10 APR 2025
OK!Valdisieve

Rifiuti & Dintorni. Le vostre segnalazioni su degrado e inciviltà

Le vostre segnalazioni

  • 2
  • 3991
Rifiuti & Dintorni. Le vostre segnalazioni su degrado e inciviltà Rifiuti & Dintorni. Le vostre segnalazioni su degrado e inciviltà © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Oggi (mercoledì 24 aprile) OK!Mugello raccoglie una serie di segnalazioni giunte in redazione in merito a rifiuti abbandonati o a difficoltà e storture della raccolta porta a porta. La prima: 1) Sant'Agata, 10 aprile Gentile redazione, questa è la triste situazione che ho fotografato oggi (10 aprile 2019) zona Sant'Agata in prossimità del bivio per Gabbiano, dove inizia la "via degli dei"....o meglio la via dell'abbandono!! Mesi fa è stato pure installato un alto palo dove mettere la telecamera che scova i furbetti. Che fine ha fatto? 2) Poi una riflessione: Mio figlio, 3 anni a giugno, ha un libro che si chiama 'Questo é mio?'. Questo inizierebbe invece con "c'era una volta la raccolta porta a porta" nel senso che te la portano! Vicchio, lunedì sera: esco di casa, metto il bidoncino dell'organico fuori dal cancello del mio condominio per il ritiro del martedì. Martedì mattina: piove, devo uscire presto con mio marito per alcune commissioni. Ci viene in mente di guardare i bidoni per vedere se sono stati svuotati per rimettere il contenitore al sicuro ...e... sorpresa!!!! Dentro il nostro bidoncino c'é immondizia non nostra.... Guardiamo bene.... sembra un sacchetto dell'organico, molto maleodorante, e rotto, cosa che, anche per rispetto di chi la deve ritirare, abbiamo sempre cura di evitare... decidiamo di lasciarlo dentro il nostro bidoncino e speriamo venga ritirato.... Ora, come tante volte era stato chiesto alla partenza del porta a porta, come si comporta il cittadino davanti a questa casistica? Come si fa a sorvegliare e ad essere responsabili di un bidoncino che rimane 12 ore incustodito e che può essere aperto da chiunque? L'operatrice di Alia che ha preso la nostra segnalazione ha espresso solidarietà , ma non ha saputo rispondere... E allora, che si fa???? Nessun tipo di tutela per chi fa la differenziata con impegno civico e rispetto? Per chi, magari, già al proprio figlio di 3 anni insegna a differenziare? Davvero i furbetti hanno sempre la meglio? Non é più uno scenario ipotetico del "vediamo come va": che alcuni gettino immondizia in contenitori altrui é un dato di fatto! Comune e Alia come rispondono? Che soluzioni propongono? Firmato, una cittadina in attesa di risposte" 3) Differenziata in Mugello? Foto inviata da un lettore: 4) Qui Parco della Misericordia (Parco Sandro Pertini Borgo San Lorenzo) Buongiorno, se poi vogliamo continuare a sostenere che il problema dei rifiuti è il problema del porta a porta proseguiamo pure.. Il problema è l'inciviltà delle persone, che non rispettano il prossimo e l'ambiente in cui viviamo.. Area giochi al parco della Misericordia Buona giornata Qui Barberino di Mugello: Buongiorno, mattina di Pasqua, passeggiata nei dintorni del paese e amara sorpresa... di nuovo ennesima discarica abusiva. Più o meno stesso posto di altre volte pineta zona Toso.. era stata posizionata una barriera sulla strada del "Buemorto" che è stata spostata probabilmente con il camion che ha poi scaricato il materiale nella adiacente pineta.... Le foto sono eloquenti.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • Antonella cecchi

    E la vicina che mette fuori i rifiuti sempre sbagliando giorno e restano li' in eterno????? Lei dice che le danno noia in giardino! E cos ora, altri vicini seguono il suo esempio. Tutto ci a Barberino

    rispondi a Antonella cecchi
    ven 26 aprile 2019 05:04
  • Ugo Arrighetti

    Senza volere fare polemica e ed esprimere giudizi mi sento in dovere di segnalare la reale necessit che si presenta in modo particolare sul percorso, sempre pi frequentato:la via degli dei. Caso vuole che io abbia la mia abitazione su questo percorso. Piacevole passare di tanta gente e sempre in aumento. Pellegrini, civili fin adesso, raccolgono i loro rifiuti, anche di alcuni giorni dentro sacchetti ma non sanno dove lasciarli. Io mi chiedo dove se li devono portare? Inoltre ci sono coloro che potenzialmente vanno a fare scampagnate e non sempre sono tutti educati in egual misura e si pongono questo problema. Qualcuno si sar posto questa problematica? Grazie

    rispondi a Ugo Arrighetti
    ven 26 aprile 2019 03:33