
L’Associazione “Salviamo l’Agricoltura” porta a conoscenza che sabato prossimo 28 luglio 2018 presso l’Azienda Agricola G. Salieri in Località Le Casine 17, al Castagno d'Andrea (San Godenzo), avrà luogo una giornata dedicata alla civiltà contadina, con una serie di eventi e manifestazioni aperti a tutti coloro che vorranno prendere parte. Questo il programma della giornata:
- 9.30: Nel Verde e nel Blu, all’Alpe di San Benedetto. Facile escursione a piedi nel bosco a cura dell’Associazione Ecotondo. Partenza Loc. Le Casine
- 10:00 My Beautiful Falterona. Facile Escursione in lingua Inglese a cura di Giropoggio/Centro Visite Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna . Partenza Loc. Le Casine
- 10:00 – 16:00 Per conoscere le erbe e i loro segreti. “Nasi in barattolo, sai che aroma è?” Attività per tutti a cura dell’Associazione Il Luogo Comune. Orario continuativo presso lo stand
- 10:00 – 16.00 Funghi ed Erbe del Falterona. Attività a cura dell’Associazione Il Paese sulla Collina Sara Cerrini. Attività ed informazioni presso lo stand.
- 10.00 Due chiacchiere su pane, farina e grani antichi. A cura di Pierpaolo Pattonelli, Associazione Andrea del Castagno. Presso “Il giardino dei convegni” - Gemellaggio FESTASAGGIA
- 11:00 Il Marrone IGP del Mugello. Visita in marroneta, tecniche e problematiche di coltivazione. A cura di Roberto Fabbri Associazione Andrea del Castagno. Presso “Il giardino dei convegni” - Gemellaggio FESTASAGGIA
- 15:00 – 16:00 Grani di Montagna e mani in pasta. Attività di panificazione con i ragazzi a cura dell’Az. Agricola Salieri. Presso l’Aia di Bolletta
- 15.00 Antiche Cultivar e Pesca Regina di Londa. A cura del Comune di Londa. Presso “Il giardino dei convegni” - Gemellaggio FESTASAGGIA
- 16:30 Premiazione del miglior “Naso in Barattolo” a cura dell’Associazione Foresta Modello Montagne Fiorentine. Presso “Il giardino dei convegni”
- 16:40 ANTICA BATTITURA DEL GRANO
- Osteria “Il Rifugio” tel.055.8375055 – 3333276498,
- Arcipizza Circolo Arci 8 dicembre A. Amadei tel. 055.8375031
- Il Comunello di Casale, Casale tel.3312307277
- Foresta Modello delle Montagne Fiorentine cell. 3311162589