9 APR 2025
OK!Valdisieve

L'università dell'età libera presenta un volume sulla storia degli edifici religiosi Mugellani

  • 1
  • 219
L'università dell'età libera presenta un volume sulla storia degli edifici religiosi Mugellani L'università dell'età libera presenta un volume sulla storia degli edifici religiosi Mugellani © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Presentazione volume dell’Università dell’Età Libera Mugello. Un viaggio nella storia e nell’arte degli edifici religiosi del Mugello.

L’associazione No-Profit “Auser – Università dell’Età Libera (Mugello)” invita la popolazione alla presentazione del volume “Chiese, cappelle, oratori di Borgo San Lorenzo e del suo territorio”. L’iniziativa si svolgerà domenica 11 dicembre 2016 alle ore 17.00 a Borgo San Loreno presso la chiesa di San Francesco. L’evento si svolgerà grazie alla collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e del Banco Fiorentino che, assieme all’associazione Auser, sostengono il progetto dell’Università dell’Età Libera, i suoi corsi e le sue produzioni.

Alla presentazione del nuovo volume parteciperanno e prenderanno parola diverse personalità. L’assessore alla Cultura Cristina Becchi, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, aprirà l’evento, seguiranno gli interventi di Maria Frati, presidente dell’università, don Maurizio Tagliaferri, pievano di Borgo San Lorenzo, il professore e storico dell’arte Wolfger Bulst, il consigliere dell’Opera di Santa Maria del Fiore Bruno Santi ed infine il coautore del volume, ossia Marco Pinelli.

Questa iniziativa rientra all’interno della programmazione dell’Università degli Studi Liberi, è rappresenta un’opportunità di conoscere un progetto interessante come questo. L’università, avente sede in via Don Minzoni presso Borgo, si propone aperta a tutta la popolazione, destinando i propri corsi e le proprie attività ad anziani, associazioni ed enti territoriali, cittadini in generale, famiglie e anche giovani, offrendo di fatto corsi interessanti per qualsiasi età, dai 14 ai 100 anni (come troviamo scritto sul sito). Gli argomenti dei corsi sono eterogenei, e spaziano dall’utilizzo del computer alle lingue straniere, passando per la scrittura creativa ed arrivando sino ai corsi di giardinaggio, offrendo di fatto a chiunque di trovare ed approfondire il proprio interesse. Fra le attività portate avanti da questa associazioni vi è anche la pubblicazione di volumi relativi a temi artistici e storici della zona, iniziate nel 1997 ed ancora portate avanti come mezzo per trasmettere la cultura nella zona ma anche come strumento di promozione delle proprie iniziative.

L’iniziativa proposta per questa domenica sarà un’occasione per comprendere a fondo le attività promosse dall’Università dell’Età Libera, addentrandosi nell’arte e nella storia delle strutture religiose di cui è ricco il Mugello. L’iniziativa prevede pure un buffet offerto dalla Sezione Soci Unicoop di Borgo San Lorenzo.

La presentazione del libro verrà replicata successivamente domenica 15 gennaio 2017 alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Michele a Ronta, domenica 29 gennaio 2017 alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Pietro a Luco, domenica 12 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso la Pieve di San Cresci in Valcava ed infine domenica 26 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Donato a Polcanto. Parteciperanno a questi eventi successivi altri invitati fra cui la professoressa Giuseppina Carla Romby, presidente della Onlus STARE.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1