10 APR 2025
OK!Valdisieve

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 20 al 22 novembre

  • 182
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 20 al 22 novembre Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 20 al 22 novembre © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Un week end tra storia e cultura, spettacoli teatrali, mostre e arte, mercatini delle curiosità. E’ quello in arrivo in Mugello. I cinema (con i titoli e gli orari dei film in programmazione), tutti gli eventi e ricordiamo anche che ancora per questo fine settimana ci saranno nelle biblioteche del Mugello tante iniziative e letture animate del cartellone 'Nati per Leggere'. Come sempre buona lettura e buon divertimentomugell A Barberino di Mugello ricordiamo la mostra personale di Fernando Galassi (fino al 28 novembre presso il Palazzo Pretorio, clicca qui per l'articolo di OK!Mugello). In mostra il minimalismo astratto delle opere create dall’artista. Info: 055 8477288, biblioteca@comune.barberino-di-mugello.fi.it All'outlet di Barberino dal 22 novembre al 6 dicembre è in programma un doppio evento. I gioielli di Luxury Zone, primo ed unico outlet del gioiello, sono la cornice nella quale si sviluppa “Enzo Pazzagli Temporary Exposition” mostra dedicata ad un artista conosciuto in tutto il mondo. Innumerevoli le mostre personali e collettive alle quali Pazzagli ha partecipato: dal Messico alla Germania, da Parigi a Firenze, da Milano a New York. L’artista italiano ha poi realizzato incisioni su lastra d'argento, dei multipli di fusione di ottone e sculture gioiello in oro e pietre preziose che gli procureranno un incarico dalla De Beers di Londra per la realizzazione di un gioiello che valorizzi il diamante. Pazzagli sarà presente a Barberino Designer Outlet domenica 22 novembre dalle 15 alle 19 in occasione dell’inaugurazione della propria personale al Luxury Zone. Al Teatro Corsini di Barberino venerdì 20 va in scena lo spettacolo 'Giuliano Guazzetti che perse la guerra' (clicca qui per info) Per il cinema al Corsini in programma due film. Sabato alle 17 e domenica alle 17 il film di animazione 'Snoopy and Friends'. Sabato alle 21:15 e domenica alle 21:15 il film 'Belli di papà'  A Borgo San Lorenzo venerdì 20 serata di guida all'ascolto dell'opera Cavalleria Rusticana, che andrà in scena al teatro Giotto il prossimo giovedì (clicca qui per info). Presso l'Oratorio Sant’Omobono sabato 21 alle 21,15 Concerto del coro alpino del Mugello "Voci dalla montagna". (ingresso a offerta). Sabato 21 presso la libreria Mondadori di Borgo alle 17:30 presentazione del libro 'L'angelo del fango', di Leonardo Gori, relatore Riccardo Benvenuti. Domenica 22 in Piazza Dante Mercatino 'Dalla soffitta alla cantina", dalle 8 fino al tramonto. Espositori e mercanzia di vario genere, dallo “Svuota cantine” alle “Opere del proprio ingegno” al “Vintage”. Info Pro Loco Borgo S. Lorenzo. Lunedì 23 nella frazione di Ronta presso il Circolo La Terrazza alle 21:15 "Il sogno di Giotto", lo spettacolo teatrale di Marco Paoli. All'interno del palazzo comunale di Borgo fino a sabato 21 rimarrà allestita la mostra fotografica “Insieme nel tempo essenziale della vita” allestita nell'atrio del Palazzo Comunale. L'esposizione nasce dalla realizzazione da parte dell'RSA Beato Angelico della Carta Etica che prende spunto da un progetto di terapia non farmacologica che ha coinvolto i residenti dell'RSA, i loro familiari e il personale della struttura. Nella frazione di Faltona sabato 21 alle 11:30 il sindaco e la Giunta incontrano i cittadini presso i giardini pubblici. Tanti appuntamenti in biblioteca per il cartellone 