di San Lorenzo di Firenze

Il cortometraggio Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale di San Lorenzo, ha ricevuto il riconoscimento speciale della Giuria nell’ambito dell’XI edizione...

L’unita’ pastorale di Borgo San Lorenzo a Roma per il Giubileo 2025

L’Unità Pastorale della Pieve di San Lorenzo, insieme alle parrocchie di Santa Maria a Olmi, San Cresci in Valcava, Sacra Famiglia di Sagginale, San Donato a Polcanto, San Miniato a Piazzani...

Bicentenario collodiano. Un comitato per celebrare il genio di Carlo Lorenzini

Il 2 marzo 2025, presso il caffè Le Giubbe Rosse di Firenze, si è svolta la riunione del Comitato per il Bicentenario Collodiano, un'iniziativa volta a celebrare i 200 anni dalla nascita...

Prossima rappresentazione teatrale della “Martinicca” di Piazzano

Dopo le ferie… invernali, ecco ritornare sul palcoscenico del piccolo ma accogliente teatro di San Miniato a Piazzano la locale compagnia teatrale "La Martinicca", che presenta tre atti...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 10 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

Rifacimenti stradali in via Mariti e via Boito-via Tartini, la sostituzione delle condutture dell’acquedotto in via Masaccio e lungarno Serristori. E ancora il ripristino delle barriere di sicurezza...

Assemblea generale delle due società sportive secolari di Borgo San Lorenzo

Dopo l’intervista del nostro Saverio Zeni (alcuni membri della famiglia del responsabile di OKMugello, hanno avuto l’onore di aver giocato nelle file biancoverdi per ben 4 generazioni!!),...

Giorno della memoria. La toscana educa gli studenti sulle deportazioni e sulla memoria storica

La Regione Toscana ha celebrato il Giorno della Memoria con un evento di grande impatto formativo, coinvolgendo oltre mille studenti giunti al Teatro del Maggio Fiorentino e molti altri collegati in streaming....

Esilarante Jonathan Canini al corsini con “vado a vivere con me”

Ci sono tutti, il fattone, gli zii Dino di Campocatino e il pescatore, la Pamela di San Miniato, la sbudella cignali, il bulletto e gli altri personaggi che hanno fatto di Jonathan Canini un vero e proprio...

Giornata della Memoria a Firenze, tutti gli eventi e le visite speciali - FOTO

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni,...

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

Sandro Malucchi è il Presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci. Come Vicepresidente eletto la Dr.ssa Anna Maria Celesti - FOTO

Il nuovo Presidente e Vicepresidente sono stati eletti nel corso della Conferenza Aziendale dei Sindaci della Asl Toscana centro che si è tenuta questa mattina presso la sede direzionale...

L’8 gennaio una Messa per ricordare la Venerabile Maria Cristina Ogier nel giorno della sua salita al cielo - FOTO

Arriva poco dopo l’apertura del Giubileo quest’anno l’anniversario della scomparsa della giovane fiorentina elevata agli onori degli altari. Quasi a volersi mettere essa stessa a fianco...

Monte alle Croci, restaurata (finalmente) la scalinata e recuperata la via Crucis più antica d’Italia - FOTO

Finito il recupero della prima parte della scalinata della via Crucis, al Monte alle Croci, che torna fruibile e percorribile in sicurezza fino all’ingresso del giardino delle Rose. Un luogo bellissimo...

Dieci lettini elettrificati donati dai Rotary Club della Toscana alla Asl Toscana centro

Sono stati consegnati nei giorni scorsi, grazie a un’iniziativa di donazione del Distretto 2071 del Rotary International (Toscana) a favore della USL Toscana centro, i dieci lettini...

Cantantibus Organis. La magia del concerto natalizio nella Pieve di San Silvestro

Fra i tanti concerti e rassegne canore per le festività natalizie, che si susseguono copiosamente in tutto il Mugello e nella Val di Sieve, come OKMugello ha sempre ricordato, non possiamo non...

Addio a Enrico Bosi. Politico, giornalista e amante della toscana

È scomparso ieri Enrico Bosi, politico e giornalista. Nato a Firenze il 9 aprile 1939, risiedeva a Impruneta (Firenze). Lascia la moglie Maria e i figli Giulia e Lorenzo, che hanno dato notizia...

Libri In redazione. "Mamma Ada" di Nicoletta Manetti

Una significativa pagina culturale avrà luogo giovedì prossimo, 21 novembre 2024 (ore 16), presso lo splendido scenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze, per la presentazione...

Il nuovo Consiglio Pastorale di Borgo San Lorenzo

La settimana scorsa in tutte le chiese dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, si sono svolte le elezioni dei nuovi componenti  che faranno parte del nuovo Consiglio Pastorale, elezioni...

La benedizione dei cimiteri a Borgo San Lorenzo. Info e orari

L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, che comprende le parrocchie di Santa Maria a Olmi, San Miniato a Piazzano, San Donato a Polcanto, Santa Felicita a Faltona, San Giovanni Maggiore,...

25 ottobre 250, il martirio di San Miniato

La basilica di San Miniato al Monte è molto conosciuta, forse sono meno note le sue origini. La storia inizia presumibilmente il 25 ottobre del 250 d.c. con il primo martirio cristiano di Firenze,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 ottobre 2024

Accadde oggi 1907 - La donazione del Re per i terremotati (117 anni fa).Re Vittorio Emanuele III dona centomila lire pe i soccorsi ai danneggiati del nuovo terremoto verificatosi in Calabria e Sicilia.  1944...

Maltempo, anche le Misericordie della provincia di Firenze in azione nel bolognese: sul posto i volontari di Firenzuola

Prosegue il lavoro dei volontari delle Misericordie toscane nel Bolognese, per fronteggiare gli allagamenti causati dal maltempo, mentre stanno andando a conclusione le attività di ripristino nei...

Tiziano Terzani. Un viaggio tra radici e luoghi alla biblioteca di San Piero

Tiziano Terzani sarà al centro di un evento speciale venerdì 18 ottobre a San Piero a Sieve, dove sarà presentato il libro di Jacopo Storni, dal titolo “Tiziano Terzani mi disse....

Passeggiate Patrimoniali di Ottobre a Firenze: Un Viaggio tra Storia e Architettura

Le Passeggiate Patrimoniali di ottobre sono ufficialmente iniziate il 5 ottobre e proseguiranno fino al 27 ottobre 2024. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti...

Cena e microfono aperto in via Bronzino, Firenze. Raccolta fondi per l'ospedale Al-Awda di Gaza

Sabato 21 settembre, dalle 19 alle 23 in via Bronzino, nel Quartiere 4, microfono aperto e cena per raccogliere i fondi per l’ospedale Al-Awda a Gaza. Un’iniziativa, promossa dalla CDP XXV...

Bagno a Ripoli, La città dei lettori: tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli e Antonio Franchini, finalista al Premio Campiello 2024

Si riparte con la 4a edizione la città dei lettori, da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Bagno a Ripoli tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana, il festival...