
Sabato 7 e Domenica 8 Luglio a Monte Giovi sarà organizzato il 63° Raduno dei Partigiani e dei Giovani, un momento per riportare la memoria ai drammatici fatti della Seconda Guerra Mondiale e per omaggiare ancora una volta gli eroi della Resistenza Italiana.
Il programma completo della manifestazione comprende:
SABATO 7 LUGLIO
Ore 16.00 Piramide dei Partigiani - Apertura Stand.
Ritrovo e partenza per escursione di circa Km 5 alle pendici del Monte Giovi. Percorso: Faggeta di Fonte alla Capra – Monte Giovi – casa Cerro – Prati piani – Monumento ai Partigiani di Piano del Chiesino – Faggeta di Fonte alla Capra.
Per informazioni gruppo GEO Sieci tel. 3287239497
Ore 19.30 Fonte alla Capra - Ristoro a cura del Circolo ARCI e della S.M.S. Croce Azzurra di Montebonello
Ore 21.00 Pista da ballo
Proiezione Video “Intervista a Liliana Benvenuti (staffetta Angela)” Fiorino d’Oro Città di Firenze 2011
Presentazione libro e documentario “I Ribelli”, testimonianze di partigiani e partigiane di Domenico Guarino e Chiara Brilli
DOMENICA 8 LUGLIO
Ore 4.30 Sveglia!
Raggiungimento della cima del Monte Giovi per attendere l’alba
Ore 8.00 Pista da ballo - Colazione al Bar
Ore 9.00 Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve
Taglio del nastro e partenza della pedalata non competitiva
“La Staffetta” aperta a tutti, da Pontassieve a Monte Giovi
Ore 10.30 Faggeta
Ritrovo gonfaloni, corteo e deposizione corone ai monumenti ai Caduti
Ore 11.00 Interventi delle Autorità con il saluto di ANTONIO BRACCINI Segretario, porta bandiera ANPI Pontassieve e gli interventi di: ANDREA BARDUCCI Presidente Provincia di Firenze, MAURO PINZANI Sindaco di Rufina, LILIANA BENVENUTI (Staffetta Angela) ANPI Oltrarno, VANIA BAGNI Vicepresidente ANPI provinciale Firenze.
Ore 13.00 Monumento della Piramide - Ristoro a cura del Circolo ARCI Pontassieve
Ore 15.30 Arrivo dei ciclisti de “La Staffetta” a Monte Giovi / Pista da ballo - Spettacolo musicale
Domenica 8 Luglio è inoltre previsto, per i ciclisti esperti, il 3° Raduno Ciclistico "La Staffetta", in memoria delle donne della Resistenza; una pedalata non competitiva aperta a tutti. Dalle 7.30 alle 8.00 spazio per il ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve e per le iscrizioni (13 euro comprensivi di buono pasto). La partenza è invece prevista per le ore 09:00. Il percorso è di circa 30 km (in parte sterrato per MTB). E' caldamente consigliato l'uso del casco.
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
Ciclo club Pontassieve — Giovanni Mazzi 338/3696313
G.C. MTB Rufina — Stefano Decadi 339/8987857
Ciclistica Valdisieve, Strana Officina, Rufina,
G.S. Vicchio Bike, MTB Pelago e Palaie
Segreteria organizzativa
Staff del Sindaco del Comune di Pontassieve
Tel. 055/8360310-202 – info@comune.pontassieve.fi.it
Con la collaborazione di
SMS Croce Azzurra Montebonello; GEO Sieci;
ARCI Casa del Popolo di Acone, Colognole, Pontassieve,
Vicchio e Scopeti
Come si raggiunge Monte Giovi:
In auto da Pontassieve verso Scopeti (Rufina), si svolta per Colognole e si prosegue fino a Monte Giovi.
SERVIZIO PULLMAN DOMENICA 8 LUGLIO DA PONTASSIEVE A MONTE GIOVI
Pontassieve, Stazione
San Francesco, Albereta
Rufina, Municipio
Loc. Scopeti, Circolo ARCI
Monte Giovi
8.00 – 14.00
8.03 – 14.03
8.10 – 14.10
8.15 – 14.15
8.50 – 14.50
DA MONTE GIOVI A PONTASSIEVE
Monte Giovi
Loc. Scopeti, Circolo ARCI
Rufina, Municipio
San Francesco, Albereta
Pontassieve, Stazione
12.00 – 18.00
12.35 – 18.35
12.40 – 18.40
12.47 – 18.47
12.50 – 18.5