8 APR 2025
OK!Valdisieve

Gas e Acqua, domani sciopero addetti. Anche Publiacqua e Toscana Energia

  • 326
Gas e Acqua, domani sciopero addetti. Anche Publiacqua e Toscana Energia Gas e Acqua, domani sciopero addetti. Anche Publiacqua e Toscana Energia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Domani (venerdì 17 marzo) lavoratrici e i lavoratori delle aziende del settore gas-acqua si fermeranno per rivendicare il diritto al rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto ormai da oltre 14 mesi. Ecco la nota in merito della Cgil:

La protesta degli oltre 45.000 addetti del settore si pone l’obiettivo di difendere il ruolo del contratto nazionale di lavoro e di contrastare le posizioni espresse al tavolo di trattativa dalle associazioni datoriali Confindustria Energia, Utilitalia, Anigas, Igas, Assogas e Anfida che mirano a comprimere i diritti economici e normativi dei lavoratori del settore e a peggiorarne considerevolmente le condizioni di lavoro. “Venerdì 17 marzo le lavoratrici e i lavoratori gasisti e acquedottisti della Toscana sciopereranno” - dichiarano Fabio Berni, Massimo Guerranti e Claudio Di Caro, segretari generali di Filctem-Cgil Femca-Cisl e Uiltec-Uil della Toscana - “per ribadire l'importanza del Contratto Nazionale di Lavoro e la necessità di giungere quanto prima alla conclusione della trattativa per il suo rinnovo. "Le assemblee che si sono svolte in tutte le aziende della nostra regione” - proseguono i rappresentanti di Filctem Femca e Uiltec – “hanno registrato un’altissima partecipazione e la forte convinzione di rispondere con la mobilitazione a quelle che vengono considerate delle vere e proprie provocazioni da parte datoriale." In questa maniera sono state infatti valutate, dalle lavoratrici e dai lavoratori riuniti in assemblea, le proposte delle associazioni imprenditoriali sulla compressione dei diritti (a partire dal demansionamento professionale e dalla relativa possibilità di adibire il lavoratore ad attività dequalificanti fino al pesante inasprimento delle sanzioni disciplinari) – e sulla riduzione dei costi, con la soppressione delle indennità contrattuali, il drastico abbassamento delle maggiorazioni dello straordinario e sul recupero salariale. Proposte, quelle datoriali, sproporzionate e peggiorative che mettono le stesse controparti in contraddizione con il contenuto dei rinnovi contrattuali da esse stesse condivisi, e recentemente firmati, in altri importanti e analoghi settori. In Toscana i lavoratori interessati dallo sciopero saranno circa 4.000, dipendenti dai soggetti gestori del servizio idrico integrato, di distribuzione e vendita di gas e delle loro controllate partecipate quali Publiacqua, Gruppo Acque, Toscana Energia, Gruppo Estra, ASA, Gaia, Acquedotto del Fiora, Nuove Acque, Ingegnerie Toscane, Le Soluzioni, Publiservizi, 2i Rete Gas, Italgas, Geal, Gesam, Acque Toscane, Gea e altre. Domani venerdì 17 marzo2017, durante lo sciopero, in Toscana si svolgeranno diverse iniziative e presidi finalizzati a dare visibilità alle rivendicazione dei lavoratori del settore. A Firenze, dalle ore 9.00 si terrà un presidio delle lavoratrici e dei lavoratori gasisti e acquedottisti,

 

Lascia un commento
stai rispondendo a