5 APR 2025
OK!Valdisieve

1080 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

Domenica la 76esima edizione della Coppa della Liberazione

Sono oltre 200 i ciclisti della categoria allievi, che si sono iscritti alla leggendaria Coppa della Liberazione, giunta alla 76esima edizione poiché, com’è noto, la prima...

77' eccidio di Castagno d'Andrea: domenica le celebrazioni

Domenica 12 settembre si terrà a Castagno D’Andrea il 77° anniversario della distruzione e ricostruzione dell'intero centro abitato di San Godenzo e dell'eccidio dell'aprile...

77 anni dalla Liberazione di Rufina. L'evento per non dimenticare

Sabato 11 settembre 2021, alle ore 17:30 in piazza del Municipio a Rufina si svolgeranno le celebrazioni per ricordare il 77° anniversario della liberazione del paese dal Nazifascismo. Era infatti l’11...

77° anniversario della liberazione di Fiesole. Il ricordo di Luigi Casini

Mercoledì 1° settembre 2021 in occasione dell’Anniversario della Liberazione di Fiesole alle ore 10,00 sarà deposta una corona di alloro alla lapide in ricordo dei caduti in piazza...

Rifondazione Comunista a congresso il 28 di Agosto

I Circoli mugellani di Rifondazione Comunista organizzano per sabato 28 Agosto, nella sede di Viale Giovanni XXIII di Borgo San Lorenzo, il congresso territoriale del Partito.  La giornata si articolerà...

Fiesole, dal 28 agosto al 5 settembre "settimana della memoria"

Fiesole si appresta a celebrare il 77 anno della sua liberazione con una settimana di eventi fra ricordi e riflessioni. Ecco il programma completo degli eventi. Sabato 28 agosto ore 18.00 Presentazione...

Firenze insolita 2021, in partenza 31 nuovi progetti di promozione della città

Passeggiare nella Firenze della Liberazione o alla scoperta dell'architettura del Novecento, ma anche nuove esperienze per conoscere i tesori meno noti della collina di Montughi, le rive del Mugnone,...

Liberazione di Firenze. In piazza della Signoria batte forte il cuore della città con la Gkn

Caldo dentro e fuori per il 77mo anniversario della Liberazione che si è celebrata in una Firenze sotto il solleone. La mattinata è iniziata alle 7.00 col tradizionale suono della Martinella...

Rifredi, riapre la Cappella dei Partigiani

Riapre ufficialmente nel cimitero fiorentino di Rifredi la Cappella dei Partigiani, uno dei luoghi più significativi per la memoria del sacrificio e dell’amore per la libertà di chi,...

Liberazione di Firenze, lunedì doppio appuntamento in vista delle celebrazioni dell'11 agosto

Una targa in memoria di Ettore Gamondi direttore delle Officine Galileo ucciso nel giorno in cui Firenze insorse riconquistando la libertà. E una Cappella dove riposano i partigiani che morirono...

Jonathan Milan, medaglia d'oro a Tokyo. Suo padre vinse la Coppa della Liberazione a Borgo

Nemmeno il tempo di esultare per la  grande vittoria, quindi medaglia d’oro, del quartetto azzurro della pista dopo aver battuto nella finale la superfavorita Danimarca, e dopo aver battuto...

Bagno a Ripoli, due giorni di celebrazioni per la Liberazione

A 77 anni di distanza, Bagno a Ripoli ricorda la Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 4 Agosto del 1944, con una due giorni di iniziative organizzate dall’amministrazione comunale e dalla sezione...

Ciclismo. La cronaca ed i vincitori dei trofei dedicati ad Amilcare Giovannini e Vittorio Pini

Un bel pomeriggio sportivo si è svolto sabato 24 luglio 2021 a Borgo San Lorenzo ed ha rallegrato tantissimi appassionati di ciclismo, che sono giunti nel capoluogo mugellano per assistere...

Ciclismo a Borgo. Sabato il trofeo A. Giovannini e V. Pini

Dopo il grande successo lo scorso 26 giugno 2021 del Trofeo Bar Pasticceria Italia valevole per il I° Memorial “Paolo Timori”, torna a Borgo San Lorenzo, con la tradizionale organizzazione...

