11 APR 2025
OK!Valdisieve

Taglio alberi Ronta. Una lettrice: 'Ho chiamato Forestale e Soprintendenza'. E cita la legge 10/2013

Vedremo nei prossimi giorni se queste segnalazioni fatte dalla nostra lettrice avranno un seguito

  • 1
  • 3727
Uno degli alberi tagliati a Ronta Uno degli alberi tagliati a Ronta © Leonardo Romagnoli su Facebook
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ci ha contattato una lettrice, che abita a Ronta, che ci ha spiegato di aver informato la Soprintendenza ed i Carabinieri Forestali in in merito al taglio degli alberi nella frazione. La nostra lettrice, insieme ad altri cittadini, si sarebbe mossa, secondo quanto ci ha raccontato, in base alla legge 10 del 2013 (Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani). Legge che all'articolo 7 inserisce tra gli 'alberi monumentali' da tutelare anche:

'Filari ed alberature di particolare pregio paesaggistico, monumentale, storico e culturale, ivi compresi quelli inseriti nei centri urbani'

La stessa lettrice si chiede al comune di  dimostrare che in tutti i casi si trattava di piante malate o pericolose.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Max Mugelli

    E’ ragionevole che i tecnici ci dimostrino che le piante fossero malate ma allo stesso tempo ci si aspetta (almeno il sottoscritto) che il comune provveda a una adeguata piantumazione almeno la’ dove non sia pericolosa per la circolazione stradale (incroci ad esempio come quello di via San Michele). Il viale alberato rappresenta il paese da sempre, confermato dalla maggior parte degli abitanti che ci vivino e da chi lo visita o ci transita. Per non dimenticare il loro importante ruolo nel miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo. E la stessa legge chiede agli amministratori che venga fornito un bilancio tra il numero di piante abbattute e quelle piantumate. La scorsa settimana gli alberi abbattuti sono stati una ventina! Quanti ne verranno piantumati? Max Mugelli

    rispondi a Max Mugelli
    mar 15 febbraio 2022 10:15