
Da venerdì 9 a domenica 11 Settembre 2016 si svolgerà la Festa della "Pesca Regina di Londa" nuova veste della tradizionale "Festa di Settembre". Il Comune di Londa insieme alla Pro Loco e alle associazioni operanti sul territorio ha deciso di dedicare la festa al frutto tardivo che da Londa prende il nome. Grande protagonista sarà la sua "Pesca Regina", un particolare tipo di cultivar ottenuto intorno agli anni 50 proprio nel territorio di Londa, di cui l'Amministrazione Comunale ha intenzione di riportare sulle tavole italiane i prodotti d'eccellenza legati alla tradizione dei territori. Nella sua rinnovata veste, la festa, si arricchisce della prima edizione del "Food Contest Pesca & Friends" dedicato a chi vuole sperimentare la propria maestria in cucina. Non mancheranno gli eventi legati alla cultura gastronomica, tra cui la tradizionale gara fra le frazioni per la migliore polenta, la cena in piazza con prodotti tipici locali e la gara di torte alla Pesca Regina. Si svolgerà come sempre la fierucola degli agricoltori locali dove sarà possibile acquistare prodotti a Km0, oltre che a concerti, spettacoli teatrali, mostre di pittura e la presentazione del libro "La Pesca di Montagna". Per concludere è prevista anche l'assegnazione della "fascia" a Miss Pesca Regina, ovvero la fanciulla che rappresenterà la "Pesca Regina" nel suo tour promozionale. Un programma intenso per i 3 giorni che saranno occasione per conoscere un frutto dolce e importante anche sotto il profilo economico che se ben sfruttato permetterà di rilanciare un territorio montano. A seguire il programma completo della manifestazione:
Venerdì 9 Settembre
- ore 17.00 Saletta Cappellini: inaugurazione Mostra di Pittura di Marcello Cellai
- ore 17.45 in Piazza Umberto I, CELEBRAZIONE 240° ISTITUZIONE COMUNITA’ DI LONDA
- Saluto del Sindaco Aleandro Murras, intervento di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana e consegna attestati
- ore 18.40 Presentazione del Libro “La Pesca di Montagna - La Pesca Regina di Londa” di Giacomo Trallori - aperitivo
- ore 21.30 Serata Giovani al Lago con il Peskijto Party
- Dalle 8.00 loc. Il Ponticino: Mercato Km 0 di Resistenza Contadina
- ore 9.30 Centro Polifunzionale di Rincine: Trekking con partenza escursione difficoltà E, a cura del Centro Visite del Parco, nel Complesso Forestale di Rincine – Lago dell'Aina – pendici Monte Massicaia , km 10 – durata 6 ore ca, pranzo al sacco. Info e prenotazioni 348 7375680
- stand degli agricoltori per la vendita della Pesca Regina, delle piantine di pesco e di altri frutti antichi
- “Intortata della Regina”, terza edizione del concorso di torte a base di Pesca Regina o di altre cultivar
- Laboratorio del gusto per bambini: “I sensi di Agnese, la Pesca Londese" invito alla conoscenza sensoriale del frutto emblema del territorio , a cura dell'associazione La Casa del Sole e della Luna
- ore 18.00 Centro Visite al Lago: inaugurazione della mostra fotografica, Le Millenarie Foreste Casentinesi, a cura del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
- ore 20.00 Piazza Umberto I
- “Cena sotto le stelle” a cura di ASD Londa Calcio 1974 – presentazione squadre – elezione di Miss Pesca Regina di Londa
Domenica 11 settembre
Lago di Londa
- ore 7.30 ciclo raduno UISP Ciclismo IL GIRO DELLA PESCA REGINA
- Dalle 9.00 per tutta la giornata mercatino km 0 e mercatini collezionismo e artigianato
- ore 10.00 Centro Visite: Concorso Pesca d’Argento 2016, Pesca Regina e altre cultivar
- ore 11.00 Centro Visite dibattito Piccoli agricoltori e normativa regionale, il punto della situazione, intervengono i Consiglieri Regionali Fiammetta Capirossi e Serena Spinelli che ha presentato la proposta di legge per lo snellimento delle norme sulla trasformazione dei prodotti agricoli per i piccoli agricoltori
- dalle 15.00 alle 19.00 intrattenimento e animazione per i bambini e stand enogastronomici a cura delle associazioni londesi
- ore 15.30 Corteo della Pesca Regina dal centro del paese al lago accompagnato dalla marching band Bloco Bandito
- ore 17.00 Centro Visite Food Contest Pesca & Friends #pescaLonda Preparazione in diretta delle ricette finaliste
- gara gastronomica di polenta tra le frazioni
- ore 18.00 Star per una notte, dilettanti in gioco – scenette, balli e tante risate.
- Premiazioni dei concorsi: Pesca d'Argento, Intortata della Regina, Gara della Polenta e Food Contest Pesca & Friends
- ore 21.00 Circo Squilibrato, spettacolo di verticalismo, equilibrismo, fuoco e giocoleria
- Lancio delle lanterne luminose!