10 APR 2025
OK!Valdisieve

Seconda Stella a destra. Una stanza multisensoriale alle Scuole di Barberino

  • 1033
Seconda Stella a destra. Una stanza multisensoriale alle Scuole di Barberino Seconda Stella a destra. Una stanza multisensoriale alle Scuole di Barberino © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il progetto "Seconda Stella a destra" stanza multisensoriale è rivolto a bambini e bambine dai 3 ai 14 anni con disabilità cognitive e motorie. Sabato 10 Novembre alle ore 10:30, presso la Scuola Media Lorenzo de’ Medici a Barberino di Mugello (via mons. Giuliano Agresti 18), si terrà l’inaugurazione della stanza multisensoriale “Seconda Stella a destra” realizzata dal Comune di Barberino con il contributo della Regione Toscana, di molte associazioni e cittadini del territorio. La stanza multisensoriale è uno spazio ludico-educativo, per bambini dai 3 ai 14 anni con gravi disabilità cognitive e motorie, allestito secondo il metodo Snoezelen, ovvero una metodologia che, attraverso stimoli sensoriali, promuove il contatto umano, il rilassamento e l’attivazione in base alle esigenze specifiche di chi frequenta l’ambiente. Il progetto, nato dall’idea di un gruppo di famiglie barberinesi su indicazione e suggerimento della neuropsichiatra infantile Stefania Bargagna, è stato raccolto del Comune di Barberino che si è attivato per la realizzazione di questa stanza, che oggi rappresenta il compimento di un primo importante passo in un percorso più ampio d'inclusione e integrazione delle disabilità. All’inaugurazione parteciperanno il Sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti, la Consigliera regionale Fiammetta Capirossi, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Barberino Giuseppe Tito, un rappresentante della Società della Salute del Mugello, la dott.ssa Stefania Bargagna, neuropsichiatra infantile dell’unità complessa Stella Maris, e i rappresentanti dell’associazione Delphino onlus insieme alle mamme promotrici di questo progetto.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a