
Il gruppo politico Bene Comune di Firenzuola ha sollevato preoccupazioni in merito alle recenti scelte della Giunta comunale, accusando una mancanza di coerenza tra le dichiarazioni ufficiali e le azioni intraprese sul territorio, in particolare riguardo alla gestione del turismo sostenibile e alla questione dei parchi eolici.
Durante la recente Festa della Via degli Dei a Sasso Marconi, l'Assessore al Turismo, Menichetti, avrebbe lodato la centralità e l'opportunità di un turismo sostenibile e responsabile, evidenziando l'importanza di proteggere l'ambiente e le risorse naturali locali. Tuttavia, il gruppo Bene Comune ritiene che tale posizione contrasti fortemente con le scelte politiche della Giunta, in particolare con il rinvio della discussione sulla mozione presentata contro il parco eolico previsto per Monte La Fine e Monte Pratolungo.
Secondo Bene Comune, il progetto eolico è in aperto contrasto con i principi di conservazione ambientale tanto enfatizzati dall'Assessore Menichetti. Il gruppo politico fa riferimento anche al recente disastro ambientale di Rovigo come una dimostrazione della necessità di una maggiore attenzione alla tutela del territorio. "Abbiamo bisogno di scelte politiche più chiare e coerenti per proteggere l'ambiente", affermano i membri di Bene Comune.
In merito alla mozione, la Giunta ha richiesto un rinvio della discussione, motivandolo con la necessità di ascoltare prima la presentazione del progetto e le opinioni dei cittadini. Tuttavia, nonostante le numerose assemblee pubbliche organizzate il 7 e 8 marzo, in cui la cittadinanza si è espressa in maniera chiara contro il progetto, il Sindaco ha scelto di non inserire la mozione nell'ordine del giorno del Consiglio Comunale del 17 marzo. Secondo Bene Comune, questa scelta evidenzia una "indeterminazione e una mancanza di volontà di confronto" da parte dell'Amministrazione.
A peggiorare la situazione, secondo il gruppo, il Sindaco non avrebbe partecipato a un'importante assemblea sull'eolico a Castel del Rio, delegando un consigliere non appartenente alla Giunta, che però non ha preso la parola durante l'incontro. "Questo silenzio e l'assenza di confronto diretto con i cittadini sono preoccupanti", affermano dal gruppo.
Infine, Bene Comune esprime una forte preoccupazione per l'assenza di comunicazioni ufficiali riguardo a un nuovo progetto eolico in località Bordigaie, avviato il 17 febbraio senza alcun annuncio nelle tre sedute consiliari successive. Per il gruppo, questa mancanza di trasparenza è un ulteriore segno di incoerenza e opacità nell'operato dell'Amministrazione.
Bene Comune chiede quindi maggiore chiarezza e coerenza da parte dell'Amministrazione, affinché le politiche di tutela ambientale siano realmente attuate, senza contraddizioni tra le dichiarazioni pubbliche e le azioni politiche concrete.