10 APR 2025
OK!Valdisieve

A Tobia Zingoni il 5° Trofeo “Bar Pasticceria Italia”

  • 2289
A Tobia Zingoni il 5° Trofeo “Bar Pasticceria Italia” A Tobia Zingoni il 5° Trofeo “Bar Pasticceria Italia” © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

E’ stata una gran bella gara ciclistica valevole per il 5° “Trofeo Bar Pasticceria Italia” per la categoria allievi, che si è svolta a Borgo San Lorenzo domenica 23 giugno 2019, dove  oltre 90 giovani corridori provenienti da tutta la Toscana, hanno preso il via sul traguardo di piazzale e Curtartone e Montanara (proprio davanti alla sede del Bar Italia) dandosi leale battaglia sulle belle strade mugellane con un circuito di circa 14 Km (Borgo San Lorenzo, Le Pergole, Luco di Mugello, Bivio dell’Arrabbiata, Bivio della Tintoria, Bivio la Torre, Foro Boario, Borgo San Lorenzo) che è stato percorso cinque volte per un totale di 73 K. Il caldo opprimente  ha fatto una lunga selezione fra i corridori (ne sono giunti al traguardo 50 atleti), ma la gara è stata molto affascinante, combattuta e agonisticamente valida, sia per l’ottima media (39,982) sia per gli scatti e le fughe che si sono susseguite e che hanno caratterizzato l’andamento della gara. Quando sembrava che la fuga di Russo, con subito dietro due atleti fra cui Ludovico Crescioli dell ‘UC Empolese e Jacopo Militello del Club  Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, andasse a buon fine, sono stati ripresi ad un chilometro dall’arrivo e quindi nel grande piazzale Curtatone e Montanara  davanti a tantissimi sportivi, il guizzo finale di Tobia Zingoni del G.S. Iperfinish  A.S.D è stato davvero imperioso riuscendo a tagliare vincitore la linea del traguardo. Zingoni ha preceduto il compagno di squadra Matteo Belluomini e il corridore locale Leonardo Cervelloni, davvero una  entusiasmante sorpresa per i dirigenti del C.C.Appenninico 1907, i quali sono rimasti molto soddisfatti anche per la gara di Militello e appunto per il secondo posto di Cervelloni. Fortunatamente tutto è andato a buon fine e  nessun incidente ha turbato il regolare andamento della gara, grazie anche all’ottimo servizio di sicurezza messo in atto dai dirigenti della società borghigiana, poiché c’era molta apprensione nell’attraversare cinque volte la famigerata Ovonda a Cristo Re, dopo che due settimane orsono durante il passaggio del Giro d’Italia dilettanti, avvenne un incidente, fortunatamente non grave ma che innescò una polemica infinita sui social locali. Grazie quindi ai dirigenti, con in testa il presidente Stefano Rossi, e al fattivo e rigoroso servizio d’ordine dei componenti dell’Associazione Carabinieri in congedo e dal Gruppo Alpini di Borgo San Lorenzo, che hanno espletato il servizio con severità e solerzia. Ordine d’arrivo:

  1. Tobia Zingoni G.S. Iperfinish ADS (73 km in  1 ora e  29 mn.);
  2. Matteo Belluomini (idem),
  3. Leonardo Cervelloni (Club Ciclo Appenninico 1907);
  4. Alessandro Zanetti (Team Valdinievole);
  5. Christian Scelfo ( U.C. Empolese);
seguono altri 55 atleti in tempo massimo. Foto cronaca Aldo Giovannini. Foto in apertura: Il podio dei primi tre arrivati; al centro il vincitore Tobia Zingoni; a sinistra il secondo arrivato Matteo Belluomini e a destra il borghigiano Leonardo Cervelloni.   (Foto cronaca di A. Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a