
Domenica scorsa (11 Novembre) è stata una giornata di festa ai giardini delle “Montagnole” di Piazza Mosca a Pontassieve. Con un doppio appuntamento (uno mattutino ed uno pomeridiano)è stato,infatti, inaugurato il rinnovato giardino che da domenica ospita nuovi giochi inclusivi per tutti i bambini ed il tendone da circo dell'associazione "Circo Tascabile" per attività sportive e circensi; specializzata nella realizzazione di progetti e percorsi sportivi inclusivi e di sostegno a tutti i bambini con particolare attenzione alle disabilità e al disagio. Alle ore 10,30 si è svolta l'ufficiale inaugurazione del giardino con il contributo di Lions Club Pontassieve Valle del Sieve. Alle ore 15.00, invece, si sono svolti i laboratori gratuiti dell’ASD Circo Tascabile e lo spettacolo del circo aprendo così le tende del tendone gestito da Spazio Circo Mob. Il parco è stato oggetto di due interventi pensati con l’obiettivo di renderlo ancora più vivibile e frequentato: Il primo intervento riguarda l’ampliamento dell’area giochi realizzato dal Comune con il contributo del Lions Club Pontassieve Valle del Sieve. Il parco è stato rinnovato ed è stata ampliata l’offerta con giochi accessibili a tutti, pensati per accogliere anche le bambine e i bambini con disabilità, secondo i criteri con cui l’Amministrazione Comunale ha già in passato realizzato il parco in Piazza dell'Unità a Sieci. Nel dettaglio l’intervento ha previsto l’inserimento di nuovi giochi inclusivi, lo spostamento e la ricollocazione di quelli esistenti e la realizzazione di una pavimentazione in gomma colorata, con 4 nuovi giochi: una altalena con un sedile adatto a tutti i bambini, una gru da cantiere in legno, un’altalena con cestone ergonomico e una casetta in legno, tutti progettati per essere accessibili a bambini con disabilità.Nella area rinnovata è stato anche realizzato un nuovo bagno pubblico, più volte richiesto dai cittadini. Importante anche l'installazione di un defibrillatore ad uso pubblico. L’altro intervento riguarda la realizzazione del tendone a cura e spese di una associazione Sportiva Dilettantistica con finalità sportive e senza scopo di lucro del territorio comunale di Pontassieve: L’A.S.D. “Circo Tascabile”. A questa associazione, come per molte altre nel territorio comunale, l’amministrazione ha concesso in uso il terreno per finalità non commerciali; tuttavia sarà richiesta una quota di iscrizione per chi aderirà al progetto ma al solo fine di pagare le utenze e di mantenere le strutture.La struttura non sarà ad uso esclusivo dell’associazione stessa ma potrà ospitare anche attività diverse da quelle circensi. Uno spazio, dunque, che sarà a disposizione della comunità e che potrà contribuire a rispondere alla forte richiesta di luoghi per le iniziative delle associazioni del territorio impegnate in ambito sportivo, artistico, culturale e sociale, dove sarà possibile svolgere corsi, attività e spettacoli di vario genere. La presenza di una attività sportiva all'interno del parco è stata pensata dall'Amministrazione comunale anche per prevenire i numerosi atti vandalici che spesso hanno colpito la zona del parco dove adesso è situato il tendone. Queste le parole del Sindaco Monica Marini durante l'inaugurazione svolta domenica 11:
“Un altro passo importante per rendere sempre più accessibili gli spazi di aggregazione del territorio. Un progetto che rispecchia quanto già realizzato al Parco pubblico di Sieci, ovvero un altro passo per rendere accessibili e inclusivi tutti i parchi del Comune. Il progetto di ampliamento e riqualificazione del parco giochi delle Montagnole è stato possibile anche grazie ad un importante contributo messo a disposizione dal Lions Club Pontassieve Valle del Sieve che ringrazio di cuore per aver scelto di investire sul tema dei parchi inclusivi, aiutandoci nella realizzazione di questo ulteriore e importante progetto."