
L'Epifania porta un regalo al popolo della rete. E in particolare a chi (e sono sempre di più utilizza il nuovo IPAD). In occasione della Befana OK!Mugello 'sbarca su IPAD tramite l'applicazione 'Paginalocale.com': un sistema di informazione georeferenziata che permette di visualizzare l'informazione locale di un determinato territorio. Come? E' possibile, da IPAD, sia leggere l'informazione locale del luogo in cui ci si trova, sia esplorare la mappa d'Italia e leggere le varie notizie locali.
Per connettere globale e locale. E per far conoscere, tramite un approccio professionale come quello della nostra redazione, in tutto il mondo quello che succede in Mugello. E infatti, già in questo primo anno il nostro sito è stato visitato da 86 paesi dei 6 continenti ( vedi qui le statistiche ).
Galleria fotografica
L'applicazione Paginalocale.com può essere scaricata gratuitamente tramite Itunes dell'Apple Store. Anche sulla home page di OK!Mugello è presente un link a Paginalocale.com, con tutte le spiegazione necessarie.
Gli IPAD (la tavoletta creato dalla Apple dopo il travolgente successo del cellulare IPhone) sono oggetti sempre più diffusi in Italia ma anche nella nostra terra. Un mercato in crescita quello delle applicazioni, degli smartphone e dell'informatica più avanzata. Che anche quest'anno per Natale ha registrato un clamoroso balzo.
E anche OK!Mugello ha fatto la sua parte; visto che siamo stati letti oltre 100 volte da IPAD. Proprio per questi utenti OK!Mugello è sbarcato nel mondo delle applicazioni tramite Paginalocale.com (visita il sito www.paginalocale.com). In questo modo chi, da IPAD, vorrà avere informazioni sul Mugello, sarà dirottato su OK!Mugello.
Un piccolo passo nella nostra direzione di sempre. Ovvero quella di promuovere il Mugello attraverso la rete ed internet.
Che cos'è
Paese che vai, informazione che trovi: Pagina Locale è il modo nuovo di leggere l'informazione locale con il tuo iPad. Con un solo tasto puoi leggere le notizie del luogo in cui ti trovi. Puoi scoprire cosa accade in tutta Italia, esplorando le notizie sulla mappa; e su 'my' Pagina Locale puoi anche salvare le tue testate preferite.