11 APR 2025
OK!Valdisieve

La nuova sfida di Belliere. L'Alpino Camminatore si avvicina al Mugello

  • 194
La nuova sfida di Belliere. L'Alpino Camminatore si avvicina al Mugello La nuova sfida di Belliere. L'Alpino Camminatore si avvicina al Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lo scrivevamo già in aprile: Torna in ottima forma il nostro amico camminatore e alpino Alessandro Belliere; tanto che ha programmato per il 2018 la sua quinta sfida a giro per l’Italia. Come è possibile leggere sul suo blog, definisce questa quinta sfida la sua “ultima” sfida, che lo vedrà impegnato a percorre a piedi 4.245 kilometri per 146 tappe. Lo aspetteremo a braccia aperte e gambe allenate per accompagnarlo nelle sue tappe mugellane che sono in programma per il 16/17/18 luglio 2018. Noi di OK!Mugello, ed in particolare Saverio Zeni, saremo ad aspettarlo sul Passo del Giogo (come nel 2016 quando affiancò il Sindaco di Monzuno nella lunga camminata verso Roma per incontrare Renzi) ed in questa occasione lo accompagneremo fino a Londa. Intanto ci arriva dal Comune di Londa:

LONDA – Martedì 17 luglio torna a Londa Alessandro Bellière, amico alpino paracadutista, che ha voluto includere la cittadina nella sua Grande Sfida 2018, che si concluderà a Palermo il 24 ottobre, giorno del suo 85° compleanno. Programma: - ore 13: arrivo di Alessandro Belliere a Londa e saluto lungo via Roma fino a piazza Umberto 1; - ore 18: cerimonia di accoglienza in Comune; - ore 20: cena di benvenuto al Circolo ARCI in via Roma (prenotazione entro lunedì 16 luglio; tel. 055 8351676, €15 adulti, €10 bambini); - mercoledì 18 luglio, ore 18: passeggiata con Alessandro Bellière per un breve tratto della 52° tappa Londa - Firenze. Alessandro Bellière era già arrivato a Londa per la sfida 2015 e ha scelto di includere di nuovo il comune per la bellissima accoglienza che ricevette 3 anni fa. La 51° tappa parte da Borgo San Lorenzo e arriva a Londa, appunto martedì 17. Mercoledì 18 luglio partirà da qui alla volta di Firenze. La sfida 2018, lunga 4.245 km, è comprende 146 tappe – incluse le 20 province capoluogo di Regione - è iniziata lo scorso 28 maggio a Genova e terminerà a Palermo il 24 ottobre, giorno dell’85° compleanno di Bellière. Nel suo tragitto per l'Italia riunisce in un grande abbraccio scolaresche, giovani, anziani, diversamente abili, amanti dello sport, nello spirito di amicizia che la sana attività sportiva promuove.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a