2 APR 2025
OK!Valdisieve

61 risultati trovati dalla ricerca "sottopassi"

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...

Maltempo, Firenze verso la normalità. Funaro "Raccomando attenzione e senso di responsabilità anche con codice giallo"

La sindaca ha firmato oggi alle 14 una nuova ordinanza: mercati chiusi fino a domani alle 14; parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte. Riprendono le attività culturali...

Maltempo in provincia di Firenze: i video dei cittadini raccontano l’emergenza tra allagamenti ed esondazioni

La provincia di Firenze sta affrontando una situazione di emergenza a causa del maltempo che nelle ultime ore ha colpito duramente il territorio. A testimoniare la gravità della situazione sono...

Mentre a Firenze scatta il codice rosso i turisti passeggiano sul lungarno in tranquillità - FOTO

Dalle ore 12 siamo in codice rosso nella città di Firenze.  L'allerta è per il rischio idraulico nel reticolo principale è stata innalzata e riguarda Arno e Sieve e le province...

Maltempo in Valdisieve e Valdarno fiorentino: è allerta arancione. Chiuse le scuole, ecco i Comuni

La Valdisieve si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per la giornata di venerdì 14 marzo. Le previsioni indicano...

Maltempo in Mugello, allerta arancione: scuole chiuse in diversi comuni

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di venerdì 14 marzo 2025, riguardante l'intero territorio del Mugello. Questo avviso è motivato...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

I sottopassi di Firenze fra abbandono e degrado

Il Consigliere Comunale Francesco Casini (Italia Viva) ha portato all’attenzione del Consiglio Comunale il tema della sicurezza e del degrado nei sottopassi della città, con particolare riferimento...

Anche il sottopasso di via Circondaria va sott'acqua. Che ne sarà della Forster?

In tre ore è caduto il 75% delle piogge del mese. In totale 39 millimetri di pioggia in 3 ore. Tanta pioggia sì ma Firenze ha collassato. Il disastro è stato pressoché totale,...

Maltempo, l'assessora Sparavigna: "Evento straordinario, imprevisto e imprevedibile"

"Firenze è stata interessata da un evento meteorologico straordinario, imprevisto e imprevedibile". Lo ha sottolineato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna. “Per...

Forte pioggia a Firenze e nel metrocittà le strade si riempiono d'acqua. Chiusure e disagi

Una forte pioggia si è abbattuta questa mattina sul Mugello e su Firenze. Ci sono allagamenti, il traffico è in tilt e la Protezione Civile ha attivato il servizio di vigilanza del reticolo...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Maltempo, anche le Misericordie della provincia di Firenze in azione nel bolognese: sul posto i volontari di Firenzuola

Prosegue il lavoro dei volontari delle Misericordie toscane nel Bolognese, per fronteggiare gli allagamenti causati dal maltempo, mentre stanno andando a conclusione le attività di ripristino nei...

Toscana sott'acqua, Nubifragi e danni dalla Versilia a Campi Bisenzio

Giornata difficile meterologicamente parlando, per fortuna anticipata da un'allerta arancione che ha coinvolto tutta la Toscana. La forte perturbazione è giunta in Toscana dalla costa e le...

Vigili del fuoco in azione. Sottopassi allagati e appartamenti danneggiati

Nel corso del pomeriggio, a seguito delle intense precipitazioni, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in diversi interventi, con particolare attenzione alla situazione a Borgo San Lorenzo e Barberino...

Elezioni Firenze, l’Ordine degli Ingegneri: “Dalla tangenziale ai bus ecologici, ecco il nostro manifesto per la mobilità”

“C’è bisogno di un “anello” per salvare la città, che sconta la mancanza di una tangenziale. L’A1 non può essere la tangenziale urbana di Firenze perché...

Rignano e lavori al sottopasso ferroviario, al via alla fase preliminare fra pochi giorni: modifiche alla viabilità per alcuni mesi

Come anticipato dall'Amministrazione comunale di Rignano sull'Arno nell'assemblea pubblica del 6 febbraio scorso, partiranno a breve i lavori preliminari per il cantiere di RFI al sottopasso...

Chiusura dei sottopassi ferroviari a Rignano, si temono grosse ripercussioni sulla viabilità: con Reggello si pensano soluzioni

Il Sindaco di Rignano sull’Arno Giacomo Certosi e il Sindaco di Reggello Piero Giunti si sono incontrati in municipio a Rignano Sull’Arno, insieme alle due Giunte comunali al completo, per...

I sindaci incontrano i responsabili Anas per conoscere le tempistiche sui cantieri dell'Autopalio

E’ partita dal coordinamento dei sindaci dei territori fiorentini e senesi, interessati dai cantieri lungo la Firenze Siena, la richiesta di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi...

Sottopassi fiorentini, si è svolta la simulazione del "supervisore"

Una simulazione di entrata in funzione del ‘supervisore’ messo in campo per tutelare la sicurezza degli automobilisti e attivare le ditte di manutenzione per la risoluzione delle criticità. E’...

Giovedì 30 novembre 2023 rischio metro, scatta il codice arancio nell'area Bisenzio-Ombrone

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala per giovedì 30 novembre 2023 un codice arancio per rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore nell'area...

MALTEMPO - Firenzuola. Santerno superato la soglia di allerta arancione

Firenzuola, 2 novembre 2023 - La situazione meteorologica avversa che sta colpendo la Toscana ha generato preoccupazione anche nell'Alto Mugello. Il Sindaco di Firenzuola, in provincia di Firenze,...

MALTEMPO - Firenzuola domani scuole chiuse

Firenzuola, 2 novembre 2023 - La Toscana è attualmente sotto l'assedio di un'intensa perturbazione meteorologica che sta causando forti piogge e incremento del livello dei fiumi. Nell'Alto...

Calenzano: il Marina al secondo livello di guardia. Domani scuole chiuse

A causa della pioggia intensa si stanno verificando diversi allagamenti su tutto il territorio di Calenzano. Il comune raccomanda visto il protrarsi della perturbazione e la sua intensità...

MALTEMPO. Borgo S. Lorenzo - Chiuso il sottopasso di Petrona e dei Cappuccini. Il Sindaco Omoboni domani scuole aperte

Borgo San Lorenzo, 2 novembre 2023 - La situazione meteorologica avversa nel territorio di Borgo San Lorenzo, causata dal persistente maltempo, sta richiedendo un monitoraggio costante e interventi da...

Scatta l'allerta maltempo nella metrocittà di Firenze

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala che la Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità meteo per rischio idrogeologico idraulico e temporali forti. Dopo...

Allerta Meteo arancione per Valdarno Inferiore e area Bisenzio. Giallo in tutto il resto del metrocittà

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala allerta meteo, con codice arancione, per rischio idrogeologico reticolo minore e temporali forti. L'avviso è...

Nuova alluvione in Emilia Romagna

In Romagna si sta profilando una nuova alluvione. La situazione più problematica riguarda al momento Riccione dove è stata chiusa la stazione ferroviaria e dove si è allagato...

L'Assessore regionale Baccelli fa il punto della situazione con i Sindaci, riguardo trasporti ferroviari della Faentina e Valdisieve.

Un sopralluogo nel Mugello con tappa nelle stazioni ferroviarie di Dicomano e Contea e il punto nella sede dell’Unione dei Comuni a Borgo San Lorenzo insieme ai sindaci. A farlo ieri c’era...