
Il sabato sera a Firenze? In treno è meglio. Scatta sabato prossimo, 30 aprile, il servizio sperimentale di collegamento Mugello-Firenze in orario notturno, nel fine settimana, con una coppia di treni Minuetto sulla Faentina. La necessità, l'idea e la petizione, lo ricordiamo, erano state lanciate da un gruppo di ragazzi mugellani che avevano raccolto firme in merito (clicca qui) I treni ora, istituiti dalla Regione (dopo che i sindaci del Mugello hanno rilanciato l'idea della petizione) sarà in vigore dal 30 aprile al 28 maggio, nelle notti tra il sabato e la domenica, e cioè: 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio, 21-22 maggio, 28-29 maggio. Si viaggerà su un treno Minuetto con partenza da Borgo San Lorenzo alle ore 21,32, e fermate a San Piero a Sieve (21,37), Vaglia (21,44), Fiesole (21,56), Binario San Marco Vecchio (22,04), per arrivare a Firenze Santa Maria Novella alle ore 22,11. Il treno per il ritorno partirà dalla stazione centrale di Firenze Santa Maria Novella alle ore 0,40, con fermate a Binario San Marco Vecchio (0,46), Fiesole (0,54), Vaglia (1,06), San Piero a Sieve (1,14), e arrivo a Borgo San Lorenzo alle ore 1,20. “E’ un treno per trascorrere una piacevole serata a Firenze senza doversi spostare in auto - commentano il presidente e l’assessore ai Trasporti dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti e Paolo Omoboni -. Per trascorrerla in buona compagnia, magari per una cena o una pizza, un cinema o il teatro, bere qualcosa in un pub o un locale, visitare musei e mostre aperte anche di notte, o solo anche per fare quattro passi nel centro godendo delle bellezze di un museo a cielo aperto. E’ un’opportunità in più che hanno i mugellani e - concludono - ci auguriamo che siano in tanti ad approfittarne”. Il servizio sperimentale prenderà il via il 30 aprile in occasione della ‘Notte bianca’ di Firenze, e in previsione di un eccezionale afflusso di visitatori è stato chiesto a Trenitalia un ulteriore rafforzamento del servizio.