
Simulazione di un terremoto di forte magnitudo con la gestione dell'emergenza in autosoccorso nei comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio: è quello che si dovrà fare in un'esercitazione di Protezione civile che si terrà domani, venerdì 25 maggio, in Mugello. Nell' Alto Mugello, verrà attuato “Autosoccorso in Appennino”: il progetto sviluppato nel corso degli anni dalla Città Metropolitana di Firenze e l'Ufficio Associato di Protezione civile Mugello con la collaborazione di Regione Toscana, Prefettura di Firenze, Comuni di Marradi, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio, Carabinieri, Carabinieri forestali, 118, Vigili del Fuoco e l'8° Reparto Volo della Polizia di Stato, è rivolto ad enfatizzare e testare la risposta locale nella organizzazione e gestione autonoma dei soccorsi nelle prime ore che seguono la scossa, in attesa che i luoghi dell’emergenza vengano raggiunti dal personale soccorritore esterno. Importante risulta il coinvolgimento di tutte le strutture pubbliche e private, compresi medici di famiglia, farmacisti, veterinari, e l’associazionismo locale sia di impostazione sanitaria che di protezione civile. Scattata l'ora X, nei 3 comuni si insedierà il Coc (Centro operativo comunale) che assumerà le funzioni di gestione dell'emergenza seguendo le procedure previste dal Piano intercomunale di Protezione Civile rielaborato sulla base del progetto autosoccorso, tra cui interventi di soccorso sanitario, la assistenza alla popolazione, l’organizzazione delle aree di ammassamento con il volontariato locale, in una situazione che prevede anche criticità indotte da una frana. Saranno anche simulate verifiche strutturali sugli edifici. Contemporaneamente l’Ufficio Associato di Protezione civile Mugello adotterà un piano specifico in cui operazioni speciali, che saranno comunicate solo sul momento, saranno coordinate e seguite passo passo dal Coi, Centro Operativo Intercomunale, attivato presso l'Ufficio Associato di Protezione civile, all'Unione dei Comuni, a Borgo San Lorenzo. Impegnate 100 unità di personale afferenti agli enti ed istituzioni coinvolte nel progetto, al mondo del volontariato con Anpas, Misericordia e Vab, gruppo Alpini, Carabinieri in congedo, oltre a tecnici dell’Ordine degli Architetti e Geometri. ''(mb, jt)''
Terremoto. Esercitazione (a sorpresa) anche nelle scuole del Mugello. Evacuati 8mila ragazzi da 54 scuole – OK!Mugello
[…] denominata “Autosoccorso in Appennino”, tuttora in svolgimento nell’Alto Mugello (clicca qui), nei comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio. Ecco la cronaca […]
Piero
Siamo vicini al centenario!