
L’arte è scende in strada a San Piero nella giornata del 22 maggio.
Quest'anno all’ormai famosa Estemporanea di Pittura, giunta alla sua quarta edizione, si aggiungeranno altre forme di espressione artistica come la musica e la poesia, con un programma veramente ricchissimo.
Sarà quindi rinominata semplicemente Estemporanea, la rinnovata manifestazione organizzata dalla Pro Loco di San Piero a Sieve, con il Patrocinio del Comune, che dalle 11:30 alle 22:30 di domenica prossima trasformerà il Centro Storico di San Piero in un palcoscenico animato.
Galleria fotografica
L’apertura della manifestazione sarà quindi alle 11:30 in Piazza Colonna con Cifariello, Beneventi, Degl’Innocenti che presentano “In viaggio”, un percorso musicale che spazia dal tango al jazz.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, sarà invece il turno di tanti importanti artisti della scena musicale fiorentina e mugellana, che si esibiranno in quattro diverse postazioni: Piazza Colonna, Piazza del Comune, Terrazza di’ Dumila e Piazza Cambry Digny. Protagonisti saranno il “Gruppo Vocale 900” con la direzione di Luana Natali della scuola di musica Sound, l’Associazione “Lo Scrittoio” con la compagnia di danza egiziana “El Haiat”, “Note dal Mugello” con la “Corale Santa Cecilia” e il maestro Andrea Sardi, Goffredo e Valentino Berto che presentano “La valigia della musica”. E poi ancora match di improvvisazione teatrale con “Delirattori” e “Tuttattori” diretti da Michela Stellabotte, il clown Giulivo, il Progetto Kontatto, con i gruppi di electrodance, redazione e fotografia.
Grande attesa, infine, anche per il concerto de “Il Generale” con special guest I’ Cerchioni e MarcOne, Dj Dottor Taffy, Beatrice Niccolai - manovale di parole e i Flamenco di Borgo San Lorenzo.
Inoltre, durante la giornata, si esibiranno in Piazza Colonna due graffitari e un pittore dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze e addirittura sarà presente Bobo con il suo laboratorio artistico “Machico”.
Tanta carne al fuoco dunque per questo nuovo appuntamento realizzato in collaborazione con Osteria di San Piero, Ristorante La Madrugada e Play+.
Ma per non tradire la tradizione, tutto ruoterà intorno all’estemporanea di pittura dedicata a Primo Lascialfari, che quest'anno avrà come tema “San Piero e il suo territorio”.
Gli artisti, divisi nelle sezioni adulti e ragazzi, prevede, nel corso della giornata, la realizzazione di una tela delle dimensioni massime di 100 X 80, nello stile preferito, per la quale si potrà prendere ispirazione ad un qualsiasi scorcio de territorio comunale. Le iscrizioni, gratuite, si svolgeranno direttamente presso la sede della Pro Loco nella mattinata del 22. La sera, alle 18, la premiazione delle opere in Piazza del Comune, scelte in base al voto di una giuria di esperti.
A seguito riportiamo il programma, ora per ora, dell' Estemporanea 2011:
Piazza Colonna
11,30 “In viaggio”, percorso musicale con Cifariello, Beneventi e Degl’Innocenti
17 Goffredo e Valentino Berto “La valigia della musica”
19 Ristorante La Madrugada “E si chiamava pace” a cura di Beatrice Niccolai e il gruppo di flamenco Alma Andaluza
20 Play + Music & Vision Performance by Ire dj e Michel Miguez
Durante la giornata “Parole al vento” presso il ristorante La Madrugada.
Piazza del Comune
15 Gruppo Vocale 900 diretto da Luana Natali della Scuola di Musica Sound
15,30 Note dal Mugello con Corale di Santa Cecilia diretta dal maestro Andrea Sardi
16,15 “Malinconia” con Lo Scrittoio e gruppo di danza egiziana El Haiat
18 Premiazione dell’Estemporanea di Pittura
Piazzetta Antica Posta
15-19 Redazione Konnesso e Fotografia Konforme del Progetto Kontatto
Terrazza di’ Dumila
15,30 Spettacolo per bambini con il clown Giulivo
17 Match di improvvisazione teatrale con Tuttattori e Delirattori diretti da Michela Stellabotte
Piazza Cambray Digny
15 Kontorsione Electrodance del Progetto Kontatto
17 Musica by Dottor Taffy
21,30 Il Generale in concerto, special guest I’Cerchioni e MarcOne