
Una nottatta di paura sul confine tra toscana ed Emilia. Frane e smottamenti ed evacuate alcune case per precauzione.
Frane e smottamenti nella zona di Marradi. A causa delle persistenti precipitazioni nella zona della Romagna Toscana (Alto Mugello) la viabilità risulta perciò compromessa a causa di numerose frane. Le condizioni del terreno sono tali che non si può escludere l'innesco di nuovi movimenti franosi. Si raccomanda di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario. Si rinnova l'invito ad evitare spostamenti.
A Faenza, i fiumi Marzeno e Lamone hanno superato gli argini. Il Marzeno nel pomeriggio. Il Lamone in serata. Attorno alle 21, di martedì 16 maggio l’acqua è entrata nel centro abitato di Faenza