'Nati per leggere' (clicca qui per info) Per il cinema al Giotto in programma il film Hunger Games. Orario spettacoli venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 15:00, 17:30 e 21:30. Al Don Bosco in programma il film "Gli ultimi saranno ultimi". Orario spettacoli da venerdì a lunedì alle 21:390, domenica anche nel pomeriggio. A Dicomano sabato 21 alle 17 nuovo appuntamento con Aperitivo al museo con 'La donna nell'antica Roma', conferenza dell'archeologo Fabrizio Paolucci, responsabile della Collezione di Antichità Classica della Galleria degli Uffizi e Direttore dell’Antiquarium di Villa Corsini. Info: www.comune.dicomano.fi.it Prende il via domenica 22, alle 17 nella Sala Consiliare “Dicomano Cinema” rassegna organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione Peter Pan. Il primo film proposto sarà “La teoria del tutto” film inglese diretto da James Marsh. A Firenzuola, nella frazione di Piancaldoli, Mercatino delle arti e dei sapori domenica 22. Con artigianato locale, prodotti alimentari, hobbistica. Info: tel. 055 8199477, www.comune.firenzuola.fi.it Sabato 21 presso la biblioteca comunale alle 16 “Animazione alla lettura”, a cura di Tam Tam Mugello. Per bambini da 0 a 3 anni. Per i più grandi sempre sabato (alle 10.30) presso la biblioteca “Una storia nella tua voce”, sperimentare le tecniche di lettura ad alta voce: scopriremo come una storia possa prendere vita grazie alla voce e comprenderemo l'importanza dell'ascolto della voce dei genitori per neonati e bambini. Incontro con Valentina Schiavi, bibliotecaria e attrice, esperta di animazione alla lettura. A Marradi, presso il Teatro degli Animosi sabato 21 alle 21:30 la compagnia teatrale “Per non perir d’inedia” propone un dramma in 2 atti sulla vita del poeta Dino Campana dal titolo "Dinosauro. Io cerco una parola". Info: 055 8045170, www.pro-marradi.it Nel Comune di Scarperia e San Piero si inaugura sabato 21 la mostra fotografica "Abitare il paesaggio della storia", presso il Palazzo dei Vicari (fino al 31 dicembre) con immagini d’epoca di Scarperia e Sant'Agata. Il materiale proviene dalla collezione privata di Morando Bolognesi. Info: 055 8468165, www.prolocoscarperia.it Segnaliamo inoltre che venerdì 20 alle 17 presso il Palazzo dei Vicari si terrà un convegno dedicato agli strumenti urbanistici dal titolo 'Dal regolamento urbanistico al Piano operativo' (clicca qui per info) Per il cinema al Garibaldi Scarperia in programma il film "45 anni". Orario spettacoli venerdì 20 e sabato 21 alle 21:30; domenica 22 alle 17:30 e 21:30 Sabato 21 presso la biblioteca comunale alle 11 “È l’ora del racconto in biblioteca!”, Laboratorio di lettura per bambini età 3-11 anni. A Vicchio, presso la Casa di Giotto, domenica 22 alle 16 l’Associazione artistico-culturale “Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico” premia i vincitori del 1° “Concorso d’Arte Giotto”. E sempre per domenica il Gruppo Escursionistico Vicchiese (Gev) propone l'Escursione sull'anello di Corella (partenza alle 8). Escursione a cura del Gev lungo l’anello 21 Soft, percorso di 17 km con dislivello in salita di 800 metri. Info: www.gevvicchio.it Sabato 21 presso la biblioteca di Vichio dalle 10alle 12 Laboratorio creativo ispirato alla favola “La principessa allegra” A cura della “Compagnia del baco da seta fischiante”. I bambini saranno invitati a raccontare e animare la favola e, con l’aiuto degli operatori, a riprodurre graficamente le sequenze della favola utilizzando vari tipi di materiali: tempere, cere, stoffe, carta. Sarà costruito un libro che rimarrà in biblioteca.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a