
Ebbene si! Secondo Google Analytics nel 2019 abbiamo superato il MILIONE di lettori e sfondato il muro dei sei milioni di pagine consultate. Questi i numeri prodotti dal nostro sito web, senza contare le migliaia di follower su Facebook e Twitter. Insomma il "pianeta" OK!Mugello viene sempre più apprezzato da chi è interessato a una informazione corretta, verificata, non partigiana e aperta a tutti i cittadini.
"Anno Nuovo, Vita Nuova" così recita il proverbio popolare che viene utilizzato spesso per accompagnare un desiderio o una speranza. Per OK!Mugello il 2019 è stato un anno molto importante, di cambiamento, di sfide e di risultati ottenuti.
Il 2020 sarà ancora migliore, poiché dopo 10 anni di vita abbiamo deciso di cambiare pelle.
Il nostro format editoriale ha fatto scuola ma non si è fermato, tanto che nel corso di questi primi mesi del 2020 si vedranno le prime gemmazioni. OK!Mugello diventa l'embrione che darà vita a un gruppo editoriale di giornali digitali d'informazione locale (tutti con il prefisso OK!) di cui daremo conto al momento opportuno.
Galleria fotografica
Come di consueto, è tempo di rendiconti per ricordarsi cosa è successo, evidenziare curiosità, fatti, cronaca e soprattutto numeri.
Il 2019 sarà ricordato, anche e non solo, per l'evento sismico di dicembre che ha sconvolto la vita di molte famiglie mugellane.
In generale, però, lo staff di OKMugello ha svolto con abnegazione il proprio ruolo di servizio, fornendo notizie in tempo reale.
Nei casi di emergenza, infatti, sono naturalmente determinanti gli operatori della protezione civile e tutte le autorità preposte per l'aiuto concreto alla popolazione. Ma un ruolo altrettanto determinante lo svolgono gli organi di stampa locale che permettono di avere un quadro preciso e puntuale della situazione in corso.
Durante le emergenze, che si sono verificate, sia con il maltempo che con il terremoto, la redazione di OK!Mugello è stata attiva ininterrottamente nell'arco delle 24 ore, e per questa attività ha ricevuto apprezzamenti e ringraziamenti da parte di migliaia di cittadini. Anche in questo caso è obbligo ricordare che OK!Mugello non percepisce nessun finanziamento pubblico e si mantiene solo con la pubblicità da parte di operatori economici.
A seguire riportiamo il grafico relativo alla crescita dei lettori di OK!Mugello nel corso dei nostri primi 10 anni di vita:
I dati che fornisce "Google Analytics" non sono manipolabili (a differenza di altre forme di rappresentazione della propria audience come "Facebook" o "Youtube" dove esiste un mercato ben noto per acquistare visualizzazioni e follower.
Il 2019 in cifre:
- Utenti unici: 1.006.343 con un aumento del 109% rispetto al 2018
- Sessioni (definite anche visite): 3.416.845 con un aumento del 87,69% rispetto al 2018
- Pagine consultate: 6.435.271 con un aumento del 4,89% rispetto al 2018
Adesso veniamo ad alcune curiosità che ci ha riservato il 2018.
Tra gli articoli più letti e condivisi (escluso quelli di cronaca e relativi al terremoto) troviamo il video di "Dovizioso, brivido a quattro ruote sulle strade del Mugello" con 23.871 letture, l'autostoppista mugellana "ANNA" che ha risposto al nostro appello sul caso del mostro di Firenze è stato consultato 13.659 volte. Molto seguito e commentato l'articolo relativo al "Cacciatori che soccorrono ragazza infortunata nel bosco" con 11.070 letture. Non dobbiamo dimenticare che il 2019 è stato l'anno dove si sono svolte le elezioni amministrative nei Comuni del Mugello, con la sola esclusione di Scarperia e San Piero, che ha visto la nostra redazione impegnata con "Linea Diretta" intervistando "quasi" tutti i candidati a Sindaco.
Una menzione speciale per lo scherzo riuscitissimo del 1° Aprile di OK!Mugello ai suoi lettori "Una Notte a Cafaggiolo", dove abbiamo proposto di candidarsi per le riprese della edizione 2019 della trasmissione di Alberto Angela "Meraviglie".
Ma da dove viene letto OK!Mugello?
Può darsi che ci siano molti mugellani a giro per il mondo, è possibile anche che il Mugello interessi a molte persone, ma arrivare a leggere OK!Mugello da 188 paesi del mondo sembra impossibile.
Ecco quali sono i primi 15 paesi che hanno consultato OK!Mugello:
- Italia
- Stati Uniti
- Norvegia
- Francia
- Germania
- Regno Unito
- Svizzera
- Spagna
- India
- Albania
- Olanda
- Romania
- Australia
- Gracia
- Irlanda
Un grazie particolare a tutti i nostri lettori, che nel corso di questi anni sono sempre aumentati e non ci hanno fatto mai mancare le tante segnalazione, le critiche (a volte anche feroci) e i complimenti, i quali oltre a gratificarci ci forniscono il carburante per continuare questo lavoro.