10 APR 2025
OK!Valdisieve

Forteto: 'Prendiamo posizione': lettera aperta. E sabato fiaccolata...

  • 130
Forteto: 'Prendiamo posizione': lettera aperta. E sabato fiaccolata... Forteto: 'Prendiamo posizione': lettera aperta. E sabato fiaccolata... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ancora un intervento sul caso Forteto. Questa volta è il Consigliere comunale di Scarperia Paolino Messa (Fratelli d'Italia - Centro Destra Nazionale, consigliere anche dell'Unione dei Comuni del Mugello) ad intervenire con una lettera aperta alle vittime.
Ricordiamo anche che per sabato 25 maggio è in via di organizzazione una fiaccolata che partirà alle da Piazza della Vittoria a Vicchio alle 21. Dalle 18, però, saranno organizzati in piazza banchini informativi sulla vicenda (ritrovo per la fiaccolata alle 20, la manifestazione è organizzata dal comitato 'adesso basta fermiamo il sistema Forteto', clicca qui per info).
Ecco di seguito invece, come anticipato, la lettera aperta di Paolino Messa:

Lettera aperta alle vittime del Forteto
Cari amici (permettetemi di chiamarvi così), ho deciso di scrivere questa mia perchè in questi giorni, in cui le polemiche sulla vicenda sul "Il Forteto" hanno ripreso quota, ho ascoltato tutto e il contrario di tutto.

Nonostante quello che è emerso dal lavoro della Commissione d'inchiesta del
Consiglio Regionale della Toscana, sento ancora la parole "presunte" quando
qualcuno si rivolge a voi.

Ho sentito, inorridendo, che qualcuno, per rispetto delle "presunte vittime", ha
preferito il silenzio. Peccato che quel qualcuno è il primo cittadino di Vicchio. Sento muovere accuse di stumentalizzazione e speculazione politica perchè chi è al vostro fianco sin dall'inizio (in particolare una mia carissima amica) apprtiene ad un'area politica ben distante da quella che governa queste terre da molti decenni ormai.

Se strumentalizzazione politica è l'attività che viene svolta nelle sedi istituzionali per far si che quanto è accaduto e quanto sta accadendo abbia la giusta attenzione; se strumentalizzazione politica è portare solidarietà a voi che avete vissuto un dramma umano; se strumentalizzazione politica è chiedere di fare giustizia; se strumentalizzazione politica è denunciare omertà e connivenze di un apparato politico che ha costituito terreno fertile per il "sistema Forteto"; se strumentalizzazione politica è parlare di voi come vittime e non come "presunte" vittime, allora sì stiamo facendo strumentalizzazione politica.

Sono stanco di ascoltare frasi del tipo: "stiamo in silenzio per non disturbare il lavoro della magistratura" e "lasciamo fare alla magistratura il proprio lavoro" che hanno molto della sindrome di "Ponzio Pilato".

Inorridisco di fronte ad esternazioni come quelle dell'ANPI di Vicchio che non avendo risposte e altre argomentazioni valide, invece di prendere posizione accanto a voi, rispolverano il caro e vecchio "antifascismo" buono per confondere le acque sempre e comunque.

Mi ha creato amarezza leggere le parole del segretario del PD mugellano che è corso subito in difesa del "compagno" sindaco oggetto di "persecuzione mediatica", mentre sulla vicenda de "Il Forteto" neanche una parola se non quelle di rito.

Sono rimasto allibito dal processo, montato dal PD di Vicchio, nei confronti del
consigliere regionale pd Bambagioni, nonché vice presidente della Commissione
Regionale d'inchiesta, reo di aver detto al sindaco Roberto Izzo di prendere posizione o di dimettersi.

Vorrei chiedere ai "paladini del sociale", quali dicono di essere solo perchè di sinistra, dove erano in tutti questi anni quando voi subivate abusi e violenze;
dove erano quando ai lavoratori della cooperativa venivano negati i diritti più
elementari, o venivano fatti oggetto di mobbing e demansionamento quando questi osavano non trovarsi d'accordo con i comportamenti del Fiesoli o del Goffredi; dove erano quando nella cooperativa veniva utilizzato il lavoro minorile.

Possibile che in tutti questi anni nessuno ha mai visto e sentito niente? O se hanno visto o sentito perchè non hanno denunciato? Sono convinto che molti, tra la gente comune, sperano che quanto da voi denunciato non risponda al vero o quanto meno sia meno grave di quello che appare, perchè altrimenti dovranno fare i conti con la propria coscienza rendendosi conto, una volta per tutte, a chi hanno affidato il proprio destino e quello dei propri figli.

Cari amci per quanto mi riguarda, quando parlerò di voi, non userò più la parola
"presunte", perché non si può usare "presunte" nei confronti di chi ha avuto il coragio di denunciare quanto è accaduto, di chi ci ha messo la faccia esponendosi in prima persona.

Voglio chiudere questa lettera ringraziando tutti quanti voi, che con il vostro gesto avete messo a nudo una realtà drammatica, che coinvolge tutta la nostra società che non può e non deve disconoscere le proprie responsabilità in tutta questa amara vicenda, dal Tribunale dei Minori per passare alla politica e agli assistenzi sociali per finire al cittadino qualunque.

Voglio ringraziarvi perchè il vostro gesto è sì per chiedere giustizia ma soprattutto è perché quanto accaduto a voi non debba accadere ad altri.
Permettetemi anche di ringraziare chi vi è stata accanto sin dal primo momento e non ha mai mollato, nonostante gli attacchi che ha subito e che continua a subire giornalmente: grazie Caterina.
Paolino Messa
Consigliere comunale del Comune di Scarperia
Consigliere dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello
di Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

 

Lascia un commento
stai rispondendo a