10 APR 2025
OK!Valdisieve

Dicomano sull'Huffington Post. Per il nido serale

  • 227
Dicomano sull'Huffington Post. Per il nido serale Dicomano sull'Huffington Post. Per il nido serale © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dicomano finisce sul noto giornale online "L'Huffington Post', diretto da Lucia Annunziata. Oggetto dell'articolo l'originale iniziativa di aprire l'asilo nido per due ore serali di venerdì (dalle 20:30 alle 22.30) per permettere ai genitori di avere una serata in libertà (ad esempio per una pizza o per un cinema). L'originale iniziativa è stata quindi ripresa dal celebre sito di notizie e commenti. Si tratta infatti di una cosa sicuramente innovativa; che però (già tra i lettori di OK!Mugello nei giorni scorsi) ha attirato anche qualche critica; con molti che la bollavano come un 'parcheggio' per i figli. Clicca qui per leggere l'articolo sull'Huffington Post

The Huffington Post (noto anche come HuffPost) è un blog e aggregatore statunitense fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer e Jonah Peretti, e in breve tempo diventato uno dei siti più seguiti del mondo[1], numero uno della classifica Technorati[2], che vanta una media di interventi pari a circa un milione al mese e tremila blogger permanenti reclutati tra personaggi politici e dell'informazione.[3] Tra le varie versioni locali figura anche quella in lingua italiana, con il nome L'Huffington Post, edita in collaborazione con il gruppo l'Espresso e diretta da Lucia Annunziata. La redazione è composta da 15 giornalisti. I blogger chiamati a partecipare all'edizione italiana (50 alla partenza) sono noti esponenti del mondo politico, giornalistico, dell'economia e dell'arte in generale, oltre a molti altri meno famosi: figurano diversi sindacalisti appartenenti alla FIOM, il direttore di Rai 3 Antonio Di Bella, il giornalista Paolo Ruffini, l'attuale Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il personaggio televisivo Geppi Cucciari[10]. Fonte Wikipedia

 

Lascia un commento
stai rispondendo a