
Tutto quello che c’è da sapere sullo sport mugellano. Indirizzi, campi, calendari, rose e staff delle varie società e con tutti gli sport di squadra rappresentati. Questo quanto si potrà trovare nella prima edizione dell’ “Annuario dello Sport Mugellano”, stampato in 7500 copie e che sarà distribuito gratuitamente nei locali pubblici e presso le società sportive del Mugello e Alto Mugello. Un territorio, quello del Mugello, che è da sempre terra di sport; una tradizione che negli ultimi anni ha visto crescere sempre di più il numero di praticanti e di associazioni sportive, una passione contagiosa raccolta interamente in queste pagine che per la prima volta racconteranno lo sport del Mugello in un prestigioso almanacco annuale. Il progetto del primo “Annuario dello sport mugellano” si è posto l’obiettivo di coinvolgere l’intero territorio del Mugello (Barberino di Mugello, Dicomano, Borgo San Lorenzo, Vicchio, Vaglia, San Piero a Sieve, Scarperia, Firenzuola) realizzando uno strumento utile ed aggiornato dedicato a tutte le squadre senior che prendono parte a campionati federali nelle discipline di Basket, Pallavolo, Rugby, Calcio, Pallamano e Pallanuoto. Un potenziale notevole per questo “strumento”, visto il gran numero di atleti e persone coinvolte (stimato in oltre 10000 persone), dedicato soprattutto ai diretti interessati ma allo stesso tempo anche a tutti gli appassionati che vi potranno trovare le informazioni sui calendari, le società e le rose delle squadre. A questo si aggiunge la prossima realizzazione del portale internet www.annuariodellosport.it nel quale sarà possibile ritrovare tutte le notizie riportate nella versione cartacea, con l’aggiunta di tutti gli aggiornamenti in modo da proporsi come punto di riferimento per gli appassionati, ma anche per gli stessi media, che troveranno sulla rete tutte le informazioni necessarie. L’idea, nata alla Periscopio Comunicazione di Borgo San Lorenzo e sviluppata in collaborazione con Art Design, raccoglie i calendari calcistici (subito il Comitato Regionale della FIGC guidato dal Presidente Fabio Bresci ha creduto in questa idea) e le schede di 26 società sportive, con tante informazioni altrimenti introvabili, utili anche per chi vuol cominciare, o far cominciare ai propri figli, una disciplina. Un risultato raggiunto grazie anche alla collaborazione delle società sportive che da subito hanno aderito con entusiasmo a questo progetto. Il tutto con una grafica semplice e facilmente comprensibile, che ne fa uno strumento utile durante l’anno intero, e quindi da conservare in ogni casa. Dunque da novembre caccia al proprio annuario, per conoscere a fondo lo sport mugellano e le sue varie sfaccettature. “– Come sportivi, ormai “decani” del territorio (a sei anni in casa mia assistetti alla nascita della Prima Coppa della Liberazione – 11 settembre 1946 – organizzata dal “Gruppo Sportivo Giovanile Gino Bartali”, di cui mio babbo Amilcare Giovannini ne era presidente – ndr), non possiamo che plaudire a questa bella e significativa iniziativa, per dar vita e corpo a questo Annuario dello Sport Mugellano, che sarà basilare per la conoscenza di tutte quelle sfaccettature appunto, che circondano il piccolo-grande mondo dello sport mugellano, specialmente per quelle discipline cosidette “minori” ma che rappresentano una ricchezza umana e sociale, oltre naturalmente sportiva, in un terra dove lo sport per oltre un secolo e mezzo è stato basilare per la formazione di diverse generazioni di mugellani. Complimenti!! –“. (A.G.) . Foto allegata: Il frontespizio dell’Annuario dello Sport Mugellano