10 APR 2025
OK!Valdisieve

Addio a Rolando, Molino si stringe nel dolore: se ne va il cuore dell'associazionismo

  • 1177
Rolando Magini Rolando Magini © Molinense
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lutto nel mondo dell'associazionismo in Valdisieve. Rolando Magini, uno degli storici fondatori a Molino del Piano (Comune di Pontassieve) del circolo Arci "la Torretta" e cardine dell’Unione sportiva Molinense è venuto a mancare.

Una figura conosciuta e fondamentale per tutta la piccola comunità di Molino del Piano. Molti i messaggi di cordoglio per Rolando che sui Social si stanno ricorrendo dal momento della sua scomparsa. Molti lo ricordano come una persona estremamente gentile,  buona e simpatica, un "grande lavoratore" e attivo nel volontariato. 

"Ciao Rolando, che la terra ti sia lieve! Sei stato uno dei lungimiranti padri fondatori del nostro circolo ed un socio sempre partecipe, positivo e prodigo di consigli per le generazioni future. Con te se ne va, purtroppo, un pezzo di storia della nostra comunità, non solo del circolo ma anche della molinense e di molino nel suo complesso: un uomo a cui era impossibile non voler bene! Un abbraccio e sentite condoglianze alla famiglia". Questo il commento del Circolo Arci "La Torretta" a poche ore dalla scomparsa di uno dei suoi fondatori. 

A ricordarlo anche la sua società sportiva Molinense:  "Rolando Magini è stata una di quelle persone che con il loro impegno disinteressato hanno letteralmente costruito la Molinense. È stato socio ininterrottamente dal 1947, prima Giocatore, poi Consigliere, Vice Presidente, Presidente. Benemerito Figc. Sempre allegro e disponibile, pronto a consigliare e stimolare i giovani, incitandoli ad un comportamento da veri sportivi, corretti e leali. Preziosi i suoi consigli ai dirigenti. Amava profondamente la Molinense.Riposa in pace ....sarai sempre nei nostri cuori ....."

Il cordoglio arriva anche da parte dell'Amministrazione comunale: "Sia per il circolo che per la Molinense, Rolando è stata una figura di riferimento fondamentale che ha accompagnato queste due realtà fin dalla loro nascita e per le quali ha sempre dedicato il suo tempo e il suo impegno, anche in questo ultimo periodo. Una persona instancabile, sempre pronto a dare una mano, sempre in prima linea quando “c’era da fare”, sempre sorridente, una persona dedita agli altri che in tanti, dai giovani ai meno giovani, ricordano con grande affetto. Con Rolando se ne va un pezzo di storia di una comunità, quella comunità di cui lui è stato e sarà sempre un protagonista.   Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione comunale"

Lascia un commento
stai rispondendo a