5 APR 2025
OK!Valdisieve

430 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Pontassieve dice "No alla plastica": Consegnate agli studenti 1500 borracce in alluminio

1500 borracce in alluminio stamani – mercoledì 20 novembre - alla scuola Giuntini di Pontassieve sono state consegnate dal Sindaco di Pontassieve Monica Marini a tutti gli studenti di elementari e medie...

Lezioni di rispetto. Le iniziative a Borgo per la giornata contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa per non dimenticare, spettacoli teatrali per riflettere, incontri per confrontarsi, momenti per condividere e pensare, opere artistiche per ricordare. E’ composto da tutti questi elementi...

Mercurio passa davanti al sole. Osservazione con i telescopi a Borgo

Lunedì (11 novembre) presso gli spazi esterni del polo scolastico di Borgo San Lorenzo (in via Caiani) si potrà osservare con il telescopio il passaggio del pianeta Mercurio davanti al sole. L'iniziativa,...

Stop alla violenza di genere: Borgo aderisce alla Carta di Viareggio e lancia iniziative

I partiti del Pd e del Gruppo Civico (Civicamente – Città Aperta) di Borgo San Lorenzo hanno presentato una mozione, approvata nella sessione del Consiglio comunale del 24 Ottobre, che impegna il Comune...

Consegnate 1500 borracce agli studenti di Borgo: Primo passo per la riduzione dell' uso di plastica

“L’Acqua del Sindaco”, il progetto voluto da Publiacqua e sostenuto dal Comune di Borgo San Lorenzo, è arrivato nelle scuole borghigiane: consegnate 1500 borracce agli alunni della scuola Primaria e Secondaria...

Il Mugello sta con i Curdi. Le note di Pd, Rifondazione e Officina Vicchio 19

Dopo il Pd di Borgo (qui l'articolo di OK!Mugello) anche altre forza e altri territori si esprimono sulla questione internazionale. Qui il Pd di Vicchio: Solidarietà alla comunità Curda; Condanna dell’offensiva...

Il comune di Vicchio dichiara lo stato di Emergenza Climatica e Ambientale

Una mozione presentata dal gruppo ''Centrosinistra per Vicchio''. Spiega una nota del comune che: C'è una rinnovata attenzione da parte del comune di Vicchio alla questione ambientale. A partire dagli...

Scarperia e San Piero. Consegnate le borracce ai bambini delle prime 'elementari'

Distribuite le borracce alle classi prime della scuola primaria. Stamani, mercoledì 25 settembre alle ore 10, all’auditorium della scuola di Scarperia sono state consegnate le borracce ai bambini delle...

Le sliding doors della Fiorentina di Commisso

La nuova Fiorentina di Rocco Commisso è "meno nuova" del previsto. Vincenzo Montella, nonostante il finale dell'ultimo campionato tutt'altro che esaltante, è rimasto in panchina e per il ruolo di direttore...

Borgo. 'Accordo' sui compattatori, ritardo sull'economio ai Carabinieri

La nota che riceviamo dalla Lega Salvini Premier: Come Gruppo Consiliare “Lega Salvini Borgo San Lorenzo" esprimiamo entusiasmo per questo primo passo verso i cittadini precisando però che è stato il...

Sviluppo Sostenibile. Anche il 'nostro' Aldo Giovannini al Giotto Ulivi

Già nei giorni abbiamo parlato dell'iniziativa dedicata allo sviluppo sostenibile che si terrà mercoledì 5 giugno al Giotto Ulivi (clicca qui). Ora siamo lieti di tornare sull'argomento con nuovi particolari,...

Fridays for Future. Il Giotto Ulivi approfondisce con laboratori e non solo

L’Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo organizza un'interessante iniziativa nel solco della sostenibilità ambientale e dei temi offerti dalle ultime manifestazioni internazionali come “Friday for...

Clima e riscaldamento globale. Incontro a Sant'Agata

Sabato (13 aprile 2019), alle ore 17, incontro con l’ecologo e scrittore Max Strata presso i musei di Sant’Agata, organizzato dall’Associazione Mulino Parrini in collaborazione con Mu.S.A-Musei Sant’Agata....

Acqua a KM Zero ideale per la casa e per l’ufficio grazie a POLI C. Impianti

Innovazione fa rima con "Poli C.". L'azienda mugellana nel corso degli ultimi anni si è sempre più specializzata nei servizi di trattamento, depurazione e potabilizzazione acque, senza dimenticare gli...

