
Una comunicazione arrivata troppo tardivamente ha scatenato la furia e, allo stesso tempo, l'ironia di molti automobilisti e cittadini di Sieci.
Un'amara sorpresa quella che rivelatesi nella giornata di ieri (19 ottobre) nel tratto della Strada Statale 67, Via Aretina, di Sieci. Gli automobilisti si sono ritrovati imbottigliati in una coda infinita, nonostante la presenza di movieri, che partiva già dall'abitato di Ellera, per poi scoprire giunti a Sieci di fronte al negozio di elettronica "Trony" la motivazione dovuta ad un cantiere del quale nessuno, pare, sembrasse essere informato. Ciò ha mandato su tutte le furie le migliaia di persone che ogni giorno percorrono quello snodo così fondamentale fra Pontassieve e Firenze (del quale alternativa può essere solo la via di Rosano, altrettanto spesso trafficata) e che hanno espresso il proprio pensiero sui Social.
Ricordiamo che la strada, in quanto statale, è gestita da ANAS. Solo oggi, tardivamente rispetto all'inizio dei lavori, sulla pagina ufficiale del Comune di Pontassieve è stata pubblicata la comunicazione di ANAS della presenza del cantiere della società elettrica E-Distribuzione, che si protrarrà sino al 28 ottobre:
"Restringimento della carreggiata e senso unico alternato in un tratto di Via Aretina a Sieci
ANAS comunica che sono in corso lavori di E-distribuzione lungo via Aretina in un tratto di circa 400 metri dalla fine dell’abitato di Sieci (dopo il distributore di benzina) verso Pontassieve e, in seguito al completamento di questo, in un altro tratto sempre lungo la stessa via di percorrenza (nel tratto da Le Falle verso Sieci all’altezza della Casa Cantoniera)
Per permettere i lavori è istituito - nella fascia oraria dalle 09:00 alle 18:00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi – un senso unico alternato, mediante impianto semaforico o movieri. L’ordinanza sarà in vigore fino al termine dei lavori e comunque non oltre il 28 ottobre.
La tardiva comunicazione ha scatenato l'ironia degli utenti che hanno lasciato in merito a ciò alcuni commenti sotto il post. "Avviso dato dopo la musica!", scrive qualcuno. Altri, invece, hanno sottolineato che sarebbe stato meglio svolgere questi lavori in notturna.