10 APR 2025
OK!Valdisieve

Stop alla violenza di genere: Borgo aderisce alla Carta di Viareggio e lancia iniziative

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne (25 novembre), organizzate nella settimana che precede una serie di iniziative volte a sensibilizzare la popolazione di Borgo San Lorenzo.

  • 579
Violenza sulle donne - scarpe rosse Violenza sulle donne - scarpe rosse © i.i.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

I partiti del Pd e del Gruppo Civico (Civicamente – Città Aperta) di Borgo San Lorenzo hanno presentato una mozione, approvata nella sessione del Consiglio comunale del 24 Ottobre, che impegna il Comune di Borgo San Lorenzo ad aderire alla Carta di Viareggio, il documento che riassume l’impegno al contrasto alla violenza di genere.

Secondo i recenti dati ISTAT, infatti, in Italia quasi 7 milioni di donne italiane dai 16 ai 70 anni hanno subito almeno una volta nella vita una forma di violenza e nella maggior parte dei casi da partner o ex partner. In Toscana, secondo il decimo rapporto sulla violenza di genere, circa 3400 donne si sono rivolte ai centri anti-violenza nel solo periodo che va da luglio 2017 a giugno 2018 fra le quali quelle in provincia di Firenze sono 1184, una ogni 384 residenti.

Secondo i gruppi consiliari di maggioranza di Borgo è divenuto dunque fondamentale sviluppare percorsi e azioni che contrastino la violenza contro le donne e le disuguaglianze di genere ed è questo - spiegano- il motivo che ha portato alla mozione. La Carta di Viareggio mira a sviluppare questi percorsi attraverso: la formazione di operatori che si occupano delle vittime, la formazione nelle scuole, l’introduzione nel codice penale nazionale di un capo intitolato “Crimini e discriminazioni di genere”, l’effettività delle misure di protezione, la tempestività dell’intervento giudiziario, i percorsi di sostegno, ma anche l’inserimento di percorsi di recupero per uomini maltrattanti in caso di condanna definitiva.

Proprio a tal fine un primo passo a Borgo San Lorenzo saranno una serie di eventi, organizzati dalla consigliera con delega alle Pari Opportunità Stefania Ciardi, per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre. Gli eventi inizieranno il 21 novembre alle 21.15 al Cinema teatro Don Bosco con lo spettacolo "Cronache dal pianeta chiamato donna", una produzione "Live Art" e "Progetto infermieri e ostetriche in teatro"; il 23 novembre in occasione dell’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi verrà affrontato dagli studenti il tema della violenza sulle donne con riflessioni e letture, mentre grazie al progetto "Scarpette rosse in ceramica", promosso dall’Associazione Italiana Città della Ceramica e a cui ha aderito il Comune di Borgo San Lorenzo, saranno installate opere in ceramica prodotte da artigiani locali. Nella giornata Internazionale Contro la violenza sulle Donne, il 25 novembre, appuntamento nel pomeriggio in Piazza Dante dove verrà inaugurata la “Panchina Rossa” un monumento civile e monito contro il femminicidio e la violenza di genere. La panchina sarà realizzata dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni della Casa; l’iniziativa è realizzata in collaborazione con Camera del lavoro Mugello e Spi Cgil. Alle 21.00 la giornata si chiuderà al Circolo La Terrazza di Ronta dove “Lo Scrittoio” porterà in scena lo spettacolo "10 campanelli", spettacolo che sarà riproposto in occasione dell’iniziativa conclusiva del calendario degli eventi che si terrà la mattina del 30 novembre all’auditorium del Giotto Ulivi, la rappresentazione sarà seguita da un momento di confronto con gli studenti del Giotto Ulivi e del Chino Chini alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni e di esperti del settore.

Lascia un commento
stai rispondendo a