Laura Bonalumi ai circoli di lettura alla scuola media di Borgo

“Il libro è del lettore”. Con queste parole Laura Bonalumi, apprezzata scrittrice per ragazzi, ha aperto l’incontro, tenutosi presso la Biblioteca della Scuola Secondaria di I grado “Giovanni della Casa”...

Clima. I disegni dei bambini di Santa Maria

Il senso civico che viene dai più piccoli: anche alcuni bambini di Santa Maria a Vezzano hanno voluto "dire la propria" sui cambiamenti climatici ed i rischi sul loro futuro e su quello del pianeta con...

Sciopero del clima. Studenti in piazza in molte città del mondo, l'appello della piccola Greta

La Terra è malata e venerdì 15 marzo, i ragazzi delle scuole sono in sciopero e si mobilitano per chiedere interventi urgenti per salvare il nostro pianeta. Sosteniamo i giovani nel loro impegno ecologico,...

Si chiude TASTE a Firenze nel segno dell'entusiasmo

Questa edizione di Taste (Firenze, 9-11 marzo 2019) si è conclusa ancora una volta nel segno dell’entusiasmo diffuso tra espositori, operatori del settore e pubblico di food appassionati, che hanno affollato...

Venerdì Borgo 'S'illumina di meno' per il risparmio energetico

Gli eventi e i laboratori in programma - Gli eventi in programma dalle 14.00 al Centro d’Incontro in Piazza Dante. Per il terzo anno consecutivo Borgo San Lorenzo organizza un pomeriggio di eventi in...

OK!BIO: Ricominciamo dal pane!

Possiamo affermare che la nostra civiltà è stata costruita grazie ai cereali, che sono stati, e sono, un alimento di importanza vitale in tutto il mondo. Il grano, insieme all’orzo, è il cereale coltivato...

La Tav, il Governo e la 'via del popolo'. Idra scrive a Salvini, e cita il Mugello

Scrive l'associazione di volontariato Idra in una lettera aperta al ministro dell'Interno, Matteo Salvini: Programmi divergenti fra Lega e Movimento 5 Stelle? “Se su qualche punto non si trovasse l’accordo,...

Borgo di Elisa. Presentati la 'Macchina dei Fiori' e l'Orto accessibile

Notizia flash - Si è tenuta oggi (venerdì 9 novembre) presso Il Borgo di Elisa di Borgo San Lorenzo (associazione Pianeta Elisa Onlus) la presentazione dell'innovativa 'Macchina dei Fiori'. Si tratta...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 9 all'11 novembre

Come ogni settimana torna il cartellone di eventi di OK!Mugello, curato e realizzato dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello, al quale la nostra redazione aggiunge la programmazione dei...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello

Anche in questo weekend in Mugello si può assaporare tutto il buono dell'autunno. ED ecco il cartellone di eventi curato dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello, con le ultime manifestazioni...

A Genova il Festival della Scienza: gli eventi e le iniziative del Cnr

Il tema chiave dell’edizione 2018 - cambiamenti - attraverso un’ampia offerta di mostre, laboratori e conferenze che esprimono il carattere fortemente interdisciplinare della ricerca del Consiglio nazionale...

L'Italia, la ricerca, la psicologia e il 'Processo anevrotico'

In questo paese la ricerca ha uno strano aspetto che va al di là della cronica carenza di fondi. Da una parte degli italiani sono probabilmente i migliori ricercatori del mondo, ovunque si trovino ed...

Mugello a teatro. Presentate le stagioni dei teatri Giotto di Borgo e Vicchio

Presentate questa mattina (sabato 13 ottobre) nei locali della biblioteca di Vicchio le due stagioni dei teatri Giotto di Borgo san Lorenzo e Vicchio. Carlotta Tai assessore alla cultura del comune di...

Cavalli e cavalieri mugellani alla Fiera di Forli

Sarà anche questa volta un successo la 9ª edizione di “Animali in Fiera”, la rassegna dedicata all’amore e all’attenzione per tutte le specie viventi del pianeta che Romagna Fiere ha organizzato ai padiglioni...

OK!BIO: Dalla Regola di San Benedetto alle Bio Abbazie

Qualche anno fa, era il 2015, Papa Francesco diffuse l’enciclica “Laudato Sì”, dedicata alla cura della casa comune, del Creato, ovvero della natura e dell’ambiente in cui viviamo, la cui tutela emerge...

Con la tosse non si scherza. Le quattro lettere di una grave malattia: BPCO

Parliamo della BPCO, candidata a diventare nel giro di pochi anni la terza causa di morte sul pianeta dopo le malattie cardiovascolari e i tumori, eppure la Bpco - broncopneumopatia cronica ostruttiva...