Barbiana: inaugurato ieri il 'Sentiero della Resistenza'

Dal cippo di Padulivo si ricollega al Percorso della Costituzione, fino a Barbiana: 33 pannelli per non dimenticare. È stato inaugurato stamani, in occasione della 72esima edizione del Raduno...

30 anni fa la medaglia la medaglia d'oro al merito civile al Gonfalone di Marradi

Trent’anni fa la medaglia d’oro al Merito Civile al Gonfalone di Marradi. 3 luglio 1991. Un contributo che riceviamo da Rodolfo Ridolfi e dalla redazione di Marradi Free News: “Piccolo...

Monte Giovi, 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Tra Monte Giovi e Barbiana la 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Tommaso Brunori vince il Trofeo Bar Italia dedicato a Paolo Timori

C‘era grande entusiasmo in tutti gli sportivi e gli amanti del ciclismo domenica mattina (20 giugno 2021) a Borgo San Lorenzo per la disputa del 6° Trofeo “Pasticceria Italia”...

Domani la Conferenza dei Servizi sull'eolico. L'appello di cittadini e associazioni contrarie

Come ormai sanno i nostri lettori per domani mattina, in videoconferenza è stata convocata la nuova seduta della Conferenza dei Servizi sull'eolico in Mugello. In contemporanea a Firenze (Piazza...

"I bambini del soldato martin" una storia che ha commosso il mondo

Lo scorso Natale,  la fiaba del 97enne veterano americano Martin Adler, che dopo un appello raccolto sui social dallo scrittore e giornalista Matteo Incerti ha ritrovato i tre bambini fotografati...

Nel fine settimana a Borgo si è respirato profumo di fiori. E aria di libertà

I tre giorni di “Fiori in Fiera”, hanno dato finalmente una ventata di liberazione alle  severe restrizioni del Covid 19, e grazie anche al bel tempo,  la cittadina mugellana ...

Giovani scrittori mugellani. I premiati del concorso letterario Margherita Guidacci

Fra le tante manifestazioni che hanno ripreso vigore in questo periodo di riaperture causa il Covid 19, si è svolta sabato 29 maggio 2021a Villa Pecori Giraldi, la XIII^ edizione del premio biennale...

Coprifuoco. Ecco le date della "liberazione"

Secondo quanto si apprende il coprifuoco al momento alle 23 sarà spostato alle 24 da lunedì 7 giugno. Per poi essere abolito completamente, sembra, dal 21 giugno. Una notizia molto attesa...

La bella storia (e il video) della Ghiandaia ferita curata a Vicchio e rimessa in libertà

La bella storia di un salvataggio e recupero da parte del centro Lipu del Mugello (Centro Recupero Rapaci di Vicchio:  Quando alle porte del nostro centro è arrivata questa bellissima ghiandaia...

"Spogliati" il nuovo brano di Badret in coppia con Cristina Manzani

Ricordate la bella voce di Cristina, che il primo gennaio 2021 ha emozionato tutto il Mugello interpretando la famosa canzone Halleluya di Leonard Cohen? Ebbene, Cristina ha continuato...

Firenze. Cittadinanza onoraria a Zaki

“Ci sono tutte le condizioni perché anche Firenze possa conferire la cittadinanza, in forma simbolica, a Patrick Zaki, diventato suo malgrado un simbolo di Resistenza contro la violenza e...

Figline-Incisa. Una targa per Mario Pampaloni, che oggi compie 100 anni

“A Mario Pampaloni, per il suo costante impegno civile in favore della comunità”. Sono queste le parole riportate sulla targa consegnata questa mattina a Mario Pampaloni,...

Borgo. Ucciso dal covid Giancarlo Margheri, è stato a lungo ingegnere comunale

In questi tristi tempi in cui viviamo, la scomparsa di cari amici e personaggi conosciuti, passano purtroppo in secondo piano, come anche in questa circostanza per la scomparsa dell’Ing. Giancarlo Margheri....

Venerdì consiglio comunale a Pelago: i punti all'ordine del giorno

È convocato per venerdì prossimo, 30 aprile alle 21, in modalità videoconferenza, il Consiglio Comunale di Pelago. Tra i punti all’ordine del giorno: l’approvazione...