8 APR 2025
OK!Valdisieve

Musica, appuntamenti a Borgo

  • 238
Musica, appuntamenti a Borgo Musica, appuntamenti a Borgo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nel settore culturale, in questo caso musicale, il Rotary Club Mugello organizza venerdi  28 maggio 2010 (ore 21,15 precise), per scopo benefico, un concerto denominato “per la sconfitta della Polio”, al Cinema Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, con la partecipazione del “Duo Parsifal” composto da Sabrina Landi-Malavolti (clarinetto, clarinetto basso) e Roberta Landi-Malavolti (violino). Il programma comprende musiche di J. S. Bach, A.Vivaldi, W. A. Mozart, L. van Beethoven , B. Campagnoli, J. F. Mazas e G. Rossini.  I costi dei biglietti sono 20 euro interi e 10 euro ridotti (fino a dieci anni). Per informazioni  e prenotazioni si prega rivolgersi presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo in piazza Garibaldi. Queste le coordinate; dott. Adriano Gasparrini (tel: 055/5457197); E-mail ( a.gasparrini@comune,borgo-san-lorenzo.fi.it).
(A.G.)

Foto 1 (in alto): Il “Duo Parsifal” Sabrina e Roberta Landi-Malavolti in concerto al Giotto.

Saggio finale degli allievi della Scuola di organo in Pieve

La passione per l’organo uno dei più magnifici strumenti musicali, ha fatto sì che alcune persone uomini e donne, giovani e meno giovani, sotto la guida della prof. Marilisa Cantini Baluganti, organista ufficiale della Pieve di San Lorenzo e coordinatrice per il restauro dell’organo Stefanini di Faltona, dopo molte lezioni hanno deciso di portare a conoscenza quello che hanno appreso. Questo “Saggio Finale” avrà luogo sabato prossimo 29 maggio 2010 (ore 21,15 precise), all’interno della Pieve di San Lorenzo e vedrà impegnati sulle tastiere del monumentale organo borghigiano Matteo Banchi, Mariachiara Mocali, Paolo Sbarzagli, Matilde Porciani, Andrea Vivaldi e in finale la stessa prof. Cantini. Saranno eseguiti brani di Zipoli, Bach, Beethoven, Couperin, Dvorak, Schubert, Pachelbel, Albinoni, Marcello, Padre David da Bergamo, popolari liturgiche, anonimi irlandesi. L’ingresso è libero e l’eventuali offerte raccolte durante la serata serviranno al restauro e alla manutenzione degli organi della parrocchia. Come sovente volte accade, dato che non esiste coordinamento fra le varie strutture musicali e culturali cittadine, lo stesso giorno e la stessa ora c’è una concomitanza musicale a Villa Pecori Giraldi. Peccato poiché le presenze in questi casi sono esigue e si viene a disperdere i non numerosi appassionati. Comunque sia tutta la popolazione è gentilmente invitata.
(A.G.)

Foto 2 (qui sopra): La Prof. Marilisa Cantini Baluganti in concerto nella Pieve di San Lorenzo.

Musiche della Diaspora a Villa Pecori Giraldi

In occasione delle “Serate In Villa” a cura dei Giovedì Culturali di Villa Pecori Giraldi con il patrocinio e la collaborazione dell’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, sabato prossimo 29 maggio 2010 (ore 21 precise), avrà luogo un concerto di beneficenza; la Escalera Onlus presenta “Musiche della Diaspora per Colorafrica” concerto di musica ebraica per il Burkina Faso con la partecipazione di Benedetta Manfriani (soprano) e Sandro Bertieri (chitarra). I proventi saranno devoluti per il sostegno del progetto Colorafrica a favore della Cooperativa di tessitrici del Burkina Faso “ Nongtaaba”. Come sovente volte accade, dato che non esiste coordinamento fra le varie strutture musicali e culturali cittadine, lo stesso giorno e la stessa ora c’è una concomitanza musicale all’interno della Pieve di San Lorenzo. Peccato, poiché le presenze in questi casi sono esigue e si viene a disperdere i non numerosi appassionati. Comunque sia tutta la popolazione è gentilmente invitata.
(A.G.)

Foto 3 (qui sopra): La soprano Benedetta Manfriani e il chitarrista Sandro Bertieri a Villa Pecori Giraldi
(Foto cronaca di A.Giovannini) 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a