11 APR 2025
OK!Valdisieve

Premio Le Velo a Scarperia

  • 300
Premio Le Velo a Scarperia Premio Le Velo a Scarperia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In una atmosfera di grande festa, varie autorità civili e amministrative, dirigenti di enti e istituzioni, e moltissimi sportivi, si sono dati appuntamento lo scorso lunedì 21 dicembre 2009 nelle grandi sale di “Villa Il Palagio” di Scarperia in occasione della premiazione dei vincitori del XIII° Premio Internazionale “Le Velò – l’Europa per lo Sport”, la cui giuria come è noto è presieduta dall’On. Riccardo Nencini, presidente del Consiglio Regionale della Toscana e presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana di  Ciclismo.

 

La stessa giuria ha designato vincitori i seguenti personaggi del mondo dello sport e dell’Associazionismo; Andrea Baldini ( Campione del Mondo di scherma “Fioretto” non presente per le cattive condizione atmosferiche), Luca Germano  (Medaglia d’Oro Nuoto alle Olimpiadi non udenti), premiato dal sindaco di Scarperia Sandra Galazzo; Simone Antonini (Vincitore del Giro Ciclistico della Lunigiana), premiato dal Vice Presidente del Comitato Regionale Toscano di Ciclismo, Carlo Iannelli; Sara Morganti (Medaglia di Bronzo ai Campionati Europei Para-Equestrian in Norvegia), premiata da Leonardo Manzani componente della Giuria Internazionale del Premio “Le Velò”; Cesare Prandelli (allenatore dell’A.C.Fiorentina, il cui premio è stato ritirato dal figlio Niccolò, facente parte dello staff viola), premiato da Giuseppe Spinelli presidente dell’A.T.T., Associazione Toscana Tumori; Marco Faggi (Presidente dell’Associazione Tiro a Segno Nazionale della sezione di Firenze fondata nel 1859 – 150 anni di attività), premiato  dal sindaco di Scarperia Sandra Galazzo ed infine il collega  Aldo Giovannini  (giornalista, scrittore, storico del Mugello, autore di  seimila articoli e tredici volumi di arte, storia, costume, folclore, sport, etc,etc), premiato dal sindaco di Barberino di Mugello Carlo Zanieri.

Nell’occasione Aldo Giovannini, applauditissimo, ha fatto dono degli ultimi due suoi libri: a Simone Antonini il libro sul Centenario del Club Ciclo Appenninico 1907 e a Niccolò Prandelli e Riccardo Nencini il libro sul Centenario dell’A. S. Fortis Juventus 1909, dove lo stesso Nencini ha militato nella squadra Juniores biancoverde nell’annata sportiva 1976/1977. Tre doni davvero graditissimi. Al termine della manifestazione la Giuria del Premio “Le Velò” ha voluto premiare in via del tutto particolare l’ex ciclista Vasco Baroni, l’ex campione del volante e direttore dell’Autodrono Internazione del Mugello Remo Cattini e a Massimo Bacherini presidente della società ciclistica “Gastone Nencini”  di Barberino di Mugello. Infine Riccardo Nencini ha fatto presente che  che il contributo donato dall’edizione dello scorso anno abbhia permesso al Comando IOtaliano Unifil ( Forza di Interposizione in Libano delle Nazione Unite) di portare a buon fine parte dei proegetti umanitari in sostegno della popolazione civile libanese. Una significativa edizione questa del XIII° Premio Internazionale Le Velò – l’Europa per lo Sport” nel bellissimo scenario di Villa Il Palagio a Scarperia. (M.F)

Foto n.1° (in alto) - Leonardo Manzani premia Sara Morganti, medaglia di bronzo agli Europei di Para-Equestrian.

Foto n.2° (qui sotto) - Aldo Giovannini consegna a Riccardo Nencini, fra la conduttrice Gaia Simonetti e il sindaco di Barberino Carlo Zanieri il libro sul Centenario dell’A. S. Fortis Juventus 1909 di Borgo San Lorenzo.

Foto n. 3°- (qui sotto) Il dott. Giuseppe Spinelli dell’A.T.T. (Associazione Toscana Tumori) premia Niccolò Prandelli.

Foto n.4° (qui sotto) - Il dott. Carlo Iannelli vice presidente del C.R.T.,  premia Simone Antonini.

 

Foto-cronaca di Foto Bruno – Borgo San Lorenzo)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a