10 APR 2025
OK!Valdisieve

Parma - Fiorentina 1 - 2. La vittoria è di rigore

Iachini rivoluziona la formazione e la Fiorentina vince in una partita dove decidono il risultato tre rigori

  • 92
Il primo rigore di Pulgar Il primo rigore di Pulgar © n.c
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La Fiorentina ritrova i tre punti e il sorriso in una partita decisa da tre rigori. Sacrosanto il primo e figli del Var gli altri due. Tre punti importanti e sudati da una Fiorentina che fallendo in più occasioni la possibilità di chiudere la partita è arrivata al fischio finale col fiato parecchio corto e alcuni brividi sulla schiena.

Tre punti che lasciano nove punti indietro la lotta per non retrocedere e che rappresentano la prima vittoria viola dopo 5 mesi e prima dalla ripresa della serie A post pandemia.
Cambia la squadra in sei undicesimi Mister Iachini dopo la dura sconfitta casalinga col Sassuolo e se è conseguenza di problemi muscolari l'avvicendamento in porta fra Dragowski e Terraciano la panchina per i big Castrovilli e Chiesa è dettata da scelta tecnica.

In difesa Igor prende il posto di Caceres, un centrocampo Venuti e Benassi quello di Chiesa e Castrovilli. In attacco e Cutrone e non Vlahovic a fare coppia con Ribéry. I viola al Tardini in maglia azzurra giocano con il lutto al braccio per la morte di Ardico Magnini grande terzino del primo scudetto viola nel 1955-1956 e partono a buon ritmo trovando in Lorenzo Venuti un inatteso protagonista che dopo una traversa colpita viene steso in area da Gagliolo causando il primo rigore della partita trasformato da Pulgar al 19'.

I viola però controllano bene e dopo il braccio di Darmian in area, l'arbitro Abisso consulta il Var e assegna un altro rigore. Pulgar è ancora implacabile dal dischetto.

Dopo il tè il secondo tempo si apre con il terzo rigore della partita, questa volta a favore del Parma per un fallo in area dubbio di Pezzella su Kucka. L'arbitro si consulta ancora col Var e assegna un rigiore trasformato dallo stesso Kucha.
Lirola prende il posto di un ottimo Venuti ma la viola riesce ancora a contrastare bene i tentativi di rimonta del Parma anche se la squadra è più in affanno. Ancora girandola di sostituzioni con Chiesa in Campo al posto di Ribery dopo l'ingresso di Castrovilli al posto dell'infortunato Benassi.

Al novantesimo si arriva con il Parma che cerca di pareggiare e una Fiorentina ottima nelle ripartizioni ma che almeno, in tre occasioni nitidi non riesche a chiudere la partita anche dopo l'ingresso del giovane Sottil. inisce al 97 ' con i viola finalmente sorridenti.

Il tabellino
PARMA
(4-3-3) Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo (28 'st Pezzella Giuseppe); Kurtic, Brugman (28 'st Grassi), Kucka; Kulusevski (36 'st Siligardi), Karamoh (1' st Cornelius), Gervinho (39 'st Sprocati). Allenatore: D'Aversa

FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, tedesco Pezzella, Igor; Venuti (1 'st Lirola), Benassi (47' pt Castrovilli), Pulgar, Duncan, Dalbert (40 'st Sottil); Cutrone (40 'st Ceccherini), Ribéry (21' st Chiesa) . Allenatore: Iachini

Arbitro : Abisso di Palermo

Reti: 19 'pt Pulgar (rigore); 30 'pt Pulgar (rigore); 5 'st Kucka (rigore)

Nota: ammoniti Venuti, Brugman, Kulusevski, Kucka, Pezzella, Igor, Milenkovic, Cutrone, Kurtic, Sottil



Lascia un commento
stai rispondendo a