Memoria, rimorso e speranza. Le Riflessioni di Salvatore Calleri su Srebrenica e sull’Europa
dom 13 luglio 140Ogni civiltà ha i suoi orrori. Ogni civiltà ha i suoi buchi neri dentro ai quali ogni tanto è necessario guardare a fondo. Guardare...
Ogni civiltà ha i suoi orrori. Ogni civiltà ha i suoi buchi neri dentro ai quali ogni tanto è necessario guardare a fondo. Guardare...
Da direttore mi preme fare una breve intoduzione all'articolo che segue. Lo faccio perchè le sottovalutazioni specie degli episodi criminali...
Numerosi casi di cronaca, da nord a sud, riempiono le pagine dei giornali quasi ogni giorno, e ci troviamo di fronte a un fenomeno complesso da affrontare....
Un’eventuale elezione di Trump come 47° presidente degli Stati Uniti potrebbe rappresentare per l’Unione Europea, debole e frammentata,...
Sarà la prestigiosa sala capitolare del convento di Santo Spirito a Firenze ad ospitare l'edizione 34 dei vertici antimafia, quello che celebra...
Essere o non essere. A volte mi domando chi sono. Un tantino melanconico, ma al contempo solare. Avverso alle ingiustizie, prime fra tutte la mafia. Edonista...
All'indomani della pubblicazione su Il Sole24 del rapporto annuale 2023 sulla criminalità che pone Firenze al terzo posto, dietro solo alle...
Il 9 novembre 1989 cadeva il muro. Avevo appena compiuto 23 anni, nel pieno della gioventù, fui felicissimo emozionato ed euforico per la conquista...