10 APR 2025
OK!Valdisieve

Vento. Raffica a 125 Km/h sul Monte Giovi. Interventi e previsioni

  • 152
Vento. Raffica a 125 Km/h sul Monte Giovi. Interventi e previsioni Vento. Raffica a 125 Km/h sul Monte Giovi. Interventi e previsioni © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Notizia flash. Il vento che sta imperversando sul Mugello ha provocato la caduta di piante anche a Barberino e dintorni. Qui sarebbero due i casi sui quali si è intervenuti o si sta intervenendo: un albero dietro la Chiesa di Badia e una pianta caduta sulla Strada Provinciale 8, che collega Barberino a Montecarelli (per la quale sono intervenuti la Protezione Civile ed i volontari della locale Pubblica Assistenza). I vigili del fuoco di Firenze hanno effettuato, nella zona del Mugello, una quindicina d'intervento a seguito delle avverse condizioni meteo. Si è trattati di alberi e rami pericolanti, pali dell'illuminazione, telefonici o di linee elettriche e lamiere di coperture di capannoni. Tutti gli interventi si sono però rivelati di lieve entità e risolti in tempi brevi. Non si segnalano danni a persone. La situazione rimane comunque monitorata con attenzione. Secondo la protezione civile della Città Metropolitana di Firenze alle 14:45 di lunedì 11 le centraline sul Monte Giovi hanno registrato una raffica di vento di oltre 125 chilometri orari. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze ribadisce intanto l'allerta meteo per vento forte, con codice arancione, sulla zona dell'Alto Mugello e il codice giallo su tutte le restanti aree del territorio, fino alle ore 20 di martedì 12 gennaio. "Le criticità riscontrate nel pomeriggio, per caduta di rami e piante sulle viabilità di competenza, sono al momento tutte risolte - avverte il consigliere delegato della Metrocittà Angelo Bassi - La Sala Operativa di Protezione Civile prosegue la sua attività di monitoraggio su tutte le aree interessate dall'allerta".  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a