10 APR 2025
OK!Valdisieve

Al Monte Giovi il consueto raduno dei partigiani giunge alla 71°esima edizione / LE FOTO DI IERI

  • 302
Raduno partigiani a Monte Giovi, edizione 2020 Raduno partigiani a Monte Giovi, edizione 2020 © Monica Marini Sindaca via Facebook
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si è svolto ieri (domenica 12 luglio, ndr) il consueto Raduno dei partigiani al Monte Giovi organizzato da Anpi, che come ogni anno ha luogo a conclusione della "Festa dei partigiani e dei giovani" il secondo fine settimana di luglio. Nel corso dell’estate 2008 in tale luogo è stato inaugurato il “Parco culturale di Monte Giovi”, compreso tra i comuni di Borgo San Lorenzo, Vicchio, Dicomano, Rufina e Pontassieve.

L'evento quest'anno, svoltosi in forma ridotta, prevedeva il ritrovo alle ore 10 alla Faggeta dei Gonfaloni dei Comuni partecipanti e la deposizione delle corone ai tre Monumenti ai Caduti per la Libertà (Chiesino, Monumento alla Liberazione e Piramide dei Partigiani). A conclusione della mattinata di festa un pranzo assieme a tutti i partecipanti.

Queste le dichiarazioni del Sindaco di Pontassieve Monica Marini:

"Oggi abbiamo reso omaggio alle Partigiane e ai Partigiani che, con la propria coraggiosa, giusta e grandiosa scelta, ci hanno lasciato in eredità la Democrazia e la Libertà di cui dobbiamo essere custodi. Da Monte Giovi partì la Lotta di Liberazione e oggi l'abbiamo ricordata. Con orgoglio e con la voglia di stare insieme.

Viva la Resistenza
Viva la Liberazione
Viva i Partigiani"

Queste invece quelle del Sindaco di Rufina Maida:

"Dopo l'8 settembre Monte Giovi fu uno dei luoghi dove i primi "ribelli" si aggregarono in formazioni partigiane. E' qui che vengono formate alcune delle più famose brigate partigiane che attirano nella zona centinaia di giovani provenienti da Firenze e dal Mugello.Quello che rende peculiare Monte Giovi nella storia della Resistenza in Toscana è il legame colle popolazioni locali. Il comune di Rufina assieme ai comuni della valdisieve e del valdarno collaborano alla realizzazione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Montegiovi .Un occasione per rinsaldare i valori di solidarità, di giustizia, di liberta ed uguaglianza che hanno contraddistinto la resistenza nel nostro territorio,soprattutto dopo l’emergenza sanitaria."

Vi lasciamo dunque alla visione delle foto della cerimonia svoltasi ieri.




Lascia un commento
stai rispondendo a