11 APR 2025
OK!Valdisieve

Borgo. Il programma del Palio di San Lorenzo e dei giochi dal 4 al 10 agosto

  • 1
  • 620
Borgo. Il programma del Palio di San Lorenzo e dei giochi dal 4 al 10 agosto Borgo. Il programma del Palio di San Lorenzo e dei giochi dal 4 al 10 agosto © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Quattro squadre al via e cinque giochi in programma per questa quarta edizione tra novità e conferme. Borgo San Lorenzo si prepara al suo Palio Tanti appuntamenti con un programma che inizia sabato 4 e termina il 10 agosto Ultimi preparativi a Borgo San Lorenzo, per il Palio di San Lorenzo, in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono. Si inizierà sabato 4 agosto con la riconsegna del Palio da parte della squadra vincitrice nel 2017 e con la consegna dei jolly da parte delle squadre. Nel pomeriggio, nel quale ci saranno anche i discorsi delle autorità e la benedizione del Palio, via ai quattro giochi che assegneranno punti per la finale del 10 agosto e stabiliranno l’ordine di partenza della corsa con i carretti. Quindi già dal primo giorno l’una contro l’altra le squadre dei quattro rioni (Gialli di Santa Lucia, Neri di Villa Pecori, Viola di Olmi-Salaiole e Verdi di Sagginale-Rabatta) che già da tempo si stanno preparando coordinati dai ragazzi del Direttivo del Palio di San Lorenzo, gruppo giovane ed impegnato da mesi nell’organizzazione dei giochi. Il giorno seguente, sabato, si svolgerà la quarantacinquesima “Quattro Passi nel Mugello”, organizzata dall’Atletica Marciatori Mugello, che quest’anno, per la prima volta, lascia la tradizionale data del lunedì di Pasquetta per spostarsi alla mattina della domenica 5 agosto, nel programma delle Feste di San Lorenzo. Occasione per vivere ed apprezzare alcuni degli scorci più belli della campagna di Borgo San Lorenzo. Mentre in occasione di San Lorenzo, venerdì 10 agosto, a partire dal primo pomeriggio i quattro rioni si sfideranno nelle cinque discipline, che, insieme ai punti conquistati il sabato precedente e con l’apertura del jolly finale, determineranno la classifica e la squadra che per un anno avrà la possibilità di tenere il palio presso la propria sede. I giochi previsti sono corsa dei carretti (vecchia tradizione a Borgo), tiro alla fune, corsa della rotoballa, ladro di Borgo (vera novità rispetto ai giochi dello scorso anno, che va a sostituire la gara degli spaghetti piccanti) e tiro alla rulla, altra vecchia tradizione borghigiana. E dopo l’assegnazione del Palio, da Piazza Dante, le squadre si sposteranno in Piazza del Popolo per proseguire la festa prima con la tradizionale cena in Piazza, aperta a tutti coloro che vorranno unirsi con voglia di stare insieme e far festa. Che proseguirà con musica e balli fino a notte, per chiudere, una giornata di festa per i borghigiani ma non solo. In occasione del patrono si terrà, fra l’altro, l’edizione di agosto di “Dalla Soffitta alla Cantina”, il tradizionale mercatino dell’usato e antiquariato. Grande l’impegno da parte della Pro Loco, e come detto in particolare del Direttivo del Palio e dei capitani delle squadre, per far assumere rilievo notevole alla manifestazione, che vanta il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Tutti gli aggiornamenti su www.prolocoborgosanlorenzo.it e sulla pagina facebook della Pro Loco e quella del Palio di San Lorenzo. PROGRAMMA DI MASSIMA SAN LORENZO – FESTE DEL PATRONO SABATO 4 AGOSTO ORE 15:30 – Piazza Dante Ritrovo con Autorità locali, presentazione rioni, benedizione Palio e preghiera collettiva, ri-consegna Palio da vincitore 2017 a Magnifico Messere e quindi Apertura ufficiale Palio 2018. ORE 17:30 – Bastioni Inizio GARA 1 GIORNO 1: Tiro alla rulla (assegnazione punteggio dimezzato) ORE 18:30 – Piazza Dante Rientro con corteo da Pista tiro alla rulla, ritrovo in Piazza Dante ORE 18:45 – Piazza Dante Inizio GARA 2 GIORNO 1: Corsa della Rotoballa (assegnazione punteggio dimezzato) ORE 19:45 – Piazza Dante Inizio GARA 3 GIORNO 1: Corsa dei Carretti (valida per griglia di partenza gara del 10 agosto) ORE 21:30 – Piazza Dante Inizio GARA 4 GIORNO 1: Tiro alla Fune in notturna (assegnazione punteggio dimezzato) DOMENICA 5 AGOSTO ORE 8:00 – Piazza Dante Ritrovo e iscrizioni 45° Quattro Passi nel Mugello ORE 9:00 – Piazza Dante Partenza gara competitiva di 12,5 km. con arrivo in Piazza Dante VENERDI 10 AGOSTO ORE 8:00 – Piazza Dante Edizione di agosto di “Dalla Soffitta alla cantina” ORE 14:30 – Piazza Dante Ritrovo con Autorità locali, lettura punteggi, Apertura giornata finale Palio 2018 ORE 15:00 – Bastioni Inizio GARA 1 GIORNO 2: Tiro alla rulla (assegnazione punteggio) ORE 16:30 – Piazza Dante Inizio GARA 2 GIORNO 2: Corsa dei Carretti (assegnazione punteggio) ORE 17:15 – Piazza Dante Inizio GARA 3 GIORNO 2: Ladro di San Lorenzo (detrazione punteggio al solo Rione vittima del furto del drappo) ORE 18:00 – Piazza Dante Inizio GARA 4 GIORNO 2: Tiro alla Fune (assegnazione punteggio) ORE 19:00 – Piazza Dante Inizio GARA 5 GIORNO 2: Corsa della Rotoballa (assegnazione punteggio) ORE 20:00 – Piazza Dante Apertura Jolly – Aggiornamento Punteggio – Consegna Palio da Magnifico Messere a Sindaco – Assegnazione Ufficiale Palio 2018 ORE 20:30 – Piazza Dante Corteo Palio guidato da Rione Vincitore da Piazza Dante a Piazza del Popolo, Inserimento Bandiere Rioni, Esposizione Palio ORE 21:00 – Piazza del Popolo Cena ed a seguire festa con intrattenimento musicale

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Paolo

    Ora gli d noia anche il palio via....

    rispondi a Paolo
    lun 6 agosto 2018 09:04