
L'Associazione Culturale “Arzach”, nell'ambito della rassegna “In direzione ostinata e contraria” dedicata a Fabrizio De André, presenta venerdì 8 aprile alle 21:15, al Teatro Giotto di Vicchio, il concerto “Il suonatore Jones”, del gruppo di Andrea Maffei, “Spritz Band”.
La band bolzanese ha all'attivo diverse produzioni personali, e parallelamente si dedica alla personale rivisitazione delle liriche di De André, fra l'altro visibili anche sul sito .
Fabrizio De André, superfluo presentarlo, è stato sicuramente uno dei migliori cantautori del panorama italiano degli ultimi decenni: nelle sue canzoni racconta le storie degli ultimi, di ribelli, migranti, avventurieri, emarginati e prostitute, con occhi di attento osservatore e una sensibilità estremamente umana, con musiche popolari e raffinata, parole da poeta, o meglio, da ultimo “trovatore”.
Galleria fotografica
La sua capacità di scavare a fondo nell'animo umano, di osservare tra le pieghe e le piaghe della storia, di rendere nobile l'ultimo dei marginali, di svelare verità scomode con la grazia del poeta mancano a molti dei suoi stimatori e amanti nell'Italia di oggi.
Arzach e la Spritz Band offrono l'opportunità ancora una volta di condividere insieme la magia della sua musica, di “risentire” ogni emozione avvolta nelle sue parole, di riscoprire che Faber è tra noi e ci spinge a proseguire il suo cammino, da uomo a uomo, proprio come il suo “Suonatore Jones”:
“E poi se la gente sa / E la gente lo sa che sai suonare / Suonare ti tocca per tutta la vita/ E ti piace lasciarti ascoltare... / Finì con i campi alle ortiche / Finì con un flauto spezzato / E un ridere rauco e ricordi tanti / E nemmeno un rimpianto!”