30 MAR 2025
OK!Valdisieve

8766 risultati trovati dalla ricerca "tram"

Mugello, frana tra Villore e Corella. Richiesta di intervento e stato di emergenza

Il Comitato Tutela Crinale Mugellano e la Coalizione Ambientale TESS hanno denunciato la mancanza di segnalazioni ufficiali riguardo alla frana che ha interrotto la strada tra Villore e Corella, aggravando...

Serie A e la super volata finale per la Champions

Sei squadre, sei punti di distanza e un solo obiettivo: conquistare un posto nell’Europa che conta. La corsa alla qualificazione per la prossima Champions League è serrata e coinvolge squadre...

Riaperta la Via Bolognese a Fontebuona: fine dell’isolamento per il Mugello

Alle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo, è stata ufficialmente riaperta al traffico la Strada Statale Bolognese all’altezza di Fontebuona, nel comune di Vaglia, tra le località...

Pallamano Under 14 maschile, la Fiorentina Handball si aggiudica il derby contro la Pallamano Mugello

Lo scorso martedì (25 Marzo) al Palazzetto dello Sport Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo, si è disputata la stracittadina di pallamano, del Campionato FIGH della categoria Under 14 Maschile,...

Viaggio della Memoria, conclusa l'intensa esperienza per nove giovani della scuola Maltoni di Pontassieve

Dal 22 al 26 marzo, nove giovani studenti della scuola Maltoni di Pontassieve hanno preso parte al Viaggio della Memoria, un'iniziativa promossa dall'ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati....

Firenzuola, Paolo Cocchi presenta il suo libro “Un tempo la politica”

Domani, venerdì 28 marzo alle ore 17.00, nella suggestiva cornice della sala consiliare del palazzo dell’ex Pretura, si terrà la presentazione del libro di Paolo Cocchi, “Un...

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano, 27 marzo 2025 – Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà per sostenere le persone colpite dall’alluvione del 14 marzo. Le donazioni possono essere...

Fiesole aderisce al CUDE per facilitare la mobilità dei disabili

Il Comune di Fiesole ha aderito alla piattaforma nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), semplificando gli spostamenti delle persone con disabilità....

Oltre 900 iscritti al percorso "meno rischio in Toscana" per la prevenzione di frane e alluvioni

Il percorso formativo "Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane" ha registrato oltre 900 iscritti, confermando un forte interesse da parte di tecnici, amministratori...

Impruneta sollecita modifica colore antenne su piazza storica

Il 20 marzo 2025, il Comune di Impruneta ha inviato una richiesta ufficiale tramite PEC alla società IQT Consulting S.p.A., chiedendo la modifica del colore dell’impianto di antenne, installato...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Firenze: poliziotto libero dal servizio arresta per furto in flagranza un 26 enne

L'altro pomeriggio, un poliziotto libero dal servizio, ha fermato e arrestato un 26enne di origine marocchina cogliendolo nella flagranza del reato di furto con strappo. La vittima è una ragazza...

Calenzano, dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia

 Incontri con autori, spettacoli, laboratori, dialoghi tra parole e musica, ma anche momenti per condividere le rime più amate. Dal 3 al 6 aprile a Calenzano arriva la seconda edizione di...

Iniziative per la festa della liberazione a Dicomano, Londa e San Godenzo

L'Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali dei tre Comuni, ha organizzato...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

83enne ucraina ringrazia la Polizia di Stato di Firenze

Questa mattina, negli uffici di via Zara, Polizia di Stato di Firenze hanno riconsegnato ad una 83enne la propria borsa. L’anziana signora, nata in Siberia ma trasferitasi in giovane età...

100 km del Passatore, Rinnovato il Consiglio Direttivo: l’organizzazione al lavoro per la 50^ edizione, oltre 3200 iscritti

Il 24 febbraio presso la sede dell’Asd 100 km del Passatore sono state elette le Cariche Sociali per il quadriennio 2025/2028. Il Consiglio Direttivo registra la riconferma di Giordano Zinzani...

Anziana ucraina ritrova la sua borsa. Ringraziamento alla polizia di stato di Firenze

Questa mattina, presso gli uffici della Polizia di Stato di Firenze in via Zara, un’83enne di origine ucraina ha potuto riabbracciare i suoi effetti personali, smarriti nei giorni scorsi presso...

La Sagra di Montefioralle ha sfornato oltre cinquantamila frittelle di riso - FOTO

C’era preoccupazione per il tempo, variabile e incerto, previsto per lo scorso week end, ma alla fine, sfuggiti al pericolo della pioggia, il successo dell’inconfondibile Sagra della Frittella...

Gestione del territorio e prevenzione del dissesto. Le proposte della commissione d’inchiesta sull’alluvione in Toscana

Si sono conclusi i lavori della Commissione d’Inchiesta sugli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana nell’ottobre e novembre 2023. La presidente della Commissione e consigliera regionale...

L'educazione alimentare e la percezione corporea. Un incontro formativo per genitori ed educatori

Il Centro Giovani Chicchessia, un'iniziativa promossa dal Comune di Borgo San Lorenzo e gestita dalla Cooperativa Convoi, organizza il secondo appuntamento del ciclo di incontri “L’educazione...

Teatro, al Corsini grandi applausi per Rossana Mola, Rita Pelusio e Federica Fabiani in "Giovinette"

Sono la Boccalini, la Lucchese e la Stringaro le tre “Giovinette” che su una panchina in un parco di Milano sfidarono le leggi del fascismo e costituirono la prima squadra di calcio femminile,...

Un traguardo eccellente per un giovane talento borghigiano: Complimenti da 110 e lode per Salvatore!

Il 19 marzo 2025 è stato un giorno speciale per un giovane di Borgo San Lorenzo. Il neo dottore Aloisio Salvatore ha recentemente conseguito la laurea con il massimo dei voti in Antropologia presso...

Campi Bisenzio, Gandola e Valerio: “Tramvia e sicurezza idraulica, dalla maggioranza l'ennesimo teatrino"

I Consiglieri comunali Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra e Roberto Valerio, capogruppo di Fratelli d’Italia intendono chiarire la loro posizione circa la sottoscrizione di un...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

La convenienza di scegliere fotovoltaici da balcone nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Un fotovoltaico da balcone è una soluzione innovativa che consente a chi vive in appartamenti o edifici condominiali di sfruttare l'energia solare per produrre elettricità senza la necessità...

Consiglio comunale del 24 e 26 marzo. Question time, omaggio a Carlo Blasi e discussione su mozioni e risoluzioni

Lunedì 24 marzi seduta ordinaria, con question time (inizio alle 14,30) e a seguire l'inizio dei lavori con comunicazioni e domande di attualità dei consiglieri. Al termine, è...

Allerta meteo gialla in Toscana per rischio idrogeologico. Precauzioni fino al 24 marzo 2025

La Regione Toscana ha emesso un avviso di Allerta Meteo di codice GIALLO per rischio idrogeologico, valido per domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025. L'allerta riguarda tutto il territorio metropolitano,...

Pedalare fra i vigneti più belli del mondo - FOTO

Il 21 marzo primo giorno di primavera è nato un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti. Un territorio che oggi si apre al visitatore attraverso un’innovativa rete di percorsi ciclopedonali...