7 APR 2025
OK!Valdisieve

Londa non conosce barriere. In arrivo lo spettacolo " Libere voci dal mondo "

  • 167
Londa non conosce barriere. In arrivo lo spettacolo  Libere voci dal mondo Londa non conosce barriere. In arrivo lo spettacolo Libere voci dal mondo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il problema dei rifugiati che fino all’anno scorso poteva apparire un fenomeno di frontiera, oggi coinvolge le zone interne della nostra Regione come il Mugello fino ad arrivare a toccare impervie zone montane scarsamente popolate e difficilmente raggiungibili. È sorprendente vedere giovani migranti aggirarsi sperduti nei sentieri dei boschi che sovrastano Dicomano, Londa , Rufina etc. Chiaramente l’isolamento esasperante cui sono costretti rischia di rendere ancora più estranea questa desolata umanità che ha dovuto abbandonare tutti gli affetti per salvare se e le famiglie dalla guerra, la fame, la miseria. Nella ferma convinzione che facilitare l’integrazione dei migranti con la popolazione locale non può che favorire un domani di pacifica collaborazione ed sviluppo per tutti, l' Associazione Piero Farulli -la musica un bene da restituire ONLUS, si è posta il problema di contribuire a dare risposte concretamente positive. La musica è un linguaggio che non conosce barriere, non deve essere tradotto, è immediatamente condivisibile. Il coro è uno strumento che si avvale della voce: organo di cui tutti siamo dotati e come tale non costa nulla. L’Associazione Piero Farulli propone perciò un modello di incontro fra la popolazione locale e i rifugiati che li veda agire in sinergia passandosi scambievolmente ritmi, storie, tradizioni canore, suoni che sono patrimonio di ciascuna civiltà, ciascuna nazione, senza pericoli di colonizzazione culturale, chiamato " Libere voci dal Mondo " Un programma di attività corali che si imperni sullo scambio alla pari delle reciproche tradizioni, da una parte permetterà una conoscenza diretta della ricchezza culturale di cui sono testimoni i migranti, che a loro volta potranno arricchirsi delle nostre tradizioni vocali, con lo scopo di portare la popolazione a un reciproco rispetto e insieme a una naturale integrazione creata proprio dal cantare insieme, dall’ascolto reciproco, dalla conoscenza diretta e insieme dalla possibilità per i migranti di fare pratica in modo naturale della lingua italiana, base indispensabile del processo di integrazione. Libere voci dal Mondo avrà inizio il  21 Gennaio 2017 dalle 15 alle 16,30, e si ripeterà periodicamente tutti i sabati da Gennaio a Giugno e da Settembre a Dicembre dalle 15 alle 16,30 a Londa, nella Sala Polivalente Scuole. Per info: adrianaverchiani@gmail.com

 

Lascia un commento
stai rispondendo a