Il progetto © N.c.
Scrive un nostro lettore:
Dopo l'ultima incursione all'ex asilo di Tagliaferro qualcosa si è mosso. Oltre alle numerose visualizzazioni dei due video di ok Mugello, pochi giorni dopo il comune ha fatto ripulire le 10 piccole discariche all'interno del terreno di proprietà comunale, nel consiglio comunale è stata approvata l'alienazione del fabbricato e del terreno relativo, i consiglieri di minoranza di Scarperia e San Piero, hanno fatto un sopralluogo di tutta l'area. Un architetto residente, come seconda casa, di fronte al circolo della società di mutuo soccorso di campomigliaio, richiestogli da un cittadino, ha elaborato un grafico di una idea di valorizzazione del tratto di strada, ex SS 65, che va da campomigliaio a tagliaferro, come percorso naturalistico, ricongiungendo con un ponte sopraelevato in legno le due località attraversate e chiuse attualmente dalla ferrovia faentina. Speriamo che questo progetto possa realizzarsi.
Mugelli Giampiero
analisi perfetta del signor Gianfranco in Italia c'è sempre stato uno barra due colori che hanno disfatto una nazione. Mafie, tangenti e politica disfattista hanno fatto l'Italia attuale
Gianfranco
Dipende dal colore politico dell'architetto! La maggioranza in Italia boccia sempre le proposte della minoranza e ciò a prescindere dalla bontà o meno delle argomentazioni.