2 APR 2025
OK!Valdisieve

457 risultati trovati dalla ricerca "servizi sociali"

Toscana. 67 nuovi psicologi nei servizi sociali per rafforzare il supporto alla cittadinanza

In Toscana saranno assunti 67 nuovi psicologi a tempo pieno negli Enti locali, con l'obiettivo di potenziare i servizi sociali e garantire un supporto più efficace ai cittadini. L’iniziativa...

Bagno a Ripoli, tra amicizie e incontri con i bambini il primo Atelier Alzheimer aperto in Toscana festeggia i 13 anni

E' stato il primo in Toscana, uno dei primi in Italia. In 13 anni di attività l'Atelier Alzheimer di Bagno a Ripoli, promosso dalla cooperativa Nomos, ha accolto oltre 100 ospiti, dando...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

A Fiesole vacanze estive scontate per gli anziani con il progetto del Comune

Per la prima volta il comune di Fiesole organizza le vacanze estive per gli anziani over 65 autosufficienti.  Il progetto si chiama “In vacanza con noi” e prevede vacanze al...

La stanza multisensoriale di Barberino si arricchisce con il tappeto interattivo Flysky

Sabato 1 marzo 2025, presso il Centro Civico di Barberino di Mugello, si è tenuta la presentazione del Tappeto Interattivo FlySky, un nuovo strumento che arricchisce le già esistenti stanze...

Firenzuola, considerazioni sparse sull'ultimo Consiglio comunale. Buti Sindaco: "Forte approssimazione da parte della minoranza su alcuni punti affrontati"

In merito al Consiglio comunale tenutosi a Firenzuola lo scorso 20 febbraio, il gruppo di maggioranza Buti Sindaco ha voluto rendere note alcune considerazioni sparse su quanto emerso dall'incontro.  "Dei...

Sopralluogo dell' Amministrazione di Rignano al cantiere de "L 'Aquilone", chiuso dal 2022 per instabilità: come procedono i lavori?

Il 2025 segna un passo importante nella riqualificazione del Centro Diurno per disabili “L’Aquilone” di Rignano sull’Arno. La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Giacomo Certosi,...

Le Cure, libraio multato e libri sequestrati: il Comune promette un banco ma poi lo sanziona per 5000 euro

Se non fosse drammatica la notizia sarebbe al limite del surreale e del metafisico. Parlo della vicenda di Marco il libraio del sottopasso delle Cure che tutti, e non solo nel rione conoscono bene. Ex...

Signa: dal 13 febbraio sarà attivo lo “Sportello immigrazione” del Comune

Da giovedì 13 febbraio sarà attivo lo “Sportello Immigrazione” presso il comune di Signa. Ad annunciare l’importante novità sono stati stamani in conferenza stampa...

Nasce la squadra della Solliccianese. Un’opportunità educativa per i detenuti

Recentemente è nata la "Solliccianese", una squadra formata dalle persone detenute all'interno della struttura carceraria di Sollicciano. Fino ad oggi, le attività sportive...

L'ex Sindaco Margheri alla Commissione d’Inchiesta sul Forteto: risposte vaghe e memoria incerta... VIDEO

Questa mattina, alle ore 8:45, Antonio Margheri, ex sindaco di Borgo San Lorenzo dal 1995 al 2004, ha partecipato in remoto all’audizione della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli abusi...

Progetto "aree interne" al via. Assistenza amministrativa e sociale a Bruscoli

Il progetto, nato nell’ambito della Strategia Aree Interne, è partito da Bruscoli, frazione di Firenzuola, con l'obiettivo di offrire un supporto diretto e costante alle persone che vivono...

Borgo San Lorenzo, grande festa della Misericordia nel 178esimo anniversario della sua fondazione

Una bella giornata soleggiata ha accolto ieri - domenica 19 gennaio 2025-, la festa del patrono San Sebastiano della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo nel suo 178°mo anniversario...

Anche a Rufina aumenta la mensa, PMLI: "Ora uguale agli altri Comuni della Valdisieve. Cambiano i Sindaci ma restano le politiche antipopolari"

La sezione Valdisieve del Partito Marxista Leninista italiano dopo un anno torna a parlare di mensa scolastica e aumento dei prezzi in Valdisieve. Dopo l'aumento lo scorso anno per Pelago e Pontassieve,...

Tutto pronto a Signa per l’apertura dello “Sportello Immigrazione”

Tutto pronto per l’apertura dello “Sportello Immigrazione” presso il Comune di Signa. Ad annunciare l’importante novità è l’assessore al sociale, accoglienza...

Impruneta. Bilancio triennale 2025-2027, tasse invariate e investimenti strategici

Il Comune di Impruneta ha presentato il bilancio triennale 2025-2027 durante un'assemblea pubblica tenutasi venerdì 20 dicembre presso il Palazzo Comunale. Il documento, che potrà essere...

Figline e Incisa Valdarno. Approvato il bilancio di previsione 2025 con investimenti strategici per la comunità

Figline e Incisa Valdarno, 21 dicembre 2024 – Il Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025, con uno stanziamento complessivo di...

Misericordie, Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina

Andrea Ceccherini è stato confermato presidente del Coordinamento delle Misericordie Area Fiorentina. Lo ha deciso l'assemblea delle associate che si è riunita oggi nella sede della...

Misericordie, Andrea Ceccherini confermato presidente del coordinamento area fiorentina

Andrea Ceccherini è stato riconfermato presidente del Coordinamento delle Misericordie Area Fiorentina durante l'assemblea delle Misericordie associate, tenutasi il 14 dicembre 2024 nella sede...

Il "regalo sospeso" conquista anche Greve in Chianti

Dopo San Casciano Val di Pesa anche Greve in Chianti predispone, con grande successo il regalo sospeso. Il desiderio di esprimere vicinanza alle famiglie fragili entra in un pacco. Non solo un atto di...

Mugello, domani a Barberino un convegno sull'Alzheimer: nasce il progetto "Atelier Alzheimer", in cosa consiste

L'obbiettivo è aiutare gli anziani che vivono una forma di demenza a stare meglio e al tempo stesso sostenere i familiari che li assistono. Se ne discuterà domani sabato 7...

San Casciano: Natale solidale con il dono sospeso

Dopo il successo delle scorse edizioni torna a San Casciano in Val di Pesa l’iniziativa che vuole dare una mano e regalare un sorriso alle famiglie a e a tutti coloro, dai più piccoli agli...

Al via "Firenze il Christmas Market" organizzato dalla Croce Rossa Italiana

Il Christmas Market verrà allestito nella sede storica del Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana, dentro Palazzo Capponi, con ingresso libero da Via Borgo san Frediano 12, venerdì...

Barberino di Mugello: il Consiglio Comunale si prepara a decidere sul futuro del territorio

La Sindaca Sara Di Maio ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 20:00. La riunione si terrà nella sala al secondo piano del Palazzo Pretorio,...

Barberino in prima linea per la cura dell'Alzheimer, si terrà un nuovo importante convegno: ecco il programma dell'evento

Si svolgerà Sabato 7 novembre, ore 15:30, presso il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello il convegno organizzato dal Comune, dalla Cooperativa Nomos e dalla Pubblica Assistenza Maria Bouturlin...

Emergenza sociale e sicurezza a Firenze. La denuncia di Masi "Pensiamo anche al Parterre prima che sia troppo tardi!"

Abbiamo già affrontato il tema del grave degrado che affligge l'area del Parterre, in piazza della Libertà, una zona dove si trovano uffici pubblici e comunali molto frequentati, situata...

Intervento a via Bardelli. Forze dell'ordine e servizi sociali uniti per l'emergenza abitativa

È stato sgomberato l’immobile occupato in via Bardelli. L’intervento, avvenuto ieri, ha coinvolto le Forze dell’Ordine, tra cui Polizia di Stato e Carabinieri, la Polizia Municipale,...

Figline e Incisa Valdarno: al via alle domande per il bando per gli orti sociali. Come fare domanda e i requisiti

Da oggi, mercoledì 27 novembre2024, fino a venerdì 20 dicembre 2024, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione e l’uso...

Santa Maria Nuova. Auto private nel posto riservato alle ambulanze, ma per l'Assessore le immagini sono fuorvianti - FOTO

"Ormai da mesi la situazione del parcheggio antistante il Pronto Soccorso di Santa Maria Nuova, che dovrebbe essere dedicato alla sosta delle ambulanze, è a dir poco imbarazzate per come è...

Firenze, cittadini in piazza contro la delinquenza. Sit-in per la sicurezza davanti al tribunale

Domani, martedì 12 novembre 2024, i cittadini di Firenze si riuniranno di fronte al Tribunale alle 11:30 per un sit-in che ha l'obiettivo di chiedere alle istituzioni più sicurezza e...