10 APR 2025
OK!Valdisieve

Week end a Palazzuolo 24 ore di sport no stop e altro...

  • 225
Week end a Palazzuolo 24 ore di sport no stop e altro... Week end a Palazzuolo 24 ore di sport no stop e altro... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Torna nell'Appennino Tosco-romagnolo l'evento "Sole e Luna". Ben 24 ore no stop di sport nel cuore dell'Appennino Tosco-romagnolo. Nella giornata di sabato 3 e domenica 4 luglio, dalle 20 alle 20, Palazzuolo sul Senio ospita la nuova edizione di "Sole e Luna" una vera e propria maratona senza sosta dedicata a diverse attività sportive.

Nel piccolo borgo medievale di confine tra romagna e Toscana sarà così possibile sfidarsi a calcio a 5, ping pong, volano, calcio tennis, corsa con i sacchi, tiro alla fune, calcio Balilla e mini ping pong. Il tutto dividendo i partecipanti in due squadre, quelli del Sole (dal 20 marzo al 23 settembre) e quelli della luna (nati dal 24 settembre al 19 marzo). Inoltre dalle 10.00 alle 13.00 del 4 luglio, vi è la possibilità di effettuare un'escursione guidata in mountain bike nel territorio in collaborazione con Seniobike.

Dalle 14.00 alle 19.00 del 4 luglio, ai presenti si apriranno le porte anche per sfide all'ultima performance a tennis, minigolf e pallavolo mentre dalle 18:30 si terrà l'esibizione del corso di danza moderna a cura dell’insegnante Alice Cavina. Il grande finale della 24 ore sportiva palazzuolese si terrà dalle 19.00 di domenica con un grande gioco in piscina. Il comitato organizzativo in occasione della manifestazione offre a tutti i partecipanti alcuni momenti conviviali e di ristoro come la colazione alle ore 7 del 4 luglio, la maccheronata alle ore 13:00 e la cocomerata alle ore 16.
L'iscrizione al torneo sportivo più lungo dell'Appennino si effettua direttamente al campo sportivo di Palazzuolo dalle 14:00 di sabato 03 luglio. L'evento è organizzato dal comitato Sole/Luna, in collaborazione con Asd Palazzuolo e gode del patrocinio dell’amministrazione Comunale di Palazzuolo sul Senio. 

La sera di sabato poi ci sarà: L'Orchestra della Toscana in concerto la grande musica all'aperto nella suggestiva cornice urbana di Palazzuolo sul Senio.
A partire dalle ore 21,30 nella centrale Piazza Alpi l'Orchestra della Toscana festeggia il suo 30° compleanno con un concerto. L'Orchestra, formatasi a Firenze nel 1980 per iniziativa della regione Toscana, della provincia di Firenze e del comune di Firenze, è diventata Istituzione concertistica orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo. Composta da 45 musicisti, che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche, l'Orchestra realizza le prove e i concerti, distribuiti poi in tutta la Toscana, nello storico Teatro Verdi, situato nel centro di Firenze. Con direzione affidata a Paolo Carbone e voce narrante a Marco Zannoni l'Orchestra eseguirà "Magaria" espressione musicale tratta da un racconto di Andrea Camilleri con musiche di Marco bette e voce recitante di marco Zannoni a cui farà seguito "Nuits d'ete a pausillipe", sei notturni per piccola orchestra con musiche di gaetano Donizetti Attualmente la direzione artistica è affidata ad Aldo Bennici, uno dei padri fondatori dell'Orchestra stessa. Le esecuzioni fiorentine sono trasmesse su territorio nazionale da Radiorai Tre.
In caso di maltempo il concerto verrà eseguito presso la sala polivalente "P. Sdruccioli".

Domenica 4 luglio infine non potrà mancare: la festa dedicata al gusto autentico della tradizione gastronomica locale nel piccolo villaggio appenninico di Palazzuolo sul Senio. Nella giornata infatti, prenderà il via la tradizionale sagra del tortello. Dalle ore 10 sarà possibile fare acquisti presso le bancarelle presenti nel centro storico mentre dalle ore 11 alle 15 sarà possibile gustare questi tortelli nelle varianti di patate o di ricotta conditi al ragù o burro e salvia, all'interno dello stand gastronomico allestito presso la Casa del Villeggiante. Dalle 12 i Makkaroni band allieteranno l'atmosfera per le vie del Paese con gag e comicità al suono della mitica musica jazz e dixieland. Alle 15, invece, le massaie palazzuolesi insegneranno a chi ne volesse scoprire tutti i segreti di come si realizza il gustoso tortello locale. In serata, dalle 19 riaprirà per i uongustai lo stand gastronomico mentre dalle 21 sarà possibile concludere la giornata ascoltando buona musica e ballando immersi nella suggestiva cornice urbana e paesaggistica di Palazzuolo.

Per informazioni: Associazione Turistica Pro-Loco P.zza E.Alpi,1  Palazzuolo sul Senio (FI).